nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Fulvio
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 11, 2009 10:02 am

nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Fulvio » ven giu 04, 2010 12:04 pm

Vorrei chiedere se Il TCI come associazione o nelle vesti di una persona fisica e' disponibile a prendere tutte le mie future nascite di tm thh e thb? Si parla piu' o meno di trenta-quaranta marginate e dieci-venti hermanni.
Ho chiamato il CITES di Bologna per sentire da loro se avevano dei riferimenti, dei centri appositi, ma non ce ne sono. Ho telefonato anche al WWF ma non sono organizzati in tal senso.
Non farle nascere, come mi e' stato suggerito, mi scoccia, e' un peccato.
Farle nascere e darle via umma umma mi scoccia, e' illegale e non voglio beghe per cose del genere.
Farle nascere e denunciarle per richiedere poi i permessi di movimentazione e' troppo oneroso in termini di tempo che ho a disposizione per quello che e' solo un piccolo hobby e non una professione.
Ripeto quindi la domanda iniziale: se io le denuncio e poi chiedo lo spostamento di tutte in blocco al TCI o chi per esso (persona fidata ovviamente) e' fattibile la cosa (da qui agli anni a venire)?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Barbara » ven giu 04, 2010 4:25 pm

In teoria una movimentazione unica per 40/50 esemplari puoi farla ma non so se verrebbe accettata dalla commissione scientifica e non so neppure se il Tci potrebbe prenderle o meglio, non so se al momento ha il posto per inserirle.
Ad ogni modo i documenti per la movimentazione sarebbero gli stessi con tanto di schede fotografiche almeno, penso che sarebbe così ma una richiesta del genere non l'ho mai valutata e quindi posso essere smentita.
Segnalo comunque la tua richiesta ad Agostino che risponderà sicuramente con più chiarezza :D

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Francesco88 » ven giu 04, 2010 8:03 pm

Ma quindi è possibile cedere testudo con movimentazione? è legale? perchè io avevo capito che potevano essere cedute solo esemplari con cites giallo...
scusate ma non ci capisco più niente, qualcuno potrebbe spiegarmi?
grazie :)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Agostino » ven giu 04, 2010 10:36 pm

Ciao Fulvio
Purtroppo neppure il TCI può ricevere esemplari senza i documenti di spostamento definitivo.
E visto che non abbiamo le strutture per detenerli, con questa situazione in cui è troppo complesso richiedere spostamenti, non organizziamo più gli affidi che facevamo fino a qualche anno fà.
L'unica speranza è che vinciamo il ricorso al TAR ed allora si potrà nuovamente donare gratuitamente gli esemplari che sono in esubero.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Barbara » sab giu 05, 2010 6:26 am

Francesco88 ha scritto:Ma quindi è possibile cedere testudo con movimentazione? è legale? perchè io avevo capito che potevano essere cedute solo esemplari con cites giallo...
scusate ma non ci capisco più niente, qualcuno potrebbe spiegarmi?
grazie :)


Qua non abbiamo parlato di cedere inteso nel senso dietro compenso, non si possono vendere tartarughe se non con Cites giallo. La movimentazione (inteso come spostamento definitivo) è quella di cui ormai si parla da tempo e serve se se ne vuole regalare qualche esemplare

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Francesco88 » sab giu 05, 2010 1:33 pm

Barbara ha scritto: La movimentazione (inteso come spostamento definitivo) è quella di cui ormai si parla da tempo e serve se se ne vuole regalare qualche esemplare


grazie per il chiarimento :)
è quindi possibile regalarle in questo modo?
Perchè allora molti preferiscono non farle nascere, piuttosto che regalarle? è difficile ottenere il permesso per la movimentazione? perchè mi sembra strano che degli amanti di tartarughe preferiscono non avere nascite(la parte più bella di tutto l'allevamento) piuttosto che regalarle a qualche nuovo appassionato.. :?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Barbara » sab giu 05, 2010 4:02 pm

Non è difficile avere il permesso per regalarle, a quanto ne so la movimentazione è sempre stata accettata ma il problema è che le pratiche e moduli da compilare sono noiose e lunghe, infarcite di una burocrazia assurda, basti pensare che chiedono con quale mezzo verrà effettuato il trasporto da un luogo all'altro :roll: :roll: e molti allevatori ci rinunciano perché tra lavoro, famiglia e altri hobbies non è che il tempo aumenti :roll:

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Francesco88 » sab giu 05, 2010 6:19 pm

quindi il problema sarebbe solo quello di compilare i moduli? :shock:
per pura curiosità, dove posso vedere uno di questi moduli?

Fulvio
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 11, 2009 10:02 am

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Fulvio » sab giu 05, 2010 9:06 pm

Agostino ha scritto:Ciao Fulvio
Purtroppo neppure il TCI può ricevere esemplari senza i documenti di spostamento definitivo.
E visto che non abbiamo le strutture per detenerli, con questa situazione in cui è troppo complesso richiedere spostamenti, non organizziamo più gli affidi che facevamo fino a qualche anno fà.
L'unica speranza è che vinciamo il ricorso al TAR ed allora si potrà nuovamente donare gratuitamente gli esemplari che sono in esubero.


Ciao Agostino, e'' quello che temevo. Peccato. Speriamo che questo benedetto ricorso abbia luogo presto, visto che e' gia' stato rinviato, e poi che venga vinto. C'e' da scommetterci pero' che in tal caso la commissione scientifica o chi per essa fara' ricorso al ricorso vinto e quindi passera' altro tempo. Pensa che l'ufficio cites di Bologna, tra l'altro molto disponibile ed informato ( lo dico perche' non e' una cosa scontata sia cosi'), mi ha consigliato di limitare le nascite. Alche' gli ho fatto presente una cosa ovvia: bel risultato per una legge che vorrebbe tutelare animali in via di estinzione.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Barbara » sab giu 05, 2010 10:39 pm

Francesco88 ha scritto:quindi il problema sarebbe solo quello di compilare i moduli? :shock:
per pura curiosità, dove posso vedere uno di questi moduli?


Qua trovi tutti i moduli

viewforum.php?f=51 ma il problema non è il modulo quanto che per ogni tartaruga bisogna compilare la scheda identificativa con tanto di codice e la maggior parte di quelli che allevano tartarughe non hanno né tempo né voglia di lasciare vista e giornate a compilare moduli per regalarle quindi preferiscono limitare le nascite.
Io le faccio nascere ma non ne regalo, le tengo tutte e quest'anno per la prima volta movimenterò 1 tartaruga :lol: :lol: :lol:

Fulvio ha scritto:Ciao Agostino, e'' quello che temevo. Peccato. Speriamo che questo benedetto ricorso abbia luogo presto, visto che e' gia' stato rinviato, e poi che venga vinto. C'e' da scommetterci pero' che in tal caso la commissione scientifica o chi per essa fara' ricorso al ricorso vinto e quindi passera' altro tempo. Pensa che l'ufficio cites di Bologna, tra l'altro molto disponibile ed informato ( lo dico perche' non e' una cosa scontata sia cosi'), mi ha consigliato di limitare le nascite. Alche' gli ho fatto presente una cosa ovvia: bel risultato per una legge che vorrebbe tutelare animali in via di estinzione.


A me hanno consigliato di dividere maschi da femmine per limitare le nascite e anche loro comunque hanno ammesso che è una sconfitta :(

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda tartamau » dom giu 06, 2010 9:17 am

Fulvio ha scritto:
Agostino ha scritto:Ciao Fulvio
Purtroppo neppure il TCI può ricevere esemplari senza i documenti di spostamento definitivo.
E visto che non abbiamo le strutture per detenerli, con questa situazione in cui è troppo complesso richiedere spostamenti, non organizziamo più gli affidi che facevamo fino a qualche anno fà.
L'unica speranza è che vinciamo il ricorso al TAR ed allora si potrà nuovamente donare gratuitamente gli esemplari che sono in esubero.


Ciao Agostino, e'' quello che temevo. Peccato. Speriamo che questo benedetto ricorso abbia luogo presto, visto che e' gia' stato rinviato, e poi che venga vinto. C'e' da scommetterci pero' che in tal caso la commissione scientifica o chi per essa fara' ricorso al ricorso vinto e quindi passera' altro tempo. Pensa che l'ufficio cites di Bologna, tra l'altro molto disponibile ed informato ( lo dico perche' non e' una cosa scontata sia cosi'), mi ha consigliato di limitare le nascite. Alche' gli ho fatto presente una cosa ovvia: bel risultato per una legge che vorrebbe tutelare animali in via di estinzione.

Teniamo conto che per il mondo scientifico, che è poi quello che conta e decide, gli animali da proteggere sono quelli ancora in natura, non certo quelli nei giardini. Questo discorso ha poco senso se non quello che riproducendo in cattività e soddisfacendo le richieste del mercato con questi animali, probabilmente si riduce il prelievo in natura. Certo è che comunque sia va dimenticato che la tartaruga possano essere un animaletto da regalare ai bambini e che poco importa se poi muoiono. Chi vuole questo non vuole certo il bene delle tartarughe e non fa passare il messaggio che sono realmente animali in fortissimo declino in natura. Lo ripeterò sino alla morte: gli animali presenti nei giardini NON hanno valore mancando spesso un'origine certa ed essendo frutto di incroci, nonché possibile veicolo di pericolose patologie.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda tartamau » dom giu 06, 2010 1:05 pm

giorgiogio ha scritto:Potrebbe essere vero ciò che dici tu tartamau però con questa normativa non si risolve nulla lo stesso: per restringere le norme e renderle più aspre contro gli allevatori danno aria al mercato nero e basta leggere italypet per rendersene conto.
C'è solo un allevatore di Arezzo che vende marginata ed hermanni con cites giallo italiano e qualcuno mi ha detto che sei tu, le altre chissà come mai son tutte senza documenti e ultimamente sempre su quel sito schifoso han beccato diversi ladri e bracconieri che hanno rubato o acquistato dai pastori sardi e siciliani a pochi euro le tartarughe e lì le rivendono :roll: non chiamerei salvaguardia una legge che spinge fortemente in questo senso :roll:

Tenuto conto che di allevatori autorizzati in Italia ce ne sono altri: moltissimi potrebbero ottenere le loro belle certificazioni sempre che lo volessero. Prima di scrivere notizie e pareri personali, bisognerebbe conoscere bene la situazione, le normative ed avere rispetto di una legge europea. Tu dicendo cio' giustifichi bracconieri ed acquirenti! Le tartarughe non sono un genere di prima necessita' e pertanto non c'e' un motivo valido che possa in alcun modo giustificare questi comportamenti. Continuo a chiedermi, visto che conosco anche una certa parte di numeri, perche' comunque molti allevatori che si professano veri amanti delle tartarughe, alimentino il mercato nero. E non mi si dica che dietro ci sono solo acquirenti sprovveduti perche' non ci credo. Chi acquista animalidi cattura usufruisce spesso della consegna a domicilio, e rende conveniente la cosa per chi lo fa. La verita' e' che come al soliti si preferiscono le scorciatoie. Un controllo ci doveva essere, come e' auspicabile che le procedure diventino piu' semplici e veloci.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda tartamau » lun giu 07, 2010 10:52 am

giorgiogio ha scritto:Io non sto giustificando nessuno, io sto dicendo ed è la pura verità che basta guardare nei siti tipo italypet per trovare una valanga di tartarughe illegali. Certo c'erano anche prima ma prima trovavi anche l'allevatore che te ne cedeva qualcuna per pochi euro e questo faceva gridare scandalo per quale motivo poi non lo so!
Adesso invece di tartarughe regolari in vendita ci sono su 10 pagine ben pochi annunci: i tuoi e quelli di tartaetruria che vende quelle importate dalla Slovenia, le altre sono tutte rubate o contrabbandate peccato però che se scrivi tutti hanno la stessa risposta: è morta nonna, erano di una vecchia zia ma documenti niente!
Se la legge ha portato a questi risultati non può essere una buona legge :evil: e se non travisi le mie parole io sto palando delle conseguenze che si sono venute a creare ma non dico certo che sia giusto, non giustifico i bracconieri così come non giustifico chi vuole regole restrittive per avere privilegi :evil:

Perché non cerchi anche tu quelli che chiami privilegi? 6 anni di richieste cites, aver fatto tutto in regola, dna e una infinità di controlli a me non hanno spaventato. Mi son letto la legge e mi sono adeguato già a partire dalla 338/97 (tu l'hai mai letta?). Accidenti, vero? Vero!! Tu perché prima di andare nel personale non ti adegui? Mmmmm...... Dopotutto se fai le cose in regola non c'è nulla da temere! Ah, sono anni che scrivo come fare a richiedere i certificati di nascita in questo forum... Quale è il tuo contributo? Ah, scrivere queste cose? Complimenti!
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda Flavio » lun giu 07, 2010 10:56 am


Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: nuove nascite 2010. Movimentazione in blocco al TCI

Messaggioda tartamau » lun giu 07, 2010 11:37 am

Flavio ha scritto:http://forum.tartaclubitalia.it/viewtopic.php?f=18&t=17962&start=15#p252928

Noto con grande dispiacere frasi di scherno gratuite. Temo che a questo punto il mio contributo finirà qui, visto che neanche la testimonianza diretta viene presa in giusta considerazione. Io non sono solito scrivere cose che non conosco e che non posso dimostrare. Fatto sta che facendo così invece di incentivare la richiesta di certificazione la disincentivi. Ultimo, ti ricordo che esiste una legge per la privacy che hai infranto scrivendo tra l'altro tuoi commenti e non mie dirette, per giunta non chiedendomene l'autorizzazione.
Fatto sta che le cose stanno solo in un verso :wink:
www.testudoalbino.com


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti