rinnovo cites

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

rinnovo cites

Messaggioda Mika » sab set 04, 2010 7:31 pm

se si acquistano animali al 5° rinnovo, prima dell'inserimento del microchip, c'è bisogno di inserire in ogni caso lo stesso, anche se gli animali restano a me o solo quando e se si decide di cederli?

Bisogna fare ogni anno comunque il rinnovo con nuove foto oppure sono apposto così?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: rinnovo cites

Messaggioda Luca-VE » sab set 04, 2010 10:39 pm

Il rinnnovo lo devi fare sempre, altrimenti il CITES decade e perde "valore"....
Il microchip serve a sostituire le foto e a render e il CITES definitivo senza bisogno di rinnovi, sia che le cedi, sia che le tieni.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: rinnovo cites

Messaggioda Giacomo-PG » lun set 06, 2010 11:03 pm

L'interpretazione del rinnovo annuale è tutta italiana.
Comunque anche dopo il quinto anno devi rinnovare le foto ogni cinque anni se non erro.

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: rinnovo cites

Messaggioda exotic » mar set 07, 2010 8:21 pm

Luca-VE ha scritto:Il rinnnovo lo devi fare sempre, altrimenti il CITES decade e perde "valore"....
Il microchip serve a sostituire le foto e a render e il CITES definitivo senza bisogno di rinnovi, sia che le cedi, sia che le tieni.

che cosa vuol dire perde valore?? io l'anno scorso non ho potuto rinnovare il cites giallo per motivi di lavoro, e parlando con la forestale di Napoli mi ha detto che posso rinnovare quest'anno senza problemi..

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: rinnovo cites

Messaggioda Luca-VE » mar set 07, 2010 10:03 pm

Che se e' scaduto senza rinnovarlo, beh, e' diventato come una semplice cessione gratuita, non e' piu un CITES considerato come tale, checche ne dica la Forestale di Napoli... : WallBash :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: rinnovo cites

Messaggioda Flavio » mar set 07, 2010 10:21 pm

Se salti un anno, la tua tartaruga la detieni legalmente ma non puoi venderla, e praticamente ti trovi nella medesima situazione di chi l' ha avuta in cessione gratuita o l' ha denunciata nel 95, se poi a Napoli ti fanno pagare un bollettino di rinnovo con un anno mancante ti fanno sprecare dei soldi.
Altrimenti,scusa, ma perchè si chiama rinnovo annuale, altrimenti uno prende e le denuncia alla nascita e poi al limite paga un bollettino o due e risparmia un sacco di soldi e rotture, se poi ti garantiscono che sei in regola ( ma scusami non è possibile ) fallo subito..............

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: rinnovo cites

Messaggioda exotic » mer set 08, 2010 8:07 am

Flavio ha scritto:Se salti un anno, la tua tartaruga la detieni legalmente ma non puoi venderla, e praticamente ti trovi nella medesima situazione di chi l' ha avuta in cessione gratuita o l' ha denunciata nel 95, se poi a Napoli ti fanno pagare un bollettino di rinnovo con un anno mancante ti fanno sprecare dei soldi.
Altrimenti,scusa, ma perchè si chiama rinnovo annuale, altrimenti uno prende e le denuncia alla nascita e poi al limite paga un bollettino o due e risparmia un sacco di soldi e rotture, se poi ti garantiscono che sei in regola ( ma scusami non è possibile ) fallo subito..............






da premettere che io non ho intenzione di cederle , ma solo di riprodurle. Intanto le ho anche microcippate ... ma se questi esemplari si riproducono i figli come sarebbero riconosciuti?? come fonte D dei genitori oppure altro??? grazie
Ultima modifica di loade il mer set 08, 2010 10:31 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: rinnovo cites

Messaggioda nico62 » mer set 08, 2010 8:11 am

exotic ha scritto:da premettere che io non ho intenzione di cederle , ma solo di riprodurle. Intanto le ho anche microcippate ... ma se questi esemplari si riproducono i figli come sarebbero riconosciuti?? come fonte D dei genitori oppure altro??? grazie


Se i genitori hanno la fonte "D", anche i figli avranno la stessa....
Nico62

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: rinnovo cites

Messaggioda exotic » mer set 08, 2010 10:04 am

nico62 ha scritto:
exotic ha scritto:da premettere che io non ho intenzione di cederle , ma solo di riprodurle. Intanto le ho anche microcippate ... ma se questi esemplari si riproducono i figli come sarebbero riconosciuti?? come fonte D dei genitori oppure altro??? grazie


Se i genitori hanno la fonte "D", anche i figli avranno la stessa....




ok.. allora per me va benissimo, io le grandi non le cederei mai!!! per i piccoli era un problema tenerli tutti .

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: rinnovo cites

Messaggioda Luca-VE » mer set 08, 2010 1:39 pm

exotic ha scritto:
Flavio ha scritto:Se salti un anno, la tua tartaruga la detieni legalmente ma non puoi venderla, e praticamente ti trovi nella medesima situazione di chi l' ha avuta in cessione gratuita o l' ha denunciata nel 95, se poi a Napoli ti fanno pagare un bollettino di rinnovo con un anno mancante ti fanno sprecare dei soldi.
Altrimenti,scusa, ma perchè si chiama rinnovo annuale, altrimenti uno prende e le denuncia alla nascita e poi al limite paga un bollettino o due e risparmia un sacco di soldi e rotture, se poi ti garantiscono che sei in regola ( ma scusami non è possibile ) fallo subito..............






da premettere che io non ho intenzione di cederle , ma solo di riprodurle. Intanto le ho anche microcippate ... ma se questi esemplari si riproducono i figli come sarebbero riconosciuti?? come fonte D dei genitori oppure altro??? grazie

Comincia ad esserci confusione in questo post...
Se le hai mcrochippate, dovevi fare l'ultimo rinnovo del CITES con gli estremi del chip e non sarebbe servito piu ne il rinnovo ne le foto...
Detto questo, se invece il CITES non l'hai rinnovato ed e' irrimediabilmente scaduto, sei a posto con la detenzione ma gli eventuali piccoli non hanno diritto ai CITES, come per gli animali figli di quelli con cessione gratuita...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: rinnovo cites

Messaggioda Flavio » mer set 08, 2010 6:45 pm

Allora per essere il più chiari possibile:

Se la hai microcippate, come è logico che avvenga dopo il quinto anno, in sostituzione del rinnovo fotografico e di questo fatto è al corrente la forestale, previa tua comunicazione, non devi fare più nessun rinnovo, le tue tartarughe sono definitivamente in cites.
Se le hai microcippate ma non hai detto niente alla forestale, saltando un rinnovo annuale, tecnicamente hai perso tutti i diritti cites anche se le detieni legalmente, in questo caso i figli saranno considerati figli di esemplari wild.
Se rientri nel secondo caso, ma tu dici che ti fanno pagare un bollettino e sei a posto ( anche se la cosa mi lascia perplesso ) io ci andrei di corsa domani stesso.

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: rinnovo cites

Messaggioda exotic » mer set 08, 2010 8:21 pm

Flavio ha scritto:Allora per essere il più chiari possibile:

Se la hai microcippate, come è logico che avvenga dopo il quinto anno, in sostituzione del rinnovo fotografico e di questo fatto è al corrente la forestale, previa tua comunicazione, non devi fare più nessun rinnovo, le tue tartarughe sono definitivamente in cites.
Se le hai microcippate ma non hai detto niente alla forestale, saltando un rinnovo annuale, tecnicamente hai perso tutti i diritti cites anche se le detieni legalmente, in questo caso i figli saranno considerati figli di esemplari wild.
Se rientri nel secondo caso, ma tu dici che ti fanno pagare un bollettino e sei a posto ( anche se la cosa mi lascia perplesso ) io ci andrei di corsa domani stesso.


ora chiarisco meglio la cosa ..
1)gli esemplari sono nati nel 2006 li ho comprati nel 2007 in Germania con il cites giallo rinnovato ,lo rinnovato anche nel 2008. ma lavorando a Roma non ho potuto rinnovarlo l'anno scorso . parlando a telefono : Thumbup : con la forestale mi ha suggerito di microccipare gli esemplari in cites . ho chiamato il veterinario ed ho cippato tutto l'allevamento quelle in cites e quelle in cessione. ho richiamato la forestale e tra qualche giorno vado di persona per chiarire meglio la cosa ma per telefono mi hanno detto che non ci sono problemi per quanto riguarda il mancato rinnovo ..quando avro' altre notizie vi aggiornero' grazie

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: rinnovo cites

Messaggioda Flavio » mer set 08, 2010 10:19 pm

A questo punto ti sarò veramente grato se ci farai sapere come andranno le cose, interessa senz' altro a me , ma penso a molti altri : book : : book : Le info.. non sono mai troppe.

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Re: rinnovo cites

Messaggioda Mika » sab set 11, 2010 12:26 pm

Dato che la commissione scientifica al momento a quanto pare deve essere nominata, per i rinnovi di prossima scadenza come bisogna comportarsi?

Va comunque fatta la domanda al Ministero, anche se la pratica verrà sbrigata evidentemente tra qualche mese oppure si aspetta=?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: rinnovo cites

Messaggioda Luca-VE » sab set 11, 2010 1:08 pm

Assolutamente si, devi fare la richiesta di rinnovo prima che scadano!
piccolo spazio pubblicità


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti