Pagina 1 di 1
Info acquisto tarta da privato
Inviato: gio set 02, 2010 10:05 pm
da cressi
Dovrei prendere 2 testudo hermanni da un privato che le ha acquistate lo scorso anno ad hamm e sono regolarmente in possesso di cites giallo tedesco con fotografia.
Come devo fare? Ho letto diversi pareri, che essendo il cites non italiano non c'è bisogno del rinnovo e di fare domanda all'ufficio cites di cessione gratuita o similari ma basta una sorta di autocertificazione firmata da entrambi le parti in causa riportante gli estremi del cites, del vecchio e del nuovo proprietario; oppuure bisogna far domanda all'ufficio cites di spostamento delle tarta e solo alla risposta fisicamente posso portarle a casa mia?
Chi mi aiuta?
Grazie
Re: Info acquisto tarta da privato
Inviato: ven set 03, 2010 7:40 am
da Barbara
Lui deve solo consegnarti le tartarughe con i relativi Cites, non serve nessun altro documento né in forma privata né altro. Ti deve solo consegnare tartarughe e documenti.
Io poi con quelle che ho acquistato sono andata al mio ufficio Cites ed ho chiesto se si potevano convertire in italiani, mi hanno spiegato la procedura che ho seguito e loro nel frattempo han verificato la legalità del Cites originale.
Rivolgiti sempre e solo al Cites regionale per queste cose e non ad uffici provinciali, spesso non conoscono bene la normativa

Re: Info acquisto tarta da privato
Inviato: ven set 03, 2010 7:46 am
da tartamau
Barbara ha scritto:Lui deve solo consegnarti le tartarughe con i relativi Cites, non serve nessun altro documento né in forma privata né altro. Ti deve solo consegnare tartarughe e documenti.
Io poi con quelle che ho acquistato sono andata al mio ufficio Cites ed ho chiesto se si potevano convertire in italiani, mi hanno spiegato la procedura che ho seguito e loro nel frattempo han verificato la legalità del Cites originale.
Rivolgiti sempre e solo al Cites regionale per queste cose e non ad uffici provinciali, spesso non conoscono bene la normativa

Io aggiungerei di verificare la validità del certificato, nel senso che se più vecchio di un anno il cedente dovrebbe aver dovuto provvedere al rinnovo... Se poi è scaduto, esso non è più valido, attenzione! La normativa è una

Re: Info acquisto tarta da privato
Inviato: ven set 03, 2010 8:06 am
da cressi
Mi ha detto che il cites scade a novembre.
Ma se fanno un controllo dei proprietari quando vado a far rinnovare io i cites non riscontrano che il proprietario è diverso dal precedente?
Un'altrea cosa..... su altri forum dicono che i cites stranieri non conviene convertirli in italiano perchè non obbligati al rinnovo annuale, ma di aspettare le dimensioni per metteri il chip direttamente..
Help!!! Non ci sto capendo nulla con queste normative!!!! (Siamo proprio in italia, siamo fatti appposta per complicarci la vita)
Re: Info acquisto tarta da privato
Inviato: ven set 03, 2010 10:56 am
da tartamau
cressi ha scritto:Mi ha detto che il cites scade a novembre.
Ma se fanno un controllo dei proprietari quando vado a far rinnovare io i cites non riscontrano che il proprietario è diverso dal precedente?
Un'altrea cosa..... su altri forum dicono che i cites stranieri non conviene convertirli in italiano perchè non obbligati al rinnovo annuale, ma di aspettare le dimensioni per metteri il chip direttamente..
Help!!! Non ci sto capendo nulla con queste normative!!!! (Siamo proprio in italia, siamo fatti appposta per complicarci la vita)
Se il cedente, correttamente ti dice che scade a Novembre, probabilmente non è vero quanto ti hanno detto altrove. Ricordiamoci che le normative sono europee, ed anche se il discorso del rinnovo è scritto in tedesco, questo non giustifica il fatto di non provvedere al rinnovo annuale. Se poi la forestale applica alla legge la normativa, si rischia che l'animale risulti detenuto legalmente si, ma poi non vale più la fonte originale. Il risultato è che poi l'animale non è più cedibile se non tramite movimentazione e viene trattato alla stregua di una vecchia cessione gratuita o una attuale movimentazione da parte della commissione scientifica.
Re: Info acquisto tarta da privato
Inviato: dom set 05, 2010 3:08 pm
da Barbara
tartamau ha scritto:Barbara ha scritto:Lui deve solo consegnarti le tartarughe con i relativi Cites, non serve nessun altro documento né in forma privata né altro. Ti deve solo consegnare tartarughe e documenti.
Io poi con quelle che ho acquistato sono andata al mio ufficio Cites ed ho chiesto se si potevano convertire in italiani, mi hanno spiegato la procedura che ho seguito e loro nel frattempo han verificato la legalità del Cites originale.
Rivolgiti sempre e solo al Cites regionale per queste cose e non ad uffici provinciali, spesso non conoscono bene la normativa

Io aggiungerei di verificare la validità del certificato, nel senso che se più vecchio di un anno il cedente dovrebbe aver dovuto provvedere al rinnovo... Se poi è scaduto, esso non è più valido, attenzione! La normativa è una

Giustissima precisazione! Oggi in mostra ho visto circolare Cites ungheresi con la foto del solo piastrone e pure in bianco e nero

io quando venivano a chiedere se sono validi rispondevo che nel dubbio non le avrei prese perché secondo me non sono validi