guccio60 ha scritto:vorrei sapere come mi devo comportare per cedere delle tarta con cites giallo e microchip?(sono un privato)
guccio60 ha scritto:ma devo rilasciare qualche dichiarazione al ricevente?devo informare il cites?
nico62 ha scritto:guccio60 ha scritto:ma devo rilasciare qualche dichiarazione al ricevente?devo informare il cites?
Non devi informare nessuno.
Il cites segue l'animale.
Gli cedi la "bestia" con la sua bella Carta D'Identità
nico62 ha scritto:Ho chiesto al mio Cites se mi dovevo munire di Registro,
mi hanno risposto che per pochi esemplari non serviva.
Comunque, se cedo un animale con cites giallo di cui Loro
non sanno neache l'esistenza come possono intervenire ????
Giusto così per sapere, la mia è semplice curiosità...
tartaveloce ha scritto:il registro è obbligatorio solo nel caso di commercio cioè quando girano soldi. per chi intende regalere o altro senza scopo di lucro può farne a meno
b) gli allevatori di esemplari vivi animali e vegetali ivi
compresi i giardini zoologici, orti botanici, gli acquari e le mostre
faunistiche;c) chiunque utilizzi esemplari a scopo di lucro, svolga forme di
commercio o di scambio o cessione di qualsiasi natura e titolo ivi
compreso chiunque ottenga esemplari provenienti da sequestro,
confisca, affidamento,
Luca-VE ha scritto:tartaveloce ha scritto:il registro è obbligatorio solo nel caso di commercio cioè quando girano soldi. per chi intende regalere o altro senza scopo di lucro può farne a meno
Non diamo informazioni errate, i soldi sono solo un aspetto del "commercio"...
Data la definizione CITES di "commercio" lo scopo di lucro e' escluso solo quando gli animali te li tieni...per tutto il resto il Registro serve eccome.
Se poi qualche Ufficiale e' disposto a chiudere un occhio (per ora!) e' un' altro discorso, ma tranquillo che il Registro serve...
Ti copio un estratto pari pari dal Decreto Ministeriale del 03/05/2001 relativo all'Istituzione del Registro.
Sono tenuti alla compilazione...
.....
b) gli allevatori di esemplari vivi animali e vegetali ivi
compresi i giardini zoologici, orti botanici, gli acquari e le mostre
faunistiche;c) chiunque utilizzi esemplari a scopo di lucro, svolga forme di
commercio o di scambio o cessione di qualsiasi natura e titolo ivi
compreso chiunque ottenga esemplari provenienti da sequestro,
confisca, affidamento,
Ci sono poi altre categorie e occasioni che contemplano la compilazione, ma non credo sia il caso di copiare tutto il Decreto, le modifiche e circolari varie susseguitesi.
chiunque utilizzi, detenga .............. atti di disposizione finalizzati allo scambio, alla locazione, alla permuta o alla cessione a fini commerciali di qualsiasi natura e titolo,
c) chiunque utilizzi, detenga o esponga esemplari a scopo di lucro...
L'ho cercato apposta perché volevo capire meglio cosa era successo ma ho trovato solo commenti entusiasti, forse che nessuno aveva notato quelli che vendevano la bambolina o la statuetta?
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti