Registro carico/scarico: vi risulta?

Avatar utente
master85
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 26, 2009 5:59 pm
Località: Prov. di Pavia

Registro carico/scarico: vi risulta?

Messaggioda master85 » dom mag 09, 2010 6:22 pm

Ciao a tutti!

Una mia amica vuole vendere alcune sue hermanni e qualche giorno fa ha trovato un possibile acquirente. Lei gli ha proposto la cessione con il classico modulo di movimentazione gratuita fornito dalla Forestale, ma quegli le ha risposto che non serve ma è sufficiente un registro di carico/scarico da aggiornare e comunicare in Forestale il passaggio di proprietà. Una cosa molto più semplice insomma, che non vincola all'interminabile attesa della commissione romana.

A voi risulta una cosa del genere? Io non ne ho mai sentito parlare, solo che io e questa mia amica siamo della Lombardia e gravitiamo sulla Forestale di Milano, mentre l'acquirente è di Novara e gravita su Torino. Non vorrei che regioni diverse avessero applicazioni diverse.

Spero possiate darmi delucidazioni a riguardo.

Grazie mille!

Matteo

chettolo

Re: Registro carico/scarico: vi risulta?

Messaggioda chettolo » dom mag 09, 2010 6:31 pm

Questo vale per animali in allegato "B", non per le hermanni che sono in allegato "A". Per le THH e tutti gli animali in all."A" deve essere fatta regolare richiesta di movimentazione. Non esiste più la cosidetta "cessione gratuita" pertanto è impossibile fare come ha detto il potenziale acquirente.

Avatar utente
master85
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ago 26, 2009 5:59 pm
Località: Prov. di Pavia

Re: Registro carico/scarico: vi risulta?

Messaggioda master85 » dom mag 09, 2010 6:38 pm

Mi pareva infatti...il registro carico/scarico poi ho appena letto che vale solo per i commercianti, giusto? cosa che non sono nè io nè questa mia amica.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Registro carico/scarico: vi risulta?

Messaggioda Barbara » dom mag 09, 2010 6:39 pm

Chettolo ha ragione, il registro carico/scarico serve per gli esemplari in allegato B oppure per quelli in allegato A ma con Cites giallo, il registro in quel caso serve anzi è obbligatorio per chi le commercia :wink:

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Re: Registro carico/scarico: vi risulta?

Messaggioda DANI » dom mag 09, 2010 9:14 pm

Vi chiedo dei chiarimenti perchè la cosa molto interessante....Se ho 2 cites gialli fonte D di testudo marginata del 2002 e le voglio dare via cosa devo fare ? Preciso che sono un' allevatrice amatoriale e ho pochi esemplari. cambia qualcosa se i cites sono fonte F? Grazie per le risposte.

chettolo

Re: Registro carico/scarico: vi risulta?

Messaggioda chettolo » dom mag 09, 2010 9:58 pm

Il Cites giallo "commerciale" segue semplicemente le tartarughe, senza altra documentazione (per il compratore); Se gli animali hanno già il microchip il cites rimane quello, se sono esemplari non microchippati andranno rinnovati annualmente con le foto fino al 5 anno di età (al quale andrebbe inserito il chip). Se sono tedesche, fonte D senz'altro saranno già "chippate"...
Credo che se l'allevatore ha il registro di carico scarico debba ovviamente indicare anche la cessione di quelle che ha con cites giallo commerciale

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Registro carico/scarico: vi risulta?

Messaggioda Giacomo-PG » lun mag 10, 2010 1:38 am

Attenzione perchè il registro di carico e scarico è obbligatorio per tutti quelli che intendono alienare una tartaruga.
Anche chi le movimenta è tenuto,dopo aver ottenuto il cites di movimentazione,a riportare il movimento sul registro.
Questo discorso vale in teoria anche se tu hai una tartaruga e la vuoi vendere o regalare a qualcuno.


Se i cites sono in fonte F,salvo sia indicato divrsamente,puoi solo chiedere la movimentazione ma non puoi cederle.
In ogni caso ti serve il registro per gli animali in all A.

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Re: Registro carico/scarico: vi risulta?

Messaggioda DANI » lun mag 10, 2010 1:29 pm

chettolo ha scritto:Il Cites giallo "commerciale" segue semplicemente le tartarughe, senza altra documentazione (per il compratore); Se gli animali hanno già il microchip il cites rimane quello, se sono esemplari non microchippati andranno rinnovati annualmente con le foto fino al 5 anno di età (al quale andrebbe inserito il chip). Se sono tedesche, fonte D senz'altro saranno già "chippate"...
Credo che se l'allevatore ha il registro di carico scarico debba ovviamente indicare anche la cessione di quelle che ha con cites giallo commerciale

Se sono del 2002 hanno ovviamente superato il quinto anno però sono senza microchip.L'allevatore è austriaco.Le ho acquistate in un negozio che son già tre anni che ha chiuso.Ma questo registro è obbligatorio?

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Re: Registro carico/scarico: vi risulta?

Messaggioda DANI » lun mag 10, 2010 1:34 pm

Giacomo-PG ha scritto:Attenzione perchè il registro di carico e scarico è obbligatorio per tutti quelli che intendono alienare una tartaruga.
Anche chi le movimenta è tenuto,dopo aver ottenuto il cites di movimentazione,a riportare il movimento sul registro.
Questo discorso vale in teoria anche se tu hai una tartaruga e la vuoi vendere o regalare a qualcuno.


Se i cites sono in fonte F,salvo sia indicato divrsamente,puoi solo chiedere la movimentazione ma non puoi cederle.
In ogni caso ti serve il registro per gli animali in all A.

Se ho cites fonte F posso darli a chi le cedo direttamente e quindi automaticamente diventano loro i proprietari? Scusate ma posso capire l'obbligatorietà del registro se ho animali con CESSIONE ma se ho CITES fonte D/F gli animali non sono miei?


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti