Pagina 1 di 2

CITES

Inviato: ven ott 22, 2010 4:17 pm
da Hal.
ciao a tutti, ho aperto questo post in questa sezione perchè non sapevo dove postarlo... spero sia la sezione giusta... : Rolleyes :
quando ho comprato la horsfieldii mi hanno dato il codice(o numero... non so come si dice... ma è quel codice formato da tante cifre e lettere dal quale si risale al documento credo... quello che spunta anche nell'atto di cessione insomma..) del cites e volevo sapere: se porto il codice all'ufficio CITES della forestale mi daranno il documento o comunque la data di nascita e le altre informazioni? o mi faranno questioni perchè ormai devo tenere la tarta senza sapere niente di lei?
volevo sapere la data di nascita e altre cose... anche per sapere se devo rinnovare il documento dato che non so quando scade..(sempre che non sia già scaduto : Eeek : )
grazie
ciao

Re: CITES

Inviato: ven ott 22, 2010 4:52 pm
da Agostino
Le Agrionemys horfieldii sono in allegato B , quindi non necessitano di certificato CITES e dei relativi rinnovi.
Devi solo conservare il documento e mostrarlo in caso di verifiche.

Re: CITES

Inviato: ven ott 22, 2010 4:56 pm
da Luca-VE
Confermo e aggiungo che per i motivi detti, non e' possibile risalire alle info che cerchi...

Re: CITES

Inviato: ven ott 22, 2010 5:12 pm
da Hal.
quindi non ho modo di sapere la data di nascita? e per la g. sulcata? di lei mi hanno dato solo l'atto di cessione...

Re: CITES

Inviato: ven ott 22, 2010 8:15 pm
da Filly
Hal. ha scritto:quindi non ho modo di sapere la data di nascita? e per la g. sulcata? di lei mi hanno dato solo l'atto di cessione...

Purtroppo la data di nascita non è riportata sul documento.
Anche la sulcata è in allegato B quindi vale quanto detto prima per l'horsieldii.

Re: CITES

Inviato: ven ott 22, 2010 8:23 pm
da Hal.
ok, grazie 1000 per l'informazione : Wink :

Re: CITES

Inviato: dom ott 31, 2010 4:25 pm
da lilith76
A me sul documento che hanno dato c'è scritta la data di nascita,il mio tartino di carbonaria non è di importazione anche se c'è scritto brasile, quindi suppongo siano allevatori che hanno preso carbonarie dal brasile e le fanno riprodurre, e da cui il negozio si rifornisce costantemente....Mario è nato il 17 luglio del 2009! : Bash :

Re: CITES

Inviato: lun nov 01, 2010 1:33 am
da Giacomo-PG
Se c'è scritto brasile,quella riportata al massimo è la data dell'import.

Re: CITES

Inviato: lun nov 01, 2010 6:38 pm
da Hal.
Agostino ha scritto:Le Agrionemys horfieldii sono in allegato B , quindi non necessitano di certificato CITES

non ho capito bene questa parte... ho trovato un signore che vende una Horsfieldii di 21cm a poco prezzo ma non ha il CITES. devono averlo oppure sono come le T.S. Elegans?

Re: CITES

Inviato: lun nov 01, 2010 7:26 pm
da Luca-VE
Confermo che non serve il CITES.
Il problema e' che confondete i documenti CITES con le dichiarazioni di cessione.
Quindi, per gli All.B non serve il CITES ma la dichiarazione di cessione per dimostrarne la legale provenienza.
Carta semplice, in cui si dichiara che tizio cede xxxx animale a caio, con relativi indirizzi.

Re: CITES

Inviato: mer nov 10, 2010 9:15 pm
da lilith76
scusate ho detto una cavolata...sul documento che mi hanno dato c'è scritto sotto:
paese d'origine
BRASILE e accanto c'è questo:
numero denuncia CITES
038028 del 17/07/2009


cioè?????? non è la data di nascita come quegli incompetenti mi hanno detto....e cosa sarebbe???

Re: CITES

Inviato: sab nov 13, 2010 5:02 pm
da tartamau
lilith76 ha scritto:scusate ho detto una cavolata...sul documento che mi hanno dato c'è scritto sotto:
paese d'origine
BRASILE e accanto c'è questo:
numero denuncia CITES
038028 del 17/07/2009


cioè?????? non è la data di nascita come quegli incompetenti mi hanno detto....e cosa sarebbe???

Che hanno fatto, hanno dato gli estremi del cites di una carbonaria? Come fa ad arrivare dal Brasile una horsfieldi?

Re: CITES

Inviato: sab nov 13, 2010 6:57 pm
da lilith76
cioè??? non capisco che vuoi dire???la mia è una CARBONARIA....che c'entra l'Horsfieldi???

Re: CITES

Inviato: dom nov 14, 2010 1:54 pm
da tartamau
lilith76 ha scritto:cioè??? non capisco che vuoi dire???la mia è una CARBONARIA....che c'entra l'Horsfieldi???

In questo post tu parli di horsfieldii...

Re: CITES

Inviato: dom nov 14, 2010 2:03 pm
da lilith76
io.....guarda che il post l'ha aperto Hal, c'è scritto, è lui che ha comprato una horsfieldi : Lol :