Luca-VE ha scritto:Il rinnnovo lo devi fare sempre, altrimenti il CITES decade e perde "valore"....
Il microchip serve a sostituire le foto e a render e il CITES definitivo senza bisogno di rinnovi, sia che le cedi, sia che le tieni.
Flavio ha scritto:Se salti un anno, la tua tartaruga la detieni legalmente ma non puoi venderla, e praticamente ti trovi nella medesima situazione di chi l' ha avuta in cessione gratuita o l' ha denunciata nel 95, se poi a Napoli ti fanno pagare un bollettino di rinnovo con un anno mancante ti fanno sprecare dei soldi.
Altrimenti,scusa, ma perchè si chiama rinnovo annuale, altrimenti uno prende e le denuncia alla nascita e poi al limite paga un bollettino o due e risparmia un sacco di soldi e rotture, se poi ti garantiscono che sei in regola ( ma scusami non è possibile ) fallo subito..............
exotic ha scritto:da premettere che io non ho intenzione di cederle , ma solo di riprodurle. Intanto le ho anche microcippate ... ma se questi esemplari si riproducono i figli come sarebbero riconosciuti?? come fonte D dei genitori oppure altro??? grazie
nico62 ha scritto:exotic ha scritto:da premettere che io non ho intenzione di cederle , ma solo di riprodurle. Intanto le ho anche microcippate ... ma se questi esemplari si riproducono i figli come sarebbero riconosciuti?? come fonte D dei genitori oppure altro??? grazie
Se i genitori hanno la fonte "D", anche i figli avranno la stessa....
exotic ha scritto:Flavio ha scritto:Se salti un anno, la tua tartaruga la detieni legalmente ma non puoi venderla, e praticamente ti trovi nella medesima situazione di chi l' ha avuta in cessione gratuita o l' ha denunciata nel 95, se poi a Napoli ti fanno pagare un bollettino di rinnovo con un anno mancante ti fanno sprecare dei soldi.
Altrimenti,scusa, ma perchè si chiama rinnovo annuale, altrimenti uno prende e le denuncia alla nascita e poi al limite paga un bollettino o due e risparmia un sacco di soldi e rotture, se poi ti garantiscono che sei in regola ( ma scusami non è possibile ) fallo subito..............
da premettere che io non ho intenzione di cederle , ma solo di riprodurle. Intanto le ho anche microcippate ... ma se questi esemplari si riproducono i figli come sarebbero riconosciuti?? come fonte D dei genitori oppure altro??? grazie
Flavio ha scritto:Allora per essere il più chiari possibile:
Se la hai microcippate, come è logico che avvenga dopo il quinto anno, in sostituzione del rinnovo fotografico e di questo fatto è al corrente la forestale, previa tua comunicazione, non devi fare più nessun rinnovo, le tue tartarughe sono definitivamente in cites.
Se le hai microcippate ma non hai detto niente alla forestale, saltando un rinnovo annuale, tecnicamente hai perso tutti i diritti cites anche se le detieni legalmente, in questo caso i figli saranno considerati figli di esemplari wild.
Se rientri nel secondo caso, ma tu dici che ti fanno pagare un bollettino e sei a posto ( anche se la cosa mi lascia perplesso ) io ci andrei di corsa domani stesso.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti