Risarcimento post morte?

Oriano
Messaggi: 5
Iscritto il: mar dic 07, 2010 12:32 am

Risarcimento post morte?

Messaggioda Oriano » dom dic 26, 2010 8:06 pm

Ciao a tutti, ho una domanda da porvi, circa 25 giorni fa mi è stata regalata una tartaruga terrestre, precisamente una horsfieldi. E' stata acquistata in un negozio di Roma. Dal primo giorno ho notato una forte presenza di muco e apatia totale. Praticamente non si è mai mossa, ha sempre fatto solo piccoli movimenti. Non ha mai mangiato. Dopo un paio di giorni dall'acquisto l'ho portata da un veterinario specializzato anche in rettili, o almeno così dice. Comunque è stata diagnosticata una polmonite e dei parassiti intestinali. In più la piccola era sottopeso e molto disidratata. Per 20 giorni l'abbiamo alimentata con un sondino inserito fino allo stomaco, areosol, antibiotico quotidiano, medicina anti vermi e flebo per idratarla. Nonostante tutto questo la povera bestiolina è morta 2 giorni fa dopo un'improvvisa diarrea. Secondo voi posso chiedere un rimborso al negoziante o almeno la possibilità di prenderne un'altra ad un prezzo di favore. La tartaruga era provvista di regolare CITES.

Grazie a tutti anticipatamente.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Agostino » dom dic 26, 2010 10:50 pm

Quando hai constatato che la tarta stava male hai prontamente avvisato il negoziante ?

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Luc@ » lun dic 27, 2010 12:49 am

quello che posso consigliarti io è abbandonare la strada negozianti e trovare un'allevatore serio o fiere (sempre da venditori seri) che ti fornisca documenti regolari e poi mi sentirei di consigliarti una t.h.b. se non sei pratico nell'allevamento...le hors sono un po difficili da gestire per via dell'umidità alta e muoiono in poco tempo se il setup non è corretto...oltre ai farmaci che ti ha prescritto il veterinario devi tenere conto i parametri di allevamento di un'animale malato che vanno pari passo alle cure mediche.....
p.s. leggi qualche scheda che trovi nella homepage sulle tarte che vuoi acquistare cosi arrivi preparato.....comunque non penso te la rimborserà per i motivi che ti hanno detto gli altri.....

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Filly » lun dic 27, 2010 1:50 am

Condivido quanto detto da Jan.
Nella maggior parte dei casi questi animali vengono stabulati non nelle giuste condizioni nei negozi e se già debilitati dai vari trasporti si ammalano facilmente.

Non credo che sarai rimborsato, avresti dovuto avvisare il negoziante appena avuta la diagnosi però almeno puoi provarci! : Rolleyes :

Oriano
Messaggi: 5
Iscritto il: mar dic 07, 2010 12:32 am

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Oriano » lun dic 27, 2010 2:20 pm

Grazie a tutti, siete stati molto gentili. Farò comunque un tentativo.
Un saluto.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Barbara » lun dic 27, 2010 4:10 pm

Oriano ha scritto:Grazie a tutti, siete stati molto gentili. Farò comunque un tentativo.
Un saluto.


Un tentativo di riavere un risarcimento ti conviene farlo, non certo uno sconto per prenderne un'altra. Spero che tu abbia avvisato subito il negoziante del fatto che l'animale stava male, in questo caso forse otterrai maggior udienza : Smile :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Seda » lun dic 27, 2010 5:28 pm

anche secondo me e' piu' facile uno sconto che un risarcimento,ti consiglio pero' di andarci con un certificato medico che attesti morte e malattia dal giorno della tarta,altrimenti ..................
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Tartaboy » lun dic 27, 2010 8:20 pm

Secondo me per riuscire a farti risarcire potresti coinvolgere il veterinario, chi se non lui può attestare che la tarta stava male già da prima dell'acquisto? in ogni caso risolta questa questione, mi accodo alla lista di quelli che ti consigliano di lasciar perdere la strada dei negozianti, tempo perso e risorse male indirizzate. Aggiornaci per sapere se riesci o no a farti rimborsare.
Vincenzo

Oriano
Messaggi: 5
Iscritto il: mar dic 07, 2010 12:32 am

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Oriano » mar dic 28, 2010 7:53 pm

Ciao, ho contattato il negoziante, che, molto gentilmente, mi ha detto di ritornare da lui che mi avrebbe regalato un'altra tartaruga, spero sana.
Secondo voi, che specie devo prendere? Io vivo a Campobasso e le temperature invernali raggiungono mediamente i 5 gradi sotto zero e c'è sempre un pò diumidità.
Grazie ancora a tutti.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Barbara » mar dic 28, 2010 8:26 pm

In questo caso ti consiglio una mediterranea e cioè hermanni hermanni, hermanni boettgeri, testudo marginata ma non so se il negoziante in questo momento le avrà perché dovrebbero essere in letargo così come le horsfieldii comunque : Rolleyes :
Le horsfieldii sono un pochino più delicate e come prima tartaruga io la sconsiglio

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Risarcimento post morte?

Messaggioda Luc@ » mar dic 28, 2010 9:31 pm

fatti regalare una radiata .............. : Chessygrin : : Chessygrin : .... no a parte gli scherzi leggi un po le discussioni che ci sono sul sito per capire come si fa a capire se una tarta sta bene e quali sono i segnali di una tarta malata....secondo me gli da un'altra hors sono le terrestri più a buon mercato come dimensione età e prezzo oppure gli offre qualcos'altro ma ti chiede la differenza ...... secondo me il venditore legge sul forum...... : Twisted :


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti