Faber78 ha scritto:...dunque... già avere a che fare con l'enpa, non è una bella cosa (trattasi nello specifico di gente che scrive articoli sensazionalistici e altamente fuorvianti, sopratutto nei confronti degli erpetofili...); ma qui... scusatemi perch forse, anzi sicuramente, anzi confermatemelo lo stesso... STO' FRAINTENDENDO, VERO?
Non avete parlato di PROIBIZIONI e BLOCCO, giusto?
Io si, ne ho parlato eccome, e confermo che
in questo specifico caso, un blocco totale sarebbe
forse l'unico rimedio al disastro attuale.
Tutto il resto si e' gia dimostrato un fallimento.
Faber78 ha scritto:Per fare bella figura con chi bisognerebbe proporre il "blocco" ? con attivisti di quella cozzaglia di criminali di Animalisti100% ?
Perfavore, ditemi che ho letto male. In Italia nessuno si prende lo scrupolo e l'onere di informare e "formare", perchè più facile "proibire". Poi puntiamo sul banale ed il gioco è fatto...
Ma chi se frega degli animalisti (tantopiu dei 100%).
Io ho solo detto, che in contrapposizione alle categoria che si opporrebbero al blocco (negozianti ecc) ce ne sarebbero altre, tra quelle storicamente "nemiche" che approverebbero, e che capirebbero che al contrario di quello che pensano sappiamo essere responsabili.
"Informare e formare", a me sembra che in Italia lo si faccia, se mi dici che non lo fa chi dovrebbe (i venditori) posso essere daccordo, ma l'informazione si fa eccome.
Esistono libri, esistono forum e siti, lo dicono persino alla tv, lo scrivono i Comuni nei divieti...il TCI stesso ha stampato migliaia di libretti distribuiti gratuitamente su questo problema...
Ora, a parte il discorso sui negozianti che non informano, sai qual'e' il problema?
Che l'acquirente "medio" di queste tartarughe e' un pirlone che non si prende la briga di informarsi PRIMA (questa si e' un abitudine italiana!) e se ne frega di adeguarsi dopo.
Quindio meglio comprare la "tartarughina verde" o la "tartarughina ninja" da 2-4-8 euro, tanto il 50% muore dopo pochi mesi, il 40% lo abbandonano dove capita, il 9% fa tribolare chi si prende la briga di trovarli una sistemazione o finisce soppresso per ordine dei Comuni dell'ASL ecc,, l'1% finisce in qualche Centro di recupero...
Il 40% abbandonato beninteso che va a combinare guai involontariamente ai nostri ecosistemi.
Hai voglia di fare l'informazione a chi non vuole sentirne...io sono arcistufo di spiegare le stesse cose da 10-15-20 anni.
Di fronte a questo, vuoi che non sia favorevole al blocco totale?
Si, lo sono e senza riserve.