Pagina 1 di 1

rinnovo certificati

Inviato: gio nov 25, 2010 10:48 pm
da manu76
Ciao a tutti, mi servirebbe sapere per cortesia cosa succede se non si rinnova ogni anno il cites fotografico che accompagna le tarte fino al 5° anno; cioè..se non lo si rinnova a quali conseguenze si va incontro? si è obbligati al rinnovo ? grazie a tutti quelli che risponderanno. : turtlec : : Thanks :

Re: rinnovo certificati

Inviato: ven nov 26, 2010 6:35 pm
da Gianpaolo
Non sei obbligato a rinnovarlo e la tartaruga la detieni comunque legalmente, ma ne vale la pena?
Fino a che la tartaruga ha i documenti in regola la puoi cedere tranquillamente senza tante complicazioni, altrimenti tutto diventa più impegnativo. Ricordati che le tartarughe vivono molti anni, oggi non hai problemi a tenerla e domai?
Attualmente è stata emanata una nuova circolare che permette di rinnovare i documenti compilando semplicemente la nuova scheda identificativa che verrà allegata al vecchio certificato (in pratica non si pagano più i 15,49 euro).

Re: rinnovo certificati

Inviato: sab nov 27, 2010 8:19 am
da Barbara
viewtopic.php?f=12&t=19346 A questo link Tartamau ha inserito il testo della nuova circolare di cui parla Giampaolo.

Re: rinnovo certificati

Inviato: sab nov 27, 2010 6:22 pm
da Luca-VE
C'e' anche da dire che un certificato estero preferiranno sostituirlo con uno italiano, piu che rinnovarlo.
A quel punto ti chiederanno i 15 euro di versamento.

Re: rinnovo certificati

Inviato: dom nov 28, 2010 3:05 pm
da Ago88
Gianpaolo ha scritto:Non sei obbligato a rinnovarlo e la tartaruga la detieni comunque legalmente, ma ne vale la pena?
Fino a che la tartaruga ha i documenti in regola la puoi cedere tranquillamente senza tante complicazioni, altrimenti tutto diventa più impegnativo. Ricordati che le tartarughe vivono molti anni, oggi non hai problemi a tenerla e domai?
Attualmente è stata emanata una nuova circolare che permette di rinnovare i documenti compilando semplicemente la nuova scheda identificativa che verrà allegata al vecchio certificato (in pratica non si pagano più i 15,49 euro).




Quindi se io non rinnovo il cites per 1 anno , il 2 se pago anche gli arretrati me lo rinnovano???

Re: rinnovo certificati

Inviato: dom nov 28, 2010 7:02 pm
da Gianpaolo
Il certificato Cites con l'allegata scheda idendificativa (con le foto) va rinnovato ogni anno fino a quando si fa microcippare la tarta (al quinto anno con i vecchi chip, prima con i nuovi più piccoli) e si paga la tassa ogni volta.
Con la nuova circolare non dovremmo più (uso il condizionale) aver bisogno di rinnovare il certificato ma fare solo la scheda identificativa con le nuove foto da allegare al vecchio certificato (a costo zero).
Se alla scadenza dell'annualità non si presentano le carte per il rinnovo la tarta è comunque in regola ma perde la fonte C/D, quindi per poterla cedere bisogna seguire la procedura della "movimentazione definitiva" che, normalmente è piuttosto lunga.
Quindi se il documento è già scaduto non c'è più niente da fare (a meno che l'ufficio Cites di tua competenza non sia particolarmente comprensivo e chiuda un occhio).

Re: rinnovo certificati

Inviato: lun nov 29, 2010 2:38 pm
da Luca-VE
Ago88 ha scritto:
Gianpaolo ha scritto:Non sei obbligato a rinnovarlo e la tartaruga la detieni comunque legalmente, ma ne vale la pena?
Fino a che la tartaruga ha i documenti in regola la puoi cedere tranquillamente senza tante complicazioni, altrimenti tutto diventa più impegnativo. Ricordati che le tartarughe vivono molti anni, oggi non hai problemi a tenerla e domai?
Attualmente è stata emanata una nuova circolare che permette di rinnovare i documenti compilando semplicemente la nuova scheda identificativa che verrà allegata al vecchio certificato (in pratica non si pagano più i 15,49 euro).




Quindi se io non rinnovo il cites per 1 anno , il 2 se pago anche gli arretrati me lo rinnovano???

No no.
Se non lo rinnovi, scade e basta.
RImane un documento valido per la sola detenzione, ma perdi i "diritti commerciali", non e' piu un documento che consente le vendite , gli scambi, o di far ottenere i CITES ai discendenti.