denuncia nascita senza maschio

Avatar utente
gerardo
Messaggi: 124
Iscritto il: ven lug 24, 2009 4:38 pm
Località: Mortara (PV)

denuncia nascita senza maschio

Messaggioda gerardo » dom lug 11, 2010 3:37 pm

lo scorso anno è stata richiesta la movimentazione di una coppia di marginata adulte e io sono il nuovo proprietario;
è stata autorizzata la movimentazione della sola femmina ( hanno rilasciato certificato Cites fonte W )che da aprile è nel mio giardino.
questa femmina, tra maggio e giugno ha deposto 31 uova tutte messe in incubatrice e se tutto fila liscio, come mi auguro, entro i prossimi dieci giorni dovrebbero nascere i primi piccoli.
Secondo Voi è possibile denunciare le nuove nascite non avendo a casa il maschio?

grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: denuncia nascita senza maschio

Messaggioda Barbara » dom lug 11, 2010 3:44 pm

La situazione è particolare e come si sa le tartarughe trattengono lo sperma a lungo quindi le denunce di nascita devono accettarle, nella casella riguardante il maschio ci andranno i dati del maschio che è rimasto a casa (peccato)
Trattandosi però che avrai a che fare con il Cites di Milano dove sembra che non brillino per conoscenza e per esperienza ti consiglio prima di informarti presso la Cites centrale di Roma (via mail) così quando produrrai i documenti potrai dire da chi hai avuto le informazioni

mario39

Re: denuncia nascita senza maschio

Messaggioda mario39 » dom lug 11, 2010 4:01 pm

anche secondo me in questo caso devono accettare la denuncia di nascita anche con la sola femmina, il problema è capire se a Milano sanno la faccenda delle tartarughe e dello sperma che dura anni, la vedo dura : Rolleyes :

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: denuncia nascita senza maschio

Messaggioda ciccio73 » lun lug 12, 2010 7:05 pm

ciao a milano sanno il problema delle dununcia di nascita senza padre,io ho avuto nascite per un paio di anni senza maschio.
ovviamente con le vecchie denunce di nascita valide fino al 2008.
tra un mesetto avro' nascite con il maschio inserito a fine maggio e ovviamente non e il padre.
ma per tutelarmi ho una dichiarazione veterinaria che spiega la conservazione dello sperma e la fecondità delle uova senza maschio.
loro mi hanno detto di andare da chi me li ha ceduti e farmi dare i dati di un qualsiesi maschio,io ho risposto di andare loro che sono pagati .
comunque io inserisco il maschio avuto a fine maggio scrivendo provabile padre e allegando il foglio del veterinario.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti