Nuova circolare Cites 15/2010

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda tartamau » lun nov 15, 2010 11:53 am

Pochi giorni fa è stata inviata a tutti i cites territoriali una nuova circolare esplicativa che a mio avviso aggiunge importanti novità.
Allego il link dove poterla scaricare per iniziare una interessante e costruttiva discussione.

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... l=it&pli=1
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda Flavio » lun nov 15, 2010 2:30 pm

Ti ringrazio a nome di tuti gli interessati per la cortese e sollecita informativa, finalmente qualcosa di chiaro ed esaustivo e sopratutto che non dia adito ad interpretazioni diverse.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda tartamau » lun nov 15, 2010 5:08 pm

Flavio ha scritto:Ti ringrazio a nome di tuti gli interessati per la cortese e sollecita informativa, finalmente qualcosa di chiaro ed esaustivo e sopratutto che non dia adito ad interpretazioni diverse.

E più che altro conferma quanto il sottoscritto scriveva in tempi non sospetti circa la certificazione anche della prima generazione a seguito della dimostrazione della riproduzione di una seconda generazione. : Thumbup :
Ritengo le precisazioni espresse dalla presente circolare realmente importanti ed a favore delle persone, anche economicamente, e si ribadisce il concetto di uniformità di applicazione su tutto il territorio nazionale. Adesso è importante diffondere le giuste informazioni. In ogni caso un certificato con scheda fotografica rilasciato in Italia non andrà più rinnovato, a differenza di uno straniero che andrà inizialmente convertito, e basterà aggiungere una nuova scheda al certificato (da vidimare opportunamente ad opera del cites territoriale) sin quando non ci sarà l'inserimento del microchip. Anche in questo caso basterà inserirlo nell'apposito spazio, e quindi vidimato.
Onestamente tutto questo conforta circa la reale capacità di ascoltare gli utenti da parte delle competenti autorità e la loro volontà di portare le giuste correzioni. Per aiutare questo processo, è fondamentale che ci sia l'impegno di tutti a seguire le procedure, in modo tale da avere una visione corretta della cosa, per quindi proporre i giusti correttivi.
Adesso bisogna far capire che i tempi devono ridursi....
www.testudoalbino.com

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda ciccio73 » lun nov 15, 2010 5:44 pm

quindi in queso caso non si pagheranno i 15.49 per il rinnovo.
se e cosi non conviene fare cites cumulativi ma un cites ogni baby pagando una sola volta il bollettino.
qualcuno mi comferma

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda tartamau » lun nov 15, 2010 7:43 pm

ciccio73 ha scritto:quindi in queso caso non si pagheranno i 15.49 per il rinnovo.
se e cosi non conviene fare cites cumulativi ma un cites ogni baby pagando una sola volta il bollettino.
qualcuno mi comferma

Onestamente il discorso dipende dal numero di animali che hai e dal fatto di volerle cedere o meno. Se ne hai 5 ed hai intenzione di tenerle è un discorso (77,45€), se invece sono 30 o più basta fare di conto... A mio avviso il cites cumulativo rimane da valutare ed in certi casi è anche più comodo e semplifica la burocrazia.
www.testudoalbino.com

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda ciccio73 » lun nov 15, 2010 8:49 pm

maurizio ma confermi che non si paga il bollettino per il rinnovo.
premesso che ne ho 20 e ne vorrei tenere 10 per cederli da adulti se faccio unico cites pago un solo bollettino ma al momento di scorporarli per cederli dovrei pagare un bollettino per ogni cites. allora non conviene farlo subito alla richiesta cites

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda tartamau » lun nov 15, 2010 9:03 pm

ciccio73 ha scritto:maurizio ma confermi che non si paga il bollettino per il rinnovo.
premesso che ne ho 20 e ne vorrei tenere 10 per cederli da adulti se faccio unico cites pago un solo bollettino ma al momento di scorporarli per cederli dovrei pagare un bollettino per ogni cites. allora non conviene farlo subito alla richiesta cites

La circolare dice che non si deve più pagare bollettini. Attenzione, sempre che si tratti di cites italiani.
Io preferisco scorporarli al momento che ho un acquirente....
www.testudoalbino.com

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda tartafede » lun nov 15, 2010 9:11 pm

ma quanti esemplari max si possono accorporare con un cites(bollettino 15..eur)?

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda ciccio73 » lun nov 15, 2010 10:12 pm

mi sembra fino a 20 esemplari con un unico cites e unico bollettino da 15.49.
era ora che si riducevono le spese.
grazie maurizio

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda tartamau » mar nov 16, 2010 9:10 am

ciccio73 ha scritto:mi sembra fino a 20 esemplari con un unico cites e unico bollettino da 15.49.
era ora che si riducevono le spese.
grazie maurizio

Nel caso di microchip, ne entrano 5 per box, i box dell'allegato al certificato sono 3, quindi il massimo sono 15.
Nel caso del certificato con scheda fotografica, a me ne hanno fatto anche con 20 esemplari. In teoria, se gli animali hanno un numero progressivo, se ne possono inserire molti, molti di più... Il problema poi nasce al momento del rinnovo, se non viene inserito il microchip!
www.testudoalbino.com

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda tartafede » mar nov 16, 2010 6:38 pm

mi sembra di vedere poco entusiasmo : Yahooo : !!!! : Eeek :

finalmente qualcosa di buono e pochissimi commenti.... : Sad :

quindi verosimilmente se ho ben capito possiamo far nascere in tranquillità la prima generazione sicuri e tranquilli che quando abbiamo dimostrato di avere fatto nascere la 2^ generazione, ci vedremo "affibbiare" alle fonti F la fonte C ?!?

provo a spiegarmi meglio ...si fa per dire...(ci provo)

la mia domanda dopo i 5 anni di scheda e microchip finale il riconoscimento dell'esemplare ipotesi fonte F può essere convertito in fonte C (senza spese)?!? questo diventa fondamentale che sia chiaro .. ma soprattutto un passaggio che non mi è mai stato chiaro dopo le schede fotografiche e inserimento microchip il riconoscimento della fonte va in automatico o si può richiedere in futuro.. appunto quando si ha la 2^generazione e si è sicuri di avere la fonte C per l'esemplare suddetto di 1^generazione?

Grazie 1000
: Thanks :

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda Flavio » mer nov 17, 2010 9:06 am

Senza dubbio ( per come la vedo io ) è un chiarimento ed una semplificazione ad una situazione che è sempre stata poco chiara e che per questo ha dato adito a molte discussioni, parecchie dettate sull' interpretazione personale nostra ( intesa come allevatore ) e degli organi competenti ( per chi non si ricorda, in primavera mi sono dilettato a sentire telefonicamente uffici Cites di mezza Italia, con una discrepanza di interpretazione in merito all' argomento trattato a dir poco sconcertante )
Sull' entusiasmo, che dire, personalmente mi felicito per qualsiasi chiarimento o semplificazione ci venga riconosciuta, non ultimo il fattore economico, anche se ( e so di essere retorico ) il termine di paragone con altri stati è ancora sfavorevole.
Sono certo che abituati come siamo alle scartoffie, complicazioni varie e cose poco chiare, pur ottimisticamente valutando la circolare, per vedere salti dalle sedie e giravolte di entusiasmo, biosognerà aspettare che ci si confronti di persona con le procedure, in un numero ragionevolmente congruo.
Ultima modifica di Flavio il mer nov 17, 2010 9:07 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda tartamau » mer nov 17, 2010 10:02 am

tartafede ha scritto:mi sembra di vedere poco entusiasmo : Yahooo : !!!! : Eeek :

finalmente qualcosa di buono e pochissimi commenti.... : Sad :

quindi verosimilmente se ho ben capito possiamo far nascere in tranquillità la prima generazione sicuri e tranquilli che quando abbiamo dimostrato di avere fatto nascere la 2^ generazione, ci vedremo "affibbiare" alle fonti F la fonte C ?!?

provo a spiegarmi meglio ...si fa per dire...(ci provo)

la mia domanda dopo i 5 anni di scheda e microchip finale il riconoscimento dell'esemplare ipotesi fonte F può essere convertito in fonte C (senza spese)?!? questo diventa fondamentale che sia chiaro .. ma soprattutto un passaggio che non mi è mai stato chiaro dopo le schede fotografiche e inserimento microchip il riconoscimento della fonte va in automatico o si può richiedere in futuro.. appunto quando si ha la 2^generazione e si è sicuri di avere la fonte C per l'esemplare suddetto di 1^generazione?

Grazie 1000
: Thanks :


Non ti so dire se un animale certificato F il cites possa essere cambiato in C (devo farne richiesta e poi ti so dire la risposta), per tale motivo ho sempre scritto di scegliere con cura gli esemplari di prima generazione da certificare F ed in piccolo numero, giusto finalizzati alla dimostrazione della seconda generazione. A questo punto, ed in automatico, sarà concessa la fonte C a tutti gli esemplari nati in allevamento. Io quindi, tolto i primi pochi esemplari, gli altri aspetterei a certificarli al momento che si sia dimostrata la riproduzione della seconda generazione. Nel caso uno abbia la certezza già di una seconda generazione con i genitori e nonni presenti in allevamento, può ridurre i tempi e chiedere tutto in un'unica volta. In questo modo si accede subito alle deroghe in un unico passaggio invece di due.
www.testudoalbino.com

Gianpaolo
Messaggi: 45
Iscritto il: lun lug 13, 2009 9:10 pm
Località: Cremona

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda Gianpaolo » mer nov 17, 2010 11:15 pm

Il fatto di mantenere lo stesso certificato dalla nascita senza doverlo rifare neanche quando la tarta viene microcippata non è una buona notizia, è un'OTTIMA notizia, visto il risparmio che ci consente.


Nel caso di microchip, ne entrano 5 per box, i box dell'allegato al certificato sono 3, quindi il massimo sono 15.
Nel caso del certificato con scheda fotografica, a me ne hanno fatto anche con 20 esemplari. In teoria, se gli animali hanno un numero progressivo, se ne possono inserire molti, molti di più... Il problema poi nasce al momento del rinnovo, se non viene inserito il microchip![/quote]

Ti chiedo scusa Tartamau ma non ho capito a quali box e di quale allegato al certificato fai riferimento per poter avere dei certificati cumulativi.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites 15/2010

Messaggioda tartamau » gio nov 18, 2010 9:03 am

Gianpaolo ha scritto:Il fatto di mantenere lo stesso certificato dalla nascita senza doverlo rifare neanche quando la tarta viene microcippata non è una buona notizia, è un'OTTIMA notizia, visto il risparmio che ci consente.


Nel caso di microchip, ne entrano 5 per box, i box dell'allegato al certificato sono 3, quindi il massimo sono 15.
Nel caso del certificato con scheda fotografica, a me ne hanno fatto anche con 20 esemplari. In teoria, se gli animali hanno un numero progressivo, se ne possono inserire molti, molti di più... Il problema poi nasce al momento del rinnovo, se non viene inserito il microchip!


Ti chiedo scusa Tartamau ma non ho capito a quali box e di quale allegato al certificato fai riferimento per poter avere dei certificati cumulativi.[/quote]
Il certificato cites è una pagina solitamente con un unico box per l'inserimento dei dati del o degli animali, ma è previsto un allegato con tre di questi box. In questo caso questo allegato è inserito con il certificato. Purtroppo c'è poco da capire in quanto previsto dalla normativa, è semplicemente un altro foglio da aggiungere, un modulo che appunto si chiama "allegato al certificato". Questo viene aggiunto quando si vuole inserire più esemplari in un unico certificato ed è richiesto spazio. Fai prima ad andare al tuo Cfs e fartene mostrare uno, oppure vai sulla sezione cites del ministero dello sviluppo economico e nella sezione modulistica trovi tutto.
www.testudoalbino.com


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti