Pagina 1 di 1
Cites UE, giallo
Inviato: lun apr 04, 2011 8:47 pm
da sparagino
Salve, vorrei acquistare delle hermanni che come documenti hanno il cites UE giallo. Vado tranquillo? Quali sono tutti i passi necessari da fare dopo l'acquisto? Grazie.
Re: Cites UE, giallo
Inviato: lun apr 04, 2011 9:07 pm
da Barbara
Con le ultime direttive il Cites giallo deve essere intestato a chi te le vende, non è più possibile che il Cites te lo venda tizio e sia intestato a caio, tieni d'occhio questo particolare e poi vai tranquillo.
Dopo l'acquisto se è straniero ti conviene andare dal Cites e chiedere di convertirlo, se è da rinnovare probabilmente ti faranno fare tutto assieme
Re: Cites UE, giallo
Inviato: lun apr 04, 2011 9:26 pm
da tartafede
barbara deve essere intestato a chi te la vende se la tarta ha il cites fotografico straniero..... non se ha il cites definitivo con microchip (italiano o straniero che sia)...almeno io la ho capita così perchè se non è così

... perchè devo rivendere delle tarta mie che non sono a mio nome ma dell'allevatore straniero con cites straniero e microchip... definitivo....
Re: Cites UE, giallo
Inviato: mar apr 05, 2011 2:31 pm
da Giacomo-PG
Si,chi te le vende deve essere il titolare di cui al box 1 del cites qualora abbiano il marcaggio fotografico o altro marcaggio non definitivo(lo specifico perchè mi hanno detto che in belgio non usano le foto per i baby,ma semplicemente 1 cites 1 esemplare,mah..).
Se hanno il microchip ed il documento esclude l'esemplare dai divieti al commercio,ha valore definitivo e puoi prenderle da chiunque.
Nota bene che nel cites deve essere specificato il numero del microchip.
Re: Cites UE, giallo
Inviato: dom mag 15, 2011 1:30 pm
da OTTER
I figli di una coppia con Cites giallo UE fonte D sono automaticamente in fonte D ?
Grazia
Re: Cites UE, giallo
Inviato: lun mag 16, 2011 2:34 am
da Giacomo-PG
Una volta che te li rilasceranno sì,ma il rilascio non è automatico.
Re: Cites UE, giallo
Inviato: gio giu 16, 2011 2:34 pm
da tartamau
OTTER ha scritto:I figli di una coppia con Cites giallo UE fonte D sono automaticamente in fonte D ?
Grazia
Previa richiesta di nascita in cattività, visita della forestale e dna, ti verrà rilasciata la fonte C in quanto il tuo allevamento immagino non sia commerciale e riconosciuto alla cites centrale europeo. Ma nel frattempo è probabile che esca un nuovo regolamento europeo che modificherà un po' di cose, tra cui le fonti...