Pagina 1 di 1
microchip
Inviato: ven apr 15, 2011 5:55 pm
da bunker
ho acquistato microchip iso 11784/11785 fdx-b standard 1.25-7 mm per le mie tartarughe di 3-4 anni e oggi sono andato dal mio veterinario esperto di rettili e consulente della forestale della mia zona per l'inserimento. Prima dell'inserimento il veterinario passa il lettore sui microchip per prova e il risultato e ZERO: il lettore non li legge( da notare che lo stesso lettore e' in dotazione alla forestale di zona). torno a casa sconsolato e mi fermo ada un'altro veterinario; stessa prova= ZERO- NESSUNA LETTURA DI 10 MICROCHIP.( con altro lettore di chip ). ora sto aspettando un altro veter. con altro lettore ma la mia impressione e' di avere la stessa risposta- non si leggono. qualcuno ha avuto i stessi problemi ?
Re: microchip
Inviato: ven apr 15, 2011 10:54 pm
da Barbara
Io non ho ancora provato a leggere i minimicrochip ma quelli che li hanno inseriti fino ad ora non hanno avuto problemi che io sappia, se poi qualcuno non ne ha parlato allora il discorso รจ diverso.
Ma dove li hai acquistati? Sei sicuro della provenienza?
Re: microchip
Inviato: sab apr 16, 2011 3:49 am
da fleming76
bunker ha scritto:ho acquistato microchip iso 11784/11785 fdx-b standard 1.25-7 mm per le mie tartarughe di 3-4 anni e oggi sono andato dal mio veterinario esperto di rettili e consulente della forestale della mia zona per l'inserimento. Prima dell'inserimento il veterinario passa il lettore sui microchip per prova e il risultato e ZERO: il lettore non li legge( da notare che lo stesso lettore e' in dotazione alla forestale di zona). torno a casa sconsolato e mi fermo ada un'altro veterinario; stessa prova= ZERO- NESSUNA LETTURA DI 10 MICROCHIP.( con altro lettore di chip ). ora sto aspettando un altro veter. con altro lettore ma la mia impressione e' di avere la stessa risposta- non si leggono. qualcuno ha avuto i stessi problemi ?
probabilmente hai cercato di leggere i microchip direttamente nell'ago, questo tipo di aghi determina uno sbarramento della radiofrequenza, per verificare devi tirare fuori il microchip e poi leggerlo con un lettore di nuova generazione tipo Il lettore Petscan V5:

Re: microchip
Inviato: sab apr 16, 2011 9:19 am
da bunker
vorrei scusarmi per il probabile allarme suscitato dal mio post sulla mancata lettura dei microchip , che ho inserito ieri sul forum.
Da altra lettura fatta, si riesce a leggerlo;probabilmente i lettori usati ieri sono vecchi ( mi spiegavano )
e non riescono a leggere la bassa radiofrequenza dei mini. I microchip sono stati presi tramite un'associazione di piena fiducia , contattando persone molto
disponibili che mi avevano spiegato tutta la certificazione iso , prima di spedirmeli. quindi problema risolto, scusate ancora
Re: microchip
Inviato: sab apr 16, 2011 10:06 pm
da ciccio73
Quelli che ho io li legge anche dentro l'ago con lo stesso lettore della foto sopra.