Pagina 1 di 1

Microchip

Inviato: ven set 10, 2010 10:51 pm
da Flavio
A cesena, in fiera, c' era uno stand spagnolo che tra le altre cose aveva i famosi microchip "mini" sembra 1.6 mm,
purtroppo non sono riuscito ad andare a chiedere informazioni, so per certo che in Italia la Scubla ( azienda friulana leader nella produzione e vendita di sistemi per acquacultura )li ha da 13.5 x 2, ( quindi due millimetri ) a 15 cifre.
Se qualcuno ha informazioni utili al riguardo farà cosa utile pubblicandole.

Re: Microchip

Inviato: sab set 11, 2010 5:31 am
da fleming76
io ho chiesto ma non erano disponibili, c'erano delle piccole marginate (circa 8cm) chippate con questi
abbiamo chiesto ai veterinari presenti in fiera (capasso ed altri del TCI) e ci hanno risposto che effettivamente son molto + piccoli di quelli standard e che secondo lui si potevano impiantare tranquillamente ad animali sani di 3 anni, ne hanno ordinati 100 (tra i vari vet) per provarli.
Io ho due marginatine del 2008 di circa 9cm e stavo pensando che se crescono ancora un pò il prossimo anno invece di rinnovare la foto...

Re: Microchip

Inviato: sab set 11, 2010 10:45 am
da tartamau
Bisognerebbe capire quale sia la casa produttrice ed il relativo distributore, forza! Chi lo sa risponda!!

Re: Microchip

Inviato: sab set 11, 2010 2:10 pm
da nico62
tartamau ha scritto:Bisognerebbe capire quale sia la casa produttrice ed il relativo distributore, forza! Chi lo sa risponda!!


Non ricordo la marca, purtroppo, ricordo che ho notato il cesto con i Microchip con su il prezzo di €uro 10,00.
Ho visto le misure e mi sono sembrate solo di poco più piccole dei normali chip per cani quindi non ho approfondito...
Mi dispiace : Sad : : Sad :

Re: Microchip

Inviato: dom set 12, 2010 6:13 pm
da Barbara
tartamau ha scritto:Bisognerebbe capire quale sia la casa produttrice ed il relativo distributore, forza! Chi lo sa risponda!!


Mi sto impegnando molto e anche per sapere se sono omologati in Italia cosa fondamentale : Rolleyes :
E' da un pò che sto dietro a questa cosa dei mini microchip ma con agosto e le ferie di mezzo c'è stato uno stop : Wink :

Re: Microchip

Inviato: ven set 17, 2010 12:36 pm
da kely
Ma se i veterinari li hanno ordinati per provarli allora sono omologati sicuramente!
Però non capisco una cosa e cioè se li vendevano in fiera vuol dire che un privato può mettere il microchip alle sue tartarughe senza bisogno del veterinario e quindi senza certificato accompagnatorio?

Re: Microchip

Inviato: ven set 17, 2010 12:44 pm
da giuse
Non è che ho capito molto fino ad ora sul microchip, qualcuno dice che non è scritto su nessuna legge che deve metterlo per forza un veterinario e altri dicono che invece deve essere fatto per forza da un veterinario.
Io comunque lo farei mettere da un professionista e non farei da me ma molti invece li mettono loro. Se li vendevano dovrebbe però essere consentito chippare le proprie bestiole e dovrebbero essere anche omologati altrimenti come facevano a venderli?

Re: Microchip

Inviato: ven set 17, 2010 12:50 pm
da fleming76
tu puoi comprarlo (e lo paghi 10€) ed il vet te lo impianta e a lui devi 20€, se lo compra lui magari vuole per il tutto 50€.
è obligatorio che lo impianta un vet e ti rilascia il referto dell'impianto

Re: Microchip

Inviato: ven set 17, 2010 12:53 pm
da giuse
Ma non ci sono procedure precise per acquistare microchip che sono materiali medicinali?
Che ne so, registri di carico o robe simili? So che anche per alcuni medicinali i veterinari devono fare una specie di autocertificazione, non si fa per i microchip?

Re: Microchip

Inviato: ven set 17, 2010 2:51 pm
da Flavio
giuse ha scritto:Ma non ci sono procedure precise per acquistare microchip che sono materiali medicinali?
Che ne so, registri di carico o robe simili? So che anche per alcuni medicinali i veterinari devono fare una specie di autocertificazione, non si fa per i microchip?

Il microchip, per quanto ne riguarda la vendita è considerato alla stregua di una siringa, di un bisturi o di un catetere, impiantarlo ( c' è anche una discussione con risposta dagli organi preposti ) diventa un atto medicale.

Re: Microchip

Inviato: ven set 17, 2010 5:48 pm
da tartamau
Navigando, ho trovato un'azienda produttrice di microchip che, guarda caso, si trova in Cina. Producono varie misure, tutte omologate per l'europa, ho verificato, e la misura più piccola è 1.25 mm x 7 mm, praticamente impiantabile ad animali già di 5 cm. Ora il problema è trovare il modo di farli arrivare fino a qui inseriti nella loro bella siringhina. Se riuscissi nell'impresa, le quantità sarebbero certamente importanti e magari sarebbe opportuno fare un ordine per più persone. Vi immaginate quanti problemi risolverebbero questi microchip. Una volta acquistati questi possono essere inseriti senza problemi dal veterinario di fiducia!!

Re: Microchip

Inviato: sab set 18, 2010 5:19 pm
da Flavio
Ottimo, io sto facendo una ricerca nella mia zona per sentire i prezzi richiesti da vari veterinari, naturalmente non manco di informarli ( sembra strano ma non lo sà praticamente nessuno ) dell' esistenza di chip di misure ridotte.

Re: Microchip

Inviato: sab set 18, 2010 9:01 pm
da Luca-VE
tartamau ha scritto:Navigando, ho trovato un'azienda produttrice di microchip che, guarda caso, si trova in Cina. Producono varie misure, tutte omologate per l'europa, ho verificato, e la misura più piccola è 1.25 mm x 7 mm, praticamente impiantabile ad animali già di 5 cm. Ora il problema è trovare il modo di farli arrivare fino a qui inseriti nella loro bella siringhina. Se riuscissi nell'impresa, le quantità sarebbero certamente importanti e magari sarebbe opportuno fare un ordine per più persone. Vi immaginate quanti problemi risolverebbero questi microchip. Una volta acquistati questi possono essere inseriti senza problemi dal veterinario di fiducia!!

Nel caso, provaa sentire qualcuno della SIVAE.
So che sono interessati anche loro a dei "mini microchip"...