Pagina 1 di 2
acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 6:52 pm
da tartamiki
ciao a tutti, vi pongo uno dei miei soliti dubbi,se volessi acquistare delle tarta(ovviamente con cites giallo e microchip) da un allevatore amatoriale ma in possesso di registro carico/scarico,che procedura bisogna seguire?le tarta sono slovene,non so se cambia qualcosa.cmq lui mi ha detto che mi da i cites gialli e le scarica dal suo registro e stop.al cites invece mi hanno detto che se le vende è obbligato a rilasciarmi oltre al cites giallo fattura o scontrino se no non puo.voi che ne dite?
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 8:52 pm
da Barbara
Al Cites ti hanno detto una sciocchezza perchè l'allevatore non è obbligato a rilasciarti scontrino o fattura. Basta che ti dia i Cites gialli e fine, se proprio vuole ma è inutile e non è obbligatorio potrà lasciarti una dichiarazione di cessione ma sarebbe superfluo.
Ho già acquistato diversi esemplari con Cites giallo e la procedura è questa. Per curiosità a quale ufficio Cites ti sei rivolto?
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 8:57 pm
da tartamiki
all'ufficio cites di milano visto che io sono di bergamo.che confusione che fanno.tu di dove sei se posso chiedertelo?perchè magari dipende da regione a regione...
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 9:24 pm
da Seda
la regione di Barbara la trovi sotto l'avatar,comunque Milano e' nota per le regole "prive' ",ma le regole sono uguali per tutti!
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 9:36 pm
da tartamiki
ah si,non l'avevo visto.ma se poi io dovessi rivendere quella tarta sempre con cites giallo e microchip potrei?essendo un allevatore amatoriale...(solo a titolo informativo vsto che siamo in argomento)almeno mi chiarisco un po le idee...cioè la procedura come sarebbe?
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 9:43 pm
da Seda
il cites segue la tarta,la dai a tizio con quello e pace!
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 9:54 pm
da tartamiki
però sei obbligato ad avere il registro di carico e scarico se no non puoi...
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 9:58 pm
da Barbara
tartamiki ha scritto:però sei obbligato ad avere il registro di carico e scarico se no non puoi...
Non è precisamente così e comunque non riguarda te ma semmai chi la cede. A te non è obbligato a rilasciare scontrino o ricevuta perché l'allevatore non è obbligato ad avere partita iva, ma se tu fai riferimento al Cites di Milano capisco che avrai grossi problemi

toppano ogni due minuti sulle normative

Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 10:04 pm
da tartamiki
ah bene,sono contento

dici magari di provare a sentire la sede centrale a roma? omunque per il registro intendevo se per caso in un futuro io ne volessi vendere una.ho letto una circolare dove indicava come obbligo di tenere il registro x spostamenti,scambi e vendite mentre x le cessioni non commerciali no.tutto questo ovviamente solo x tarta con cites giallo e microchip.
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 11:06 pm
da aleecri
Ciao, l'anno scorso ho acquistato due tarte Hermanni (cites giallo ,microcip, slovene) da un allevatore (in Piemonte): lui mi ha dato le tarte col loro bel cites, io ho pagato senza alcun tipo di fattura. Punto. Un gentilissimo agente della forestale di Varese si è occupato di verificare la correttezza delle "schede di identificazione" che assieme alle copie del cites ha fatto pervenire all'Uff. Cites di Milano. Nessuno ha chiesto nulla riguardo a fatture o ricevute. Si è solo premurato di chiedermi se il venditore avesse il registro di carico e scarico delle tarte.
Ale.
PS non è che all'uff. di Milano ti abbiano risposto pensando alle tartarughe in allegato B a cui funge da cites la ricevuta fiscale?
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 11:17 pm
da tartamiki
domani li richiamo li a milano e gli dico di provare a verificare quel che mi hanno detto.comunque visto che mi dite cosi non mi preoccupo.a te hanno rilasciato il cites giallo e le schede identificative?cosa intendi x scheda identificativa?
Re: acquisto tarta
Inviato: gio ago 19, 2010 11:51 pm
da aleecri
Il cites giallo (fonte D) me l'ha dato l'allevatore. La "scheda identificativa del genere testudo" me l'ha data la forestale di Varese e l'ho compilata io con foto delle tarte e vari dati che si trovano sul cites giallo. Quest'ultima procedura, in caso di cites giallo-fonte D e presenza di microcip, secondo i più esperti del forum risulta inutile; io l'ho fatta comunque anche perché non è difficile da fare e poi... quando lo Stato chiede... il cittadino coscienzioso risponde
Ale
Re: acquisto tarta
Inviato: ven ago 20, 2010 6:22 am
da Barbara
Non è che noi del forum (alcuni) lo riteniamo inutile: è inutile e non richiesta per legge! Il Cites giallo già di per sé funge da scheda identificativa anzi, ha un valore maggiore e le tartarughe del Cites devono avere identificazione con microchip o fotografica.
Se il Cites è straniero ed il marcaggio è fotografico consiglio sempre anche io di recarsi al Cites per rinnovarlo e possibilmente convertirlo in Cites italiano ma se il marcaggio è con microchip non vedo il senso di rifare una scheda identificativa se non quello appunto di soddisfare le richieste assurde di ufficiali Cites che non conoscono bene le normative vigenti e in Italia sono molti

Re: acquisto tarta
Inviato: ven ago 20, 2010 8:33 am
da tartamiki
quindi il cites giallo e microchip bastano...grazie mille...vi chiedo un altra cosuccia e poi basta,che è poi una conferma di quel che ho scritto sopra.se io non ho registro carico scarico praticamente posso soltanto fare una cessione a titolo gratuito e non una cessione a titolo oneroso giusto?nel caso volessi dare via una tarta.
Re: acquisto tarta
Inviato: ven ago 20, 2010 12:44 pm
da ciccio73
al cites di milano ti hanno chiesto lo scontrino o ricevuta, ti e andata pure bene.
io avevo una thb baby con cites fonte D che mi hanno regalato ad arezzo per un grosso acquisto di 3 marginate adulte.
alla fine non sapevo che farmene avento solo thh non volevo rovinare coltempo la purezza delle mie thh e ho deciso di cederla e ho chiamato il cites di milano per chiedere come fare per cederla,sapete cosa mi hanno risposto BISOGNA FARE LA MOVIMENTAZIONE