lucas ha scritto:Supponendo di avere animali riproduttivi in fonte F(marcati con microchip valido),
siano essi alienabili o meno,
per quanto riguardo le nascite, all'atto della denuncia a quale fonte saranno associati i piccoli e a quale tipo di marcaggio e a che età?
E ancora meglio, nel caso di un genitore in fonte C e uno in fonte F, come si mette la cosa ?
lucas ha scritto:Supponendo di avere animali riproduttivi in fonte F(marcati con microchip valido),
siano essi alienabili o meno,
per quanto riguardo le nascite, all'atto della denuncia a quale fonte saranno associati i piccoli e a quale tipo di marcaggio e a che età?
E ancora meglio, nel caso di un genitore in fonte C e uno in fonte F, come si mette la cosa ?
tartamau ha scritto:No, non è un certificato 8.3 e non ha alcun valore per la certificazione di nascita. Fate una cosa, chiedetelo direttamente al vostro cites e vedete cosa vi rispondono. Ponete la domanda in forma scritta, però...
tartamau ha scritto:Su questo decide la Commissione Scientifica. A voce possono dire quello che vogliono, magari presi comprensibilmente impreparati, sta di fatto che esiste una risposta in merito a questo quesito inviata da altra associazione all'Autorità di Gestione Cites, che chiarisce quanto ho cercato di spiegare, ma in forma scritta.
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti