cedere tarta con cites giallo

guccio60
Messaggi: 125
Iscritto il: ven apr 11, 2008 1:24 pm

cedere tarta con cites giallo

Messaggioda guccio60 » ven set 17, 2010 2:01 pm

vorrei sapere come mi devo comportare per cedere delle tarta con cites giallo e microchip?(sono un privato)

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda nico62 » ven set 17, 2010 4:01 pm

guccio60 ha scritto:vorrei sapere come mi devo comportare per cedere delle tarta con cites giallo e microchip?(sono un privato)


Devi cedere la Tarta insieme con il Cites.
Non ci sono modi diversi,
chi ritira la Tarta contemporaneamente ritira anche il Cites,
tutto quà.
Nico62

guccio60
Messaggi: 125
Iscritto il: ven apr 11, 2008 1:24 pm

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda guccio60 » ven set 17, 2010 4:46 pm

ma devo rilasciare qualche dichiarazione al ricevente?devo informare il cites?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda nico62 » sab set 18, 2010 1:21 pm

guccio60 ha scritto:ma devo rilasciare qualche dichiarazione al ricevente?devo informare il cites?


Non devi informare nessuno.
Il cites segue l'animale.
Gli cedi la "bestia" con la sua bella Carta D'Identità
Nico62

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda nico62 » sab set 18, 2010 1:25 pm

Al mio Cites di Pescara mica ho comunicato
che da Cesena sono tornato con Tre animali muniti di cites giallo!!!!!
Nico62

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » sab set 18, 2010 3:12 pm

nico62 ha scritto:
guccio60 ha scritto:ma devo rilasciare qualche dichiarazione al ricevente?devo informare il cites?


Non devi informare nessuno.
Il cites segue l'animale.
Gli cedi la "bestia" con la sua bella Carta D'Identità

Giusto.
Ma dovresti essere titolare del Registro di Detenzione per gli animali in All.A del Reg (CE) 338/97...o almeno farti assicurare per iscritto dal tuo Ufficio CITES che per un singolo esemplare puoi essere esentato...per non fare la stessa fine di questi http://www.geapress.org/esotici/rettili ... liana/5336
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda nico62 » sab set 18, 2010 5:09 pm

Ho chiesto al mio Cites se mi dovevo munire di Registro,
mi hanno risposto che per pochi esemplari non serviva.
Comunque, se cedo un animale con cites giallo di cui Loro
non sanno neache l'esistenza come possono intervenire ????
Giusto così per sapere, la mia è semplice curiosità...
Nico62

tartaveloce
Messaggi: 145
Iscritto il: mer gen 28, 2009 8:45 am
Località: Veneto

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda tartaveloce » sab set 18, 2010 5:56 pm

nico62 ha scritto:Ho chiesto al mio Cites se mi dovevo munire di Registro,
mi hanno risposto che per pochi esemplari non serviva.
Comunque, se cedo un animale con cites giallo di cui Loro
non sanno neache l'esistenza come possono intervenire ????
Giusto così per sapere, la mia è semplice curiosità...


il registro è obbligatorio solo nel caso di commercio cioè quando girano soldi. per chi intende regalere o altro senza scopo di lucro può farne a meno

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Giacomo-PG » sab set 18, 2010 6:08 pm

In realtà la cosa sarebbe più articolata.
Tu devi tradurre il cites e far mettere il tuo nome(se si tratta di un cites che permette l'alienazione dell'animale),poi la cedi e chi l'acquista a sua volta dovrebbe fare altrettanto.
Di fatto ciò non avviene mai e in Italia non ci sono contestazioni a riguardo;si ovvia al problema allegando al cites giallo vero e proprio una dichiarazione in cui c'è scritto che Tizio cede a Caio Nr X esemplari della specie Y.Data luogo e firma di chi riceve e chi cede.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » sab set 18, 2010 6:25 pm

tartaveloce ha scritto:il registro è obbligatorio solo nel caso di commercio cioè quando girano soldi. per chi intende regalere o altro senza scopo di lucro può farne a meno

Non diamo informazioni errate, i soldi sono solo un aspetto del "commercio"...
Data la definizione CITES di "commercio" lo scopo di lucro e' escluso solo quando gli animali te li tieni...per tutto il resto il Registro serve eccome.
Se poi qualche Ufficiale e' disposto a chiudere un occhio (per ora!) e' un' altro discorso, ma tranquillo che il Registro serve...

Ti copio un estratto pari pari dal Decreto Ministeriale del 03/05/2001 relativo all'Istituzione del Registro.
Sono tenuti alla compilazione...
.....


b) gli allevatori di esemplari vivi animali e vegetali ivi
compresi i giardini zoologici, orti botanici, gli acquari e le mostre
faunistiche;c) chiunque utilizzi esemplari a scopo di lucro, svolga forme di
commercio o di scambio o cessione di qualsiasi natura e titolo ivi
compreso chiunque ottenga esemplari provenienti da sequestro,
confisca, affidamento,


Ci sono poi altre categorie e occasioni che contemplano la compilazione, ma non credo sia il caso di copiare tutto il Decreto, le modifiche e circolari varie susseguitesi.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Barbara » sab set 18, 2010 6:33 pm

Tendenziosità dell'articolo linkato a parte (io suggerirei a quel giornalista di darsi all'ippica con migliori risultati) copio ed incollo quanto previsto dal D.M. 8 del 2002 relativamente alla compilazione del registro di detenzione


Art. 2.
1. Sono tenuti alla compilazione del registro di cui al comma 1, i seguenti soggetti:

a) le imprese commerciali in qualsiasi forma costituite e le strutture che esercitano attività circense, con l'esclusione dei soggetti di cui all'art. 3, comma 1, lettera d) del presente decreto;

b) i giardini zoologici, gli orti botanici, gli acquari, le mostre faunistiche permanenti e itineranti, le istituzioni scientifiche e di ricerca pubbliche e private che detengono esemplari da museo e da erbario con l'esclusione di quelle di cui all'art. 3, comma 1, let-tera b) del presente decreto;

c) chiunque utilizzi, detenga o esponga esemplari a scopo di lucro o ponga in essere atti di disposizione finalizzati allo scambio, alla locazione, alla permuta o alla cessione a fini commerciali di qualsiasi natura e titolo, ivi compreso chiunque ottenga esemplari provenienti da sequestro, confisca, affidamento, fatte salve le disposizioni della legge 11 febbraio 1992, n. 157.

Non mi sembra di leggere che sia obbligatorio per chi espone senza fini di lucro quindi al posto di quelli che sono stati tirati in ballo al reptile's fashion se certi di essere in buona fede non mi darei per vinta, è uno di quei casi nel quale butterei volentieri qualche soldo dall'avvocato, cosa che di solito cerco di evitare : Eeek :

tartaveloce
Messaggi: 145
Iscritto il: mer gen 28, 2009 8:45 am
Località: Veneto

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda tartaveloce » sab set 18, 2010 6:37 pm

Luca-VE ha scritto:
tartaveloce ha scritto:il registro è obbligatorio solo nel caso di commercio cioè quando girano soldi. per chi intende regalere o altro senza scopo di lucro può farne a meno

Non diamo informazioni errate, i soldi sono solo un aspetto del "commercio"...
Data la definizione CITES di "commercio" lo scopo di lucro e' escluso solo quando gli animali te li tieni...per tutto il resto il Registro serve eccome.
Se poi qualche Ufficiale e' disposto a chiudere un occhio (per ora!) e' un' altro discorso, ma tranquillo che il Registro serve...

Ti copio un estratto pari pari dal Decreto Ministeriale del 03/05/2001 relativo all'Istituzione del Registro.
Sono tenuti alla compilazione...
.....


b) gli allevatori di esemplari vivi animali e vegetali ivi
compresi i giardini zoologici, orti botanici, gli acquari e le mostre
faunistiche;c) chiunque utilizzi esemplari a scopo di lucro, svolga forme di
commercio o di scambio o cessione di qualsiasi natura e titolo ivi
compreso chiunque ottenga esemplari provenienti da sequestro,
confisca, affidamento,


Ci sono poi altre categorie e occasioni che contemplano la compilazione, ma non credo sia il caso di copiare tutto il Decreto, le modifiche e circolari varie susseguitesi.


ne ho discusso proprio ieri mattina con l'uficiale ciets, la risposta è stata quella che ho riportato . poi se ci sono interpretazioni diverse..... mi fermo qui.

kely

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda kely » sab set 18, 2010 6:49 pm

Io non ci capisco più niente, quello postato da Barbara è un decreto ministeriale del 2002 e quello postato da tartaveloce è del 2001, dovrebbe essere valido quello del 2002 o ci sono diverse interpretazioni?
Mi sembra che comunque dicano le stesse cose o sbaglio? : Rolleyes :
Anche sui link agli articoli di geapress non capisco bene tutto se non che ce l'hanno con le fiere di esotici, leggendo in giro ho capito che l'edizione a cui si riferiscono del Tartarughe Beach è quella del 2007 e ora in molti (anche su altri forum) ci sparano sopra, ma non è la stessa edizione che vedeva tutti entusiasti in questo topic? viewtopic.php?f=3&t=8505
L'ho cercato apposta perché volevo capire meglio cosa era successo ma ho trovato solo commenti entusiasti, forse che nessuno aveva notato quelli che vendevano la bambolina o la statuetta?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » sab set 18, 2010 7:13 pm

Tartaveloce, prova a chiedere a quello stesso Ufficiale di firmarti una carta in cui lui (o il suo Ufficio) affermi che il Registro non serve, poi dimmi cosa ti risponde...
La Circolare pubblicata poco fa da Barbara e' anche piu completa e chiara di quella che avevo linkato io.
Questa parte direi sia inequivocabile:
chiunque utilizzi, detenga .............. atti di disposizione finalizzati allo scambio, alla locazione, alla permuta o alla cessione a fini commerciali di qualsiasi natura e titolo,

Non fatevi ingannare dalla parola "commerciali", come vi ho gia detto per "commerciale" il Decreto e la successiva applicazione da parte della CITES intende praticamente tutto!


Barbara, la tua perplessita' e invece riferita a questo:
c) chiunque utilizzi, detenga o esponga esemplari a scopo di lucro...

Lo scopo di lucro viene considerato tale anche nel momento in cui esponi i tuoi animali in uno spazio a pagamento...come e' stato il TB fino al 2009 credo.
Da quest'anno invece e' stato creato uno spazio a ingresso libero proprio per consentire (credo) di esporre anche allevatori privi di Registro o animali privi dei veri CITES...
Quindi, per quanto sia vero che GeaPress e' faziosa e di parte, come avevo gia detto, ha comunque dato notizie reali, perche le persone multate a Racalmuto ci sono state e direi a ragione...

Kely, il giudizio entusiastico sull'edizione 2007 e' probabilmente indipendente dai "dietro le quinte", credo la maggior parte delle persone, a ragione, giudichi quello che vede esposto o la fiera nell'insieme, se poi qualcuno commette illeciti lievi o grossi sono affari loro, non e' che cambino il giudizio sull'evento...
L'ho cercato apposta perché volevo capire meglio cosa era successo ma ho trovato solo commenti entusiasti, forse che nessuno aveva notato quelli che vendevano la bambolina o la statuetta?

Lo avevano notato tutti eccome!
Il discorso e' che a molti faceva comodo, o perche la bambolina con relativa tartaruga l'hanno comprata o perche erano i venditori : Twisted : o per altri motivi.
"QUalcuno" aveva criticato gia nell'immediato tale pratica, ma era stato criticato a sua volta... : Weight lift : poi le conseguenze si sono viste e si pagano ancora...
Da notare che quasi tutti quegli allevatori e allevatrici con una "grandissima passione", che allevavano per puro titolo di beneficenza, nel momento in cui non potevano piu continuare i loro commerci sono poi spariti dalla faccia del web... : Twisted : mah....
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Giacomo-PG » sab set 18, 2010 8:11 pm

E' possibile esporre anche nell'area a pagamento,senza essere obbligati ad avere il registro,basta scrivere chiaramente che l'esemplare non è in vendita e ovviamente...non farsi trovare a vendere/scambiare quell'esemplare!!!!


Tanto poi è la flagranza di reato che genera eventuali sanzioni.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti