Giacomo-PG ha scritto:Si ma la movimentazione è una cagata italiana,mentre quanto hai finito questa trafila,avrai cites commerciali per fare delle tue tartarughe quello che vuoi.
guccio60 ha scritto:se come vuole maurizio fermeranno le movimentazioni(commissione scientifica in un anno attiva solo pochi mesi)potranno cedere le tarta solo chi e' in possesso dei cites gialli .![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tartamau ha scritto:Giacomo-PG ha scritto:Si ma la movimentazione è una cagata italiana,mentre quanto hai finito questa trafila,avrai cites commerciali per fare delle tue tartarughe quello che vuoi.
Aggiungo inoltre che questa trafila si fa una sola volta, quindi poi i tempi diventano identici ad una movimentazione, ma hai a disposizione un certificato commerciale e non una patacca come un certificato di movimentazione. Per essere ancora più chiaro, chi prenderà da te le piccole con certificato in base al 8.3 del 338/97 avrà animali in tutto e per tutto in regola con i divieti imposti dalla normativa. Di contro, chi prende animali con movimentazione, si troverà addirittura declassati questi stessi animali e dovrà attendere 2 generazioni nel proprio allevamento per poter cedere i propri esemplari.
Molti stanno lucrando, come al solito avviene, anche su questa ennesima concessione tutta italiana: quanto ci vorrà che chi di dovere ci metta gli occhi e blocchi tutto? Questo non lo so ma certamente certificare il proprio allevamento risolve per sempre qualsiasi problema, ma non certamente la movimentazione. E' vero che si deve attendere un po' prima, ma poi si è a posto! Che dire, meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Barbara ha scritto:tartamau ha scritto:Giacomo-PG ha scritto:Si ma la movimentazione è una cagata italiana,mentre quanto hai finito questa trafila,avrai cites commerciali per fare delle tue tartarughe quello che vuoi.
Aggiungo inoltre che questa trafila si fa una sola volta, quindi poi i tempi diventano identici ad una movimentazione, ma hai a disposizione un certificato commerciale e non una patacca come un certificato di movimentazione. Per essere ancora più chiaro, chi prenderà da te le piccole con certificato in base al 8.3 del 338/97 avrà animali in tutto e per tutto in regola con i divieti imposti dalla normativa. Di contro, chi prende animali con movimentazione, si troverà addirittura declassati questi stessi animali e dovrà attendere 2 generazioni nel proprio allevamento per poter cedere i propri esemplari.
Molti stanno lucrando, come al solito avviene, anche su questa ennesima concessione tutta italiana: quanto ci vorrà che chi di dovere ci metta gli occhi e blocchi tutto? Questo non lo so ma certamente certificare il proprio allevamento risolve per sempre qualsiasi problema, ma non certamente la movimentazione. E' vero che si deve attendere un po' prima, ma poi si è a posto! Che dire, meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Fino ad ora quasi tutte le movimentazioni fatte hanno avuto fonte F e quindi chi le prende dovrà aspettare i cuccioli e poi chiedere i Cites.
Che certificare il proprio allevamento sia importante non lo metto in dubbio ma continuo a ripetere che in questo casino ci han messo le autorità con normative prima anche troppo elastiche ed ora non possono far ricadere i loro errori sui privati!
Bloccare le movimentazioni di fatto peggiorerebbe la situazione di chi ha molte nascite e poco posto, e per poco posto intendo 100-200 metri quadri nei quali allevare parecchie tartarughe diventa veramente maltrattamento!
Se uno ha un maschio e due-3 femmine riproduttive prima di avere la terza generazione dovrebbe aspettare circa 10 anni, nel frattempo dove mette le nascite? Pochi esemplari in 100 metri ci stanno anche bene ma se iniziano ad essere 50 allora davvero capisco quelli che schiacciano le uovae 2 boettgeri riescono a deporre anche 20/25 uova a testa all'anno, si fa presto a fare i conti!
ciccio73 ha scritto:che io sappia la commissione scientifica sarà operativa da ottobre,comunque avevano detto anche a settembre che doveva essere attiva.
il cites di roma si è liberato delle cartaccie che arrivavano da tutta italia ma la commissione opera 3 mesi in un anno come dice guccio 60 comunque movimentazione o richieste cites e uno schifo
scusate ma la movimentazione in altri paesi europei esiste o no? penso di no
ciccio73 ha scritto:non sono io che mi lamento,ho solo scritto quello che bisogna fare.
mi lamento solo dei tempi lunghi causati dalla commissione scientifica che non è mai operativa.
siete bravi ad accusare le persone
poi li trovavi te una coppia adulta di marginate con movimentazione ovvero GRATIS
Barbara ha scritto:Fino ad ora quasi tutte le movimentazioni fatte hanno avuto fonte F e quindi chi le prende dovrà aspettare i cuccioli e poi chiedere i Cites.
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti