Pagina 1 di 1

Animali come oggetti

Inviato: mar ott 26, 2010 9:15 am
da Flavio
Ieri 25 corrente mese, rientrando da una visita di controllo a Milano per controllare lo stato di salute dei miei due neuroni, mi sono fermato in un noto garden presso Magenta ( ometto il nome per esteso, perchè ho già un paio di grane in ballo e non vorrei al momento aggiungerne altre ) dove hanno un reparto animaleria, ( ruy milla potrà confermare ) ho potuto ammirate una vasca con numerose " tartarughine verdi", poi con mio grande disappunto ho visto vasche con piccole koi e pesci rossi (cosa che ho segnalato alla responsabile, che scocciatissima ha provveduto a rimuovere ) poi mi sono spostato in zona rettili, ed ho potuto vedere due pardalis di buone dimensioni ( trà l' altro molto belle ) che condividevano la teca con un Iguana enorme, di fatto sguazzavano in acqua a scaglie di corteccia.
Mi sono rivolto nuovamente alla responsabile dicendogli che per delle pardalis stare in acqua continuamente non è proprio salutare, la signora mi ha risposto scocciatissima che il rappresentante viene settimanalmente a visionarle e che per lui va bene così, rimaneva da fare un discorsetto sulle tartarughine verdi, a fianco delle quali spiccavano in bella mostra le vaschette con palmetta pronte all' uso, ( da notare che chi compera un acquarietto o una boccia ha un pesciolino in omaggio ) ma visto
l' umore della responsabile ho preferito soprassediare.
All' ingresso del garden è ben esposto un cartello con cui si vietano foto e riprese, altrimenti avrei documentato il tutto.
Io non sono un estremista animalista, però vedere esseri viventi trattati in modo dozzinale, alla stregua di oggetti mi fa sempre stare male, basterebbe preparare un inserviente, magari facendogli leggere un libro o facendogli conoscere qualcuno del settore, ma evidentemente questo avrebbe un costo non giustificabile.

Re: Animali come oggetti

Inviato: mar ott 26, 2010 9:22 am
da Seda
eh Flavio!!mal comune mezzo gaudio!e' dappertutto cosi' purtroppo!

Re: Animali come oggetti

Inviato: mar ott 26, 2010 3:08 pm
da lauro
Quoto Flavio, mi è capitata la stessa cosa, con tartarughine in acqua più verde che le tarte ,con hermanni insieme alle horsfieldii non ti dico il fondo come era ,con papagalli che secondo me non li pulivano da mesi ed una puzza di urina : tertanero : ma purtroppo è cosi non dico in tutti ma una buona parte è cosi.

Re: Animali come oggetti

Inviato: mar ott 26, 2010 7:16 pm
da Luca-VE
Era appunto a esempi come questi che mi riferivo quando parlavo di scarsa attidudine alla collaborazione da parte di molti negozianti.
Per quello ero diffidente sul cartello informativo per le Trachemys, non perche fosse un idea sbagliata, ma perche pochi saranno i negozianti a collaborare.
Gia e' tanto che nella vaschetta con la palma non ci hanno messo le povere pardalis... : WallBash :

Re: Animali come oggetti

Inviato: mar ott 26, 2010 8:53 pm
da Flavio
Luca-VE ha scritto:Era appunto a esempi come questi che mi riferivo quando parlavo di scarsa attidudine alla collaborazione da parte di molti negozianti.
Per quello ero diffidente sul cartello informativo per le Trachemys, non perche fosse un idea sbagliata, ma perche pochi saranno i negozianti a collaborare.
Gia e' tanto che nella vaschetta con la palma non ci hanno messo le povere pardalis... : WallBash :


Infatti, ho trovato disponibilità solo da chi non le commercia, ritengo che il lavoro da fare non si possa completare con l' andare in giro a chiedere se sono d'accordo ad affiggere un volantino, ma che ci sia monte una legge o normativa da rispettare.
P.s. da vedere che esemplari di pardalis, prezzo sui 750 euro,bei colori, molto lisce e vivaci, spero che ruy milla ( che è della zona)possa collegarsi per confermare ciò che dico, se avessi trovato disponibilità ed interesse per la salute degli animali in questione avrei comunque consigliato un forum ed un testo specifico sulla specie, ma penso che la tipa si sia trattenuta dal mandarmi solo grazie ai miei problemi.

Re: Animali come oggetti

Inviato: ven ott 29, 2010 6:19 am
da Barbara
Comunque Flavio in questi casi anche se c'è quel cartello in bella vista puoi documentare con il telefonino facendo un bel video : Chessygrin :
Purtroppo i commercianti difficilmente accettano consigli anche perché loro vogliono stringere sui costi ed usare due teche anziché una ha un costo, idem suddividere le tartarughine in diversi acquari : Sad :

Re: Animali come oggetti

Inviato: ven ott 29, 2010 7:21 am
da ruy milla
Flavio ha scritto:Ieri 25 corrente mese, rientrando da una visita di controllo a Milano per controllare lo stato di salute dei miei due neuroni, mi sono fermato in un noto garden presso Magenta ( ometto il nome per esteso, perchè ho già un paio di grane in ballo e non vorrei al momento aggiungerne altre ) dove hanno un reparto animaleria, ( ruy milla potrà confermare ) ho potuto ammirate una vasca con numerose " tartarughine verdi", poi con mio grande disappunto ho visto vasche con piccole koi e pesci rossi (cosa che ho segnalato alla responsabile, che scocciatissima ha provveduto a rimuovere ) poi mi sono spostato in zona rettili, ed ho potuto vedere due pardalis di buone dimensioni ( trà l' altro molto belle ) che condividevano la teca con un Iguana enorme, di fatto sguazzavano in acqua a scaglie di corteccia.
Mi sono rivolto nuovamente alla responsabile dicendogli che per delle pardalis stare in acqua continuamente non è proprio salutare, la signora mi ha risposto scocciatissima che il rappresentante viene settimanalmente a visionarle e che per lui va bene così, rimaneva da fare un discorsetto sulle tartarughine verdi, a fianco delle quali spiccavano in bella mostra le vaschette con palmetta pronte all' uso, ( da notare che chi compera un acquarietto o una boccia ha un pesciolino in omaggio ) ma visto
l' umore della responsabile ho preferito soprassediare.
All' ingresso del garden è ben esposto un cartello con cui si vietano foto e riprese, altrimenti avrei documentato il tutto.
Io non sono un estremista animalista, però vedere esseri viventi trattati in modo dozzinale, alla stregua di oggetti mi fa sempre stare male, basterebbe preparare un inserviente, magari facendogli leggere un libro o facendogli conoscere qualcuno del settore, ma evidentemente questo avrebbe un costo non giustificabile.



Io conosco solo un grosso Garden-Center di una catena di cui non faccio nome, presente a Rodano (MI) dove vedo che le tartarughe terrestri in esposizione sono tenute in ambiente consono al lora habitat, seppur in terrario relativamente piccolo; quotidianamente gli addetti cambiano acqua e cibo e puliscono il substrato; non vengono messe nello stesso terrario tarte di specie diverse.

Re: Animali come oggetti

Inviato: ven ott 29, 2010 8:29 am
da Flavio
ruy milla ha scritto:
Flavio ha scritto:Ieri 25 corrente mese, rientrando da una visita di controllo a Milano per controllare lo stato di salute dei miei due neuroni, mi sono fermato in un noto garden presso Magenta ( ometto il nome per esteso, perchè ho già un paio di grane in ballo e non vorrei al momento aggiungerne altre ) dove hanno un reparto animaleria, ( ruy milla potrà confermare ) ho potuto ammirate una vasca con numerose " tartarughine verdi", poi con mio grande disappunto ho visto vasche con piccole koi e pesci rossi (cosa che ho segnalato alla responsabile, che scocciatissima ha provveduto a rimuovere ) poi mi sono spostato in zona rettili, ed ho potuto vedere due pardalis di buone dimensioni ( trà l' altro molto belle ) che condividevano la teca con un Iguana enorme, di fatto sguazzavano in acqua a scaglie di corteccia.
Mi sono rivolto nuovamente alla responsabile dicendogli che per delle pardalis stare in acqua continuamente non è proprio salutare, la signora mi ha risposto scocciatissima che il rappresentante viene settimanalmente a visionarle e che per lui va bene così, rimaneva da fare un discorsetto sulle tartarughine verdi, a fianco delle quali spiccavano in bella mostra le vaschette con palmetta pronte all' uso, ( da notare che chi compera un acquarietto o una boccia ha un pesciolino in omaggio ) ma visto
l' umore della responsabile ho preferito soprassediare.
All' ingresso del garden è ben esposto un cartello con cui si vietano foto e riprese, altrimenti avrei documentato il tutto.
Io non sono un estremista animalista, però vedere esseri viventi trattati in modo dozzinale, alla stregua di oggetti mi fa sempre stare male, basterebbe preparare un inserviente, magari facendogli leggere un libro o facendogli conoscere qualcuno del settore, ma evidentemente questo avrebbe un costo non giustificabile.



Io conosco solo un grosso Garden-Center di una catena di cui non faccio nome, presente a Rodano (MI) dove vedo che le tartarughe terrestri in esposizione sono tenute in ambiente consono al lora habitat, seppur in terrario relativamente piccolo; quotidianamente gli addetti cambiano acqua e cibo e puliscono il substrato; non vengono messe nello stesso terrario tarte di specie diverse.


Allora chiedo scusa, mi sono confuso io, ero convinto tu fossi di Magenta.

Comunque Flavio in questi casi anche se c'è quel cartello in bella vista puoi documentare con il telefonino facendo un bel video

Per questo basterebbero anche un paio di foto, se mi sgamano finisco nei guai ed al momento, trà CCSVI, ed una mozione contro un lavaggio per camion che inquina mezzo paese, sono già un pò "preso".

Re: Animali come oggetti

Inviato: ven ott 29, 2010 9:54 am
da Barbara
Decisamente meglio evitare nuove cause, a meno che non si disponga di avvocati in famiglia : Chessygrin :

Re: Animali come oggetti

Inviato: ven ott 29, 2010 10:57 am
da canevi
ruy milla ha scritto:Io conosco solo un grosso Garden-Center di una catena di cui non faccio nome, presente a Rodano (MI) dove vedo che le tartarughe terrestri in esposizione sono tenute in ambiente consono al lora habitat, seppur in terrario relativamente piccolo; quotidianamente gli addetti cambiano acqua e cibo e puliscono il substrato; non vengono messe nello stesso terrario tarte di specie diverse.



Scusate se mi interrompo ma in questo garden di RODANO ho visto hermanni cresciute in modo mostruoso...
una soprattutto, aveva un fascione di scotch per tenere incollato il numero identificativo da non so quanto tempo e questa povera tartaruga era scresciuta modello station wagon... piatta stretta e lunga....

Re: Animali come oggetti

Inviato: ven ott 29, 2010 1:23 pm
da Flavio
Non conosco e quindi evito ogni commento.......... del resto ho già il mio bel bruciore di stomaco con situazioni conosciute.