Novità sul Cites (rumors da Milano)

Avatar utente
master85
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 26, 2009 5:59 pm
Località: Prov. di Pavia

Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda master85 » mer lug 28, 2010 1:40 pm

Ciao a tutti!

Questa mattina mi sono recato al Cites di Milano per ritirare le autorizzazioni con relativi cites per alcune movimentazioni che avevo richiesto l'anno scorso (ci hanno messo 9 mesi ma lasciamo stare...dettagli;-)) e l'addetto mi ha anticipato che molto probabilmente ad ottobre ci saranno importanti novità:
ci sono buone possibilità che le nostre hermanni, graeche e marginate passino all'allegato B! Con conseguente snellimento delle pratiche burocratiche! Niente più schede identificative e scartoffie varie, si tornerà semplicemente come una volta alla comunicazione di nuove nate e eventuali morte (in pratica quando ci sono variazioni di numero). Riguardo al microchip non so, non mi ha dato info.
Inoltre mi ha detto che per le movimentazioni dovrebbe essere tutto presto delegato agli uffici regionali, con conseguente rapidità di rilascio (non più di 60 giorni).

Questo è quanto, ma vi invito a prendere le info che vi ho dato senza ufficialità, sono semplici anticipazioni di decisioni che ancora devono essere discusse. Il fatto che me le abbia dette lui senza che io facessi domande o lo incalzassi, fa ben sperare. Ma tutto è ancora da vedere.

Mi ha detto di dargli un colpo di telefono a ottobre per sapere se ci sono state novità.

Non resta altro che sperare in bene!

Ciao!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda VincenzoC » mer lug 28, 2010 1:49 pm

la speranza non manca mai...mah.... : Rolleyes :

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda Giacomo-PG » mer lug 28, 2010 3:04 pm

E'impossibile.La scelta dell'allegato A in contrapposizione con l'appendice II,è stata fatta per un motivo preciso che è quello di evitare il prelievo in natura delle poche rimaste.
L'all.B controlla più che altro la regolarità degli import ed export in e dalla comunità europea.

Tu immagina le hermanni in all B:io vado in Toscana,ne catturo 10 e le vendo dicendo che le ho prese da uno spagnolo.Chi me lo può contestare?

Avatar utente
master85
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 26, 2009 5:59 pm
Località: Prov. di Pavia

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda master85 » mer lug 28, 2010 3:10 pm

Giacomo-PG ha scritto:Tu immagina le hermanni in all B:io vado in Toscana,ne catturo 10 e le vendo dicendo che le ho prese da uno spagnolo.Chi me lo può contestare?


è la perplessità che è sorta pure a me. Immagino che lo snellimento riguarderà solo la detenzione, per le vendite è giusto continuare ad essere severi e richiedere la corretta documentazione cites.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda Barbara » mer lug 28, 2010 3:27 pm

Proprio stamani ho sentito l'ufficiale Cites di Genova e mi ha dato la brutta notizia che la commissione scientifica è stata sciolta e quindi dovrà esserne nominata un'altra con conseguenti tempi ancora più biblici per le pratiche che dovranno essrvi sottoposte ma assolutamente non mi ha detto nulla riguardo ad allegato A che passano in B, e non credo davvero possa accadere come ha già spiegato Giacomo.
Non vorrei neppure che accadesse, d'accordo per una semplificazione delle norme ma da qui a passare in allegato B specie protette c'è un abisso, se devo dirla tutta ancora una volta il Cites di Milano mi ispira poca fiducia, mi sembra che abbiano parecchia confusione in materia : Rolleyes :

Avatar utente
master85
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 26, 2009 5:59 pm
Località: Prov. di Pavia

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda master85 » mer lug 28, 2010 3:30 pm

Barbara ha scritto:Proprio stamani ho sentito l'ufficiale Cites di Genova e mi ha dato la brutta notizia che la commissione scientifica è stata sciolta


infatti mi han detto che molto probabilmente daranno deleghe agli uffici regionali per evitare di creare nuovamente la commissione e far convergere il tutto solo a Roma.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda Barbara » mer lug 28, 2010 3:42 pm

master85 ha scritto:
Barbara ha scritto:Proprio stamani ho sentito l'ufficiale Cites di Genova e mi ha dato la brutta notizia che la commissione scientifica è stata sciolta


infatti mi han detto che molto probabilmente daranno deleghe agli uffici regionali per evitare di creare nuovamente la commissione e far convergere il tutto solo a Roma.


La commissione verrà nuovamente nominata non fosse altro che solo per dare fastidio a noi : Lol : : Lol : : Lol : forse e dico forse ma bisogna aspettare a vedere che decideranno alle regioni daranno la sacrosanta delega di giudicare idonee o no le movimentazioni : Yahooo :
E questo sarebbe un ottimo vantaggio, gli ufficiali Cites regionali sono quelli che meglio conoscono i "loro polli", chi meglio di loro può stabilire chi si sbatte per fare le cose in regola e chi invece no?
Senza contare poi che ci sarebbero code meno lunghe in attesa di risposta : Smile :
Ultima modifica di Barbara il mer lug 28, 2010 3:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda Agostino » mer lug 28, 2010 8:49 pm

Avevo già anticipato qualche giorno fà nella discussione dedicata alla Commissione Scientifica che sarebbe stata sciolta senza neppure essere a conoscenza dei nuovi eletti.

Ci saranno sicuramente novità per cercare di semplificare le cose, ma anche alla CITES Centrale per il momento non dicono particolari, sanno benissimo che le norme che hanno fatto sono un chiaro abuso di potere e quindi cercano di apporvi modifiche, anche perchè si sono accorti che in questo modo la Commisione Scientifica ha troppo da lavorare.
In effetti come da tempo sosteniamo, chi meglio degli uffici territoriali conoscono gli allevatori seri e non ?

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda tartafede » mer lug 28, 2010 11:46 pm

speriamo : Ok : .... che abbiano capito : Yahooo : ....che così non poteva andare : WallBash : ....

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda nico62 » gio lug 29, 2010 10:43 am

Ho appena parlato con il mio Cites (Pescara)..
Ho chiesto se ci fossero delle novità rilevanti e mi hanno detto che da Settembre dovrebbero
snellire le procedure per le movimentazioni....
Si dovrebbe tornare alle cessioni in maniera più ordinata e tracciabile...
Questo è quello di cui hanno discusso nella loro ultima riunione a livello Centrale !!!
Speriamo bene : Thumbup :

Mi hanno anticipato che sono state accolte le mie richieste di Movimentazione... : Groupwave :
Quindi preparo i bagagli delle 5 baby 2008 che presto cambieranno residenza : tartafelice :
Nico62

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda tartamau » gio lug 29, 2010 12:55 pm

Barbara ha scritto:Proprio stamani ho sentito l'ufficiale Cites di Genova e mi ha dato la brutta notizia che la commissione scientifica è stata sciolta e quindi dovrà esserne nominata un'altra con conseguenti tempi ancora più biblici per le pratiche che dovranno essrvi sottoposte ma assolutamente non mi ha detto nulla riguardo ad allegato A che passano in B, e non credo davvero possa accadere come ha già spiegato Giacomo.
Non vorrei neppure che accadesse, d'accordo per una semplificazione delle norme ma da qui a passare in allegato B specie protette c'è un abisso, se devo dirla tutta ancora una volta il Cites di Milano mi ispira poca fiducia, mi sembra che abbiano parecchia confusione in materia : Rolleyes :

Per la Commissione Scientifica forse le cose non sono proprio così buie... : Wink :
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda Flavio » gio lug 29, 2010 3:02 pm

IL problema di fondo, a questo punto diventa sopratutto decisionale, hanno creato un mostro a cui ci si stava pure adeguando ( almeno qualcuno lo ha fatto o ha preso in considerazione di iniziare a provarci ) poi hanno scoperto che i primi a non farcela a smaltire la mole di documenti sono loro, le commissioni, per qualche ( almeno per me ) oscuro motivo durano da Natale a Santo Stefano, con la conseguenza che chi si insedia non fa in tempo a capire cosa deve fare che già gli scalzano la poltrona e siamo punto e a capo.
Marcatura, anagrafe, microchip appendice, allegato, generazioni, moduli, modelli, tutto un minestrone pazzesco, dal quale l' unica cosa che traspare con una certa sicurezza. è la totale incapacità a trovare una soluzione equa tra il controllore ed il controllato, che permetta ad entrambi di svolgere il proprio ruolo senza doversi ammazzare tra le scartoffie ed i tempi "tecnici", ma che sopratutto tenga finalmente conto delle reali priorità ed esigenze conservative degli esemplari in natura, che cavolo di senso ha ostacolare il rilascio dei documenti nei confronti di chi le alleva, quando nei 3/4 posti dove si possono idealmenmte trovare ceppi autoctoni, tra incendi, agricoltura sconsiderata, disboscamento, incendi, pesticidi e discariche abusive, si procura un danno incalcolabile.
Se poi andassimo veramente a trovarcele in allegato B, sarebbe propio raschiare il fondo del barile, tante rotture e fastidi per poi finire in una nuvola di fumo, questo purtroppo darebbe l' esatta sensazione del peso reale che ha la salvaguardia per chi legifera.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda tartamau » gio lug 29, 2010 4:19 pm

Flavio ha scritto:IL problema di fondo, a questo punto diventa sopratutto decisionale, hanno creato un mostro a cui ci si stava pure adeguando ( almeno qualcuno lo ha fatto o ha preso in considerazione di iniziare a provarci ) poi hanno scoperto che i primi a non farcela a smaltire la mole di documenti sono loro, le commissioni, per qualche ( almeno per me ) oscuro motivo durano da Natale a Santo Stefano, con la conseguenza che chi si insedia non fa in tempo a capire cosa deve fare che già gli scalzano la poltrona e siamo punto e a capo.
Marcatura, anagrafe, microchip appendice, allegato, generazioni, moduli, modelli, tutto un minestrone pazzesco, dal quale l' unica cosa che traspare con una certa sicurezza. è la totale incapacità a trovare una soluzione equa tra il controllore ed il controllato, che permetta ad entrambi di svolgere il proprio ruolo senza doversi ammazzare tra le scartoffie ed i tempi "tecnici", ma che sopratutto tenga finalmente conto delle reali priorità ed esigenze conservative degli esemplari in natura, che cavolo di senso ha ostacolare il rilascio dei documenti nei confronti di chi le alleva, quando nei 3/4 posti dove si possono idealmenmte trovare ceppi autoctoni, tra incendi, agricoltura sconsiderata, disboscamento, incendi, pesticidi e discariche abusive, si procura un danno incalcolabile.
Se poi andassimo veramente a trovarcele in allegato B, sarebbe propio raschiare il fondo del barile, tante rotture e fastidi per poi finire in una nuvola di fumo, questo purtroppo darebbe l' esatta sensazione del peso reale che ha la salvaguardia per chi legifera.

Flavio, ti posso dire che non è detto che quanto fin qui scritto vada in questo modo così negativo. Esistono altre alternative percorribili e di buon senso che sono al vaglio di chi di dovere e presto ne verremo a conoscenza. Come pure l'aggiustamento di certa burocrazia. Quando oltre 2 anni fa scrivevo in questo forum che era necessario fare le richieste per far capire a chi di dovere in cosa sarebbero andati in contro, ebbene era una osservazione azzeccata. Adesso la mole di lavoro per tutti è molto aumentata e si rende necessario semplificare le cose per tutti. Non sarà una cosa immediata, ci vuole pazienza, ma non bisogna mai perdere di vista che se si vuole che le cose cambino si deve collaborare con le autorità e fare delle proposte sensate che possano essere accettate. Chi sta ai posti di comando sono persone come noi che probabilmente rifuggono i problemi come tutti e cercano soluzioni di compromesso, sempre però seguendo i dettami del legislatore. Questanno dovrò rinnovare e fare centinaia di schede fotografiche: di fatto con tutta la buona volontà, l'unico modo certo di marcare un animale è apporvi un codice che può essere un anellino per un uccello o un microchip per altri animali. Bisognerebbe spingere affinché vengano introdotti in commercio i microchip di ultima generazione che permettono il marcaggio di animali piccolissimi in tutta sicurezza. Questo eviterebbe inutili perdite di tempo, il marcaggio certo e, non ultimo, di evitare di buttare denaro in rinnovi di foto dalle quali, gia dopo qualche tempo, è praticamente impossibile essere certi che l'animale ritratto sia quello che abbiamo davanti. Lo so che molti sono contrari al microchip, ma mettiamo che questo possa essere inserito a 5-6 cm di lunghezza dell'animale, dimensioni raggiunte in pochi mesi dalla nascita: non si avrebbero più schede fotografiche da fare e rinnovare, con buona pace nostra e dei nostri animali.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda Barbara » gio lug 29, 2010 4:33 pm

Personalmente mi sto interessando e contattando all'estero per questi microchip che per avere validità in Italia devono essere omologati dall'Asl.
Con l'aiuto di persone introdotte nell'ambiente stiamo cercando di capire cosa dobbiamo fare per ottenere questa omologazione perché ottenere i microchip è semplice, il problema è che non avrebbero validità ai fini Asl : Sad :
Spero presto di poter dare ottime notizie : Smile :

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Novità sul Cites (rumors da Milano)

Messaggioda Giacomo-PG » gio lug 29, 2010 9:22 pm

In germania deliberano tutto nelle zone di competenza:cites,import,dna ecc...
Anche da noi bisognerebbe lasciare la commissione scientifica nel caso gli uffici territoriali abbiano problemi,dubbio o per questioni estremamente delicate.
Per il resto auspico un certo federalismo,anche se per contro,sicuramente ci saranno regioni più tolleranti e altre meno e avremo 1000movimentazioni nel Lazio e magari sono 10 in Toscana(puri esempi).


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti