Pagina 1 di 1

acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: mer set 15, 2010 4:22 pm
da sgrilli
Salve a tutti, sto cercando di risolvere un grosso problema e cerco il vostro aiuto. Ho acquistato una tartaruga giorni fa, il cites era già scaduto al momento dell'acquisto ma non me ne sono accorta. Cosa posso fare adesso? La tarta ha 4 anni. : Hurted :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: mer set 15, 2010 7:52 pm
da ciccio73
di la data dell'ultimo rinnovo e la data di nascita per capirci di più.
se è scaduto da poco dovrebbero chiudere un occhio e farterlo rinnovare.

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: mer set 15, 2010 11:06 pm
da Luca-VE
E' a discrezione dell'Ufficio CITES chiudere un occhio o meno.
A norma di Legge, non dovrebbero accettartelo.
Pero', anche voi,plurale perche non sei l'unico, con tutto quello che si parla ormai da anni di CITES ecc, andate a prenderle con i CITES scaduti quando la data dovrebbe essere una delle prime cose da guardare...

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: gio set 16, 2010 5:28 pm
da sgrilli
Bene allora la dico tutta: non solo la data del rinnovo cites (sul certificato c'è scritto solo 2/11/2006, o data nascita o data ultimo rinnovo) è 2 novembre del 2006, ma il cites non appartiene a quella tartaruga. Aggiungo che nella confusione tutto ho pensato tranne che confrontare le macchie della tarta con quelle della foto, e per quanto riguarda la data, beh, sicuramente ho peccato di ingenuità, non di mancanza di conoscenza di una cosa così scontata, dato che mi trovavo ad una grandissima expo' dove davo per scontato che ci fossero controlli più che severi, ma ovviamente non è semplice come sembrava a me, e chi sa struffare lo sa fare con arte e nonchalance. Soluzioni? : Thanks :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: gio set 16, 2010 5:59 pm
da kely
Ma le macchie del piastrone e carapace potrebbero anche essere cambiate in questi anni ed è per questo che il rinnovo va fatto annuale!
Io ho una baby hermanni nata quasi senza macchia nel piastrone ed ora dopo un mese e mezzo ce l'ha, chiara ma ce l'ha e se avessi fatto le foto subito adesso sembrerebbero di un altro esemplare : Eeek :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: gio set 16, 2010 8:46 pm
da nico62
Se ha preso la tarta ad una grande fiera non sarà difficile risalire al venditore.
Piantina alla mano, contatta gli organizzatori e chiedi il nominativo.
Dall'elenco espositori non sarà difficile risalire a questo " fenomeno"!!!!
In bocca al lupo : Exclaim : : Exclaim :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: ven set 17, 2010 8:03 pm
da sgrilli
Non è solo una questione di "macchie" sul piastrone, due tartarughe sono come due persone, abbiamo tutti due occhi un naso e una bocca, ma non per questo siamo confondibili uno con l'altro. Ha evidenti differenze anche sul carapace. Evidenti con il cites alla mano ovviamente, altrimenti, in due momenti distinti, sono semplicemente due tartarughe.
Grazie del consiglio nico62, farò come mi hai consigliato, è la miglior soluzione, i tavoli li ho già controllati, il responsabile identificato, nome trovato, manca il telefono. Provvederò. Ma so già la risposta. : zip :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: ven set 17, 2010 8:44 pm
da Barbara
sgrilli ha scritto:Non è solo una questione di "macchie" sul piastrone, due tartarughe sono come due persone, abbiamo tutti due occhi un naso e una bocca, ma non per questo siamo confondibili uno con l'altro. Ha evidenti differenze anche sul carapace. Evidenti con il cites alla mano ovviamente, altrimenti, in due momenti distinti, sono semplicemente due tartarughe.
Grazie del consiglio nico62, farò come mi hai consigliato, è la miglior soluzione, i tavoli li ho già controllati, il responsabile identificato, nome trovato, manca il telefono. Provvederò. Ma so già la risposta. : zip :


Ma di che nazionalità è il Cites?
Io ho acquistato due tarta con Cites giallo tedesco e da furbona l'ho lasciato scadere ma me l'hanno rinnovato comunque, se devo dire la verità le foto manco le hanno guardate : Rolleyes :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: ven set 17, 2010 8:53 pm
da Barbara
Dimenticavo che comunque se il Cites è scaduto e non vogliono rinnovarlo la tartaruga rimane comunque legalmente detenuta, non diventa illegale!
Certo che è una seccatura perdersi i privilegi del Cites giallo ma comunque rimane legale come quelle avute in cessione gratuita : Wink :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: ven set 17, 2010 9:07 pm
da sgrilli
E fin qui tutto si potrebbe fare... non fosse che non è nemmeno suo. Help. : WallBash :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: ven set 17, 2010 9:15 pm
da Barbara
Scusa ma visto che tu sei in buona fede potresti recarti all'ufficio Cites della tua zona e senza mettere le mani avanti dicendo che hai notato che è scaduto eccetera chiedi semplicemente se e quando dovrai rinnovare quel Cites.
Saranno loro che semmai devono dirti se lo ritengono valido o se notano discrepanze, a quel punto tu dirai che non hai guardato bene ma che avendola comprata al Tartarughe Beach pensavi fosse tutto ok e cioè diresti la verità : Wink :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: sab set 18, 2010 12:05 pm
da sgrilli
Grazie a tutti per le risposte, almeno ci ho capito qualcosa e so come muovermi. : Smile :

Re: acquisto tarta con cites già scaduto.

Inviato: ven set 24, 2010 11:10 pm
da Giacomo-PG
Ricordo che la legge non ammette ignoranza.