Barbara ha scritto:Penso di interpretare bene il pensiero di Flavio: di fronte a notizie così sconfortanti come la mancata nomina della commissione scientifica lui è pessimista anche di fronte a notizie che sono positive, potenzialmente positive perché c'è da augurarsi che gli uffici decentrati recepiscano bene e in maniera uniforme la circolare
Onestamente capirei la cosa se fosse detta da chi ha molte pratiche sospese in attesa di esito e questi ritardi gli creassero realmente del disagio. Non è polemica, ma mi sembra pura faziosità. Per la stragrande maggioranza delle persone questi ritardi non comportano nulla in quanto si è riluttanti a richiedere le certificazioni. E non mi si dica che non lo si fa per via della Commissione, perché sono scuse senza senso.
Riguardo la paura che la circolare non sia recepita in maniera uniforme, penso sia invece fondata, anche se il punto non è lamentarsi in un forum, ma agire affinché sia effettivamente applicata come deve. E' nei nostri diritti e nessuno ce lo può negare. Vorrei far notare che tali chiarimenti non sono arrivati a caso, ma qualcuno si è adoperato affiché chi di dovere prendesse atto di certe cose che funzionavano male o potevano essere migliorate. Per tale motivo è importante che TUTTI segnalino eventuali discrepanze al fine di farle arrivare dove devono affinché si possa portare un correttivo.
Personalmente ho individuato vari punti "dubbi" e mi sto adoperando affinché vengano ulteriormente chiariti.
Ma se ci adoperiamo tutti è poi ancora meglio.
Vorrei poi chiarire un punto che lascia adito a questi tipi di interpretazioni: il ritardo del rinnovo della Commissione Scientifica nasconde probabilmente un più articolato discorso politico. Infatti la Commissione Scientifica Cites è solo una delle innumerevoli commissioni ministeriali, tutte collegate, nel senso che o vengono prorogate tutte o nessuna. Per essere più chiaro, per chi non lo avesse ancora capito, dietro c'è probabilmente dell'altro, visto che gli "interessi di parte" in una commissione Cites possono essere certamente trascurabili rispetto ad altri tipi di commissioni...
Pertanto, a mio avviso, ritenere collegate le due cose è sbagliato. Dirò di più: probabilmente, se la commissione fosse in carica, avremmo altre positive novità. Invece di positivo c'è che se ci si fa sentire nel giusto modo e con le giuste motivazioni, le istituzioni rispondono, anche se lentamente, a favore del cittadino. Lamentarsi per poi non chiedere nulla, non serve, ricordiamocelo!! Avete presente il bimbo che vuole qualcosa e piange, piange fin quando lo ottiene? Se non lo facesse non otterrebbe nulla!!