Come fare per diventare "allevatori."

Senegal
Messaggi: 14
Iscritto il: lun dic 06, 2010 12:00 pm

Come fare per diventare "allevatori."

Messaggioda Senegal » lun dic 06, 2010 4:56 pm

Salve vorrei se possibile sapere come e cosa posso fare per diventare un "piccolo" allevatore amatoriale
ho la passione di costruire Terrari completi di tutto e ho la passione come del resto tutti voi
di allevare nel migliore dei modi tartarughe Ermanni.
Ho la fortuna di avere 2 coppie "bellissime "
che ogni anno mi riempiano di Ermannini,
ormai per svariati motivi "impegni e burocrazia"
non ho il cites per molte di loro.
Seguo molto le Fiere a tema "Reptilus,Tarta Bheac,ed altre "
e ho visto e accertato che molti vendono su di un banchino quasi improvvisato
e rilasciano fatture "Buffetti" spacciandole per regolari CITES
e tutto questo avviene all'interno della fiera,
LA MIA DOMANDA:
Posso io improvvisare al meglio un banco pagando il suolo alla fiera
e vendere materiale,per terrari,terrari completi,e tartarughe ?!?!?!?!
mi potete dire cosa devo fare per fare tutto ciò ?!?!?!
saluti.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Come fare per diventare "allevatori."

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun dic 06, 2010 6:11 pm

.se non hai i cites, e vai in una fiera a venderti le tartarughe rischi diversi mila euro di verbale!!!!!...prima di pensare a venderle pensa a recuperare i documenti, senza i quali anche la detenzione è vietata !

..mentre per vendere attrezzature attinenti alle tartarughe basta prenotare i tavoli nella fiera dove vorrai esporre.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: Come fare per diventare "allevatori."

Messaggioda tartafede » lun dic 06, 2010 6:13 pm

: Eeek :

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: Come fare per diventare "allevatori."

Messaggioda Alessandro » lun dic 06, 2010 6:26 pm

Si scrive Tarta Beach...

Comunque chiedi "come si fa a diventare un piccolo allevatore amatoriale" e alla fine del messaggio dici che vuoi vendere terrari, allestimenti, tartarughe, etc. etc....
Forse è meglio che con tutte queste aspirazioni commerciali chiedi alla Camera di Commercio della tua città come si faccia ad aprire una partita iva...
Ultima modifica di Alessandro il lun dic 06, 2010 6:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Come fare per diventare "allevatori."

Messaggioda Seda » lun dic 06, 2010 10:07 pm

Tanto per cominciare ti posso dire che gia' per il fatto di avere nascite sei un allevatore!
seconda cosa si scrive Hermanni!scusa sai per la precisazione ,ma chi usa i traduttori puo' avere difficolta' col riconoscimento delle specie! : Wink :
e terzo....un banchino ,falsi cites!se ti se accorto di una cosa tanto in vista ,mi stupisco non lo abbiano notato anche gli agenti che di solito circolano per le fiere!hai delle prove? : Eeek :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Come fare per diventare "allevatori."

Messaggioda Barbara » lun dic 06, 2010 10:09 pm

Senegal ha scritto:Salve vorrei se possibile sapere come e cosa posso fare per diventare un "piccolo" allevatore amatoriale
ho la passione di costruire Terrari completi di tutto e ho la passione come del resto tutti voi
di allevare nel migliore dei modi tartarughe Ermanni.
Ho la fortuna di avere 2 coppie "bellissime "
che ogni anno mi riempiano di Ermannini,
ormai per svariati motivi "impegni e burocrazia"
non ho il cites per molte di loro.
Seguo molto le Fiere a tema "Reptilus,Tarta Bheac,ed altre "
e ho visto e accertato che molti vendono su di un banchino quasi improvvisato
e rilasciano fatture "Buffetti" spacciandole per regolari CITES
e tutto questo avviene all'interno della fiera,

LA MIA DOMANDA:
Posso io improvvisare al meglio un banco pagando il suolo alla fiera
e vendere materiale,per terrari,terrari completi,e tartarughe ?!?!?!?!
mi potete dire cosa devo fare per fare tutto ciò ?!?!?!
saluti.


Quello evidenziato in blu è una cosa gravissima che sicuramente non hai visto al tartarughe Beach in quanto c'era un tavolo al quale stazionavano fissi ufficiali Cites ed inoltre giravano per la mostra controllando i documenti.
Penso ma non posso avere la certezza in quanto non ho partecipato personalmente che anche alle altre mostre funzioni ugualmente quindi se hai prove per scrivere simili stupidaggini ok altrimenti evita di farlo che sei passibile di denuncia da parte dei vari organizzatori.
Inoltre ti ricordo che sei sul forum di una Associazione per la salvaguardia delle tartarughe e tu stai chiedendo a noi se puoi vendere le tue tartarughe in barba a tutte le leggi?
per favore prima di scrivere segui quanto consigliato nel regolamento e cioè leggi leggi e ancora leggi, in questo caso i topic in sezione normativa : Thumbup :

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Come fare per diventare "allevatori."

Messaggioda Giacomo-PG » mar dic 07, 2010 7:53 pm

Probabilmente fai confusione su due fronti.
Il primo è che l'aspetto fiscale non c'entra niente con la legislazione Cites.
Quindi fatture,ricevute,scontrini e quant'altro non sono collegati ai documenti che attestano la legale origine degli animali inclusi nella convenzione(Cites).

Inoltre c'è anche da distinguere le specie incluse in allegato A(es Testudo hermanni o Geochelone radiata) da quelle in allegato B(es Geochelone sulcata o Geochelone pardalis) da quelle in libera vendita(Rhinoclemmys pulcherrima o trachemys scripta ).
Per gli esemplari in allegato B basta un documento con i dati del venditore,dell'acquirente(facoltativo ma consigliato) e della specie.Quindi il fogliaccio poteva essere questo
Per gli esemplari in allegato A,il documento che attesta la legale origine lo trovi nell'allegato V del Reg (CE) 865 2006,è di colore giallo e riporta una marea di dati.


Eviterei,fossi in te,di scrivere che non hai i cites per le Testudo hermanni,dato che rischi una condanna penale e contemporaneamente pecuniaria molto salata,come ti scrivevo nell'altro tuo topic.

Senegal
Messaggi: 14
Iscritto il: lun dic 06, 2010 12:00 pm

Re: Come fare per diventare "allevatori."

Messaggioda Senegal » mar dic 07, 2010 8:26 pm

Posso garantire che alla fiera di Forlì "reptilus"
ho acquistato una sulcata senza cites,il venditori mi ha fornito sollo una sorta di fattura NON CITES
mentre ad Arezzo in Maggio 2010 ho acquistato una sulcata con cites regolare,
pultroppo la prima è deceduta,ed è per questo che al secondo allevatore alla fiera di Forlì
non ho detto niente......mi restava comodo anche ha me "la sua furbata"
non ho dovuto denunciare il decesso della prima.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Re: Come fare per diventare "allevatori."

Messaggioda yuri » mar dic 07, 2010 8:55 pm

non è una furbata,ma è una regolare cessione cites di animali in allegato B,se prendi la briga di leggere quello che ti ha scritto giacomo-pg,puo capire dov'è l'errore(tuo)


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti