Pagina 1 di 1

Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: mer mag 05, 2010 4:30 pm
da Nonnabis
Ciao a tutti, vorrei farvi conoscere la mia situazione così da poter avere qualche consiglio.
Ho due femmine di HB da molto tempo (penso che abbiano ormai più di cinquanta anni) e
sinceramente non avevo mai pensato che si dovessero denunciare. Poi nel 1999 una signora
di Milano che doveva vendere la casa, mi chiese se mi volevo occupare delle sue tartarughe e me le consegnò
con dei certificati di donazione gratuita che riportavano la data in cui erano state denunciate (1995), il numero
di protocollo, ecc. E' allora che ho avuto il primo contatto con la "vecchia" normativa. Ho chiamato la Forestale
e da quel momento, ho iniziato a denunciare le nascite e, quando mi capitava di regalare un piccolo, facevo il certificato di
donazione gratuita. Naturalmente le mie due femmine erano e continueranno ad essere "illegali".
Adesso, però, le cose sono molto cambiate.........microcip..........DNA..........fonti W, F, C, io non riesco più a stare dietro a tutte
queste cose! Anche denunciare le nascite è diventato complicato. Amo tantissimo questi animali e mi dispiacerebbe che
per qualche mio errore nella compilazione di un documento mi venissero portate via o mi toccasse pagare qualche multa.
Ho letto molte discussioni su questo argomento e sono molto contenta che voi giovani cerchiate in tutti i modi (come è giusto fare)
di adattarvi a queste nuove leggi, ma per me che ho più che una certa età, tutto è molto più difficile.

Dovrò far mettere il microcip anche alle mie tartarughe?
Quelle che ho avuto in donazione di che fonte sono?
E i loro piccoli come vengono considerati?
Che confusione............vi chiedo scusa..........avrei proprio bisogno di aiuto!!
Grazie Fiorella

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: mer mag 05, 2010 8:12 pm
da Barbara
Ciao Fiorella, la nuova normativa di fatto complica un pochino le cose.
Riassumendo: se tu decidi di seguire la pratica per ottenere i Cites devi compilare la richiesta di riconoscimento con foto (microchip ad ora non è obbligatorio ma semplifica la vita) per le adulte, una volta ottenuta risposta dalla commissione scientifica puoi chiedere il riconoscimento dei piccoli e se sei sicura di avere in giardino tre generazioni puoi proseguire l'iter per i Cites.
Non è impossibile farlo, certo ci vuole un pò di pazienza ma puoi farti aiutare da figli e nipoti :D
In questo topic che ti linko Tartamau spiega molto bene i vari passaggi per richiedere i Cites, lui è già a buon punto

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: gio mag 06, 2010 7:23 pm
da manlio
quale topic hai linkato!??? :D :D :D

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: gio mag 06, 2010 8:15 pm
da Suelo
probabilmente il link che barbara si è dimenticata è questo
viewtopic.php?f=12&t=14361

le denunce di nascita si sono complicate perchè alcune forestali richiedono il marcaggio fotografico, che però non sarebbe obbligatorio se non si intende cedere le piccole.
le 2 tarta che ti sono state donate dovrebbero essere considerate fonte W, le loro figlie fonte F.

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: gio mag 06, 2010 8:32 pm
da Barbara
suelo ha scritto:probabilmente il link che barbara si è dimenticata è questo
viewtopic.php?f=12&t=14361

le denunce di nascita si sono complicate perchè alcune forestali richiedono il marcaggio fotografico, che però non sarebbe obbligatorio se non si intende cedere le piccole.
le 2 tarta che ti sono state donate dovrebbero essere considerate fonte W, le loro figlie fonte F.


Sì è proprio quello :D mannaggia alla mia abitudine di non riguardare i post inseriti :(

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: gio mag 06, 2010 9:05 pm
da Seda
possono essere considerati fonte F solo animali sottoposti a dna o dopo movimentazione, in realta'!

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: ven mag 07, 2010 8:54 am
da Nonnabis
Grazie!! Adesso vado a studiare un po' e poi chiederò nuovamente lumi!

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: ven mag 07, 2010 9:59 am
da UBA
Quando richiedi penso devi essere sicura di chi sono i figli altrimenti se fanno le analisi genetiche salta fuori un pasticcio sbaglio?

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: dom mag 09, 2010 9:55 am
da Nonnabis
Allora........vediamo se incomincio a capire come funzionano le cose.
- La procedura che spiega Maurizio nel link che mi avete indicato serve
a coloro che vogliono commerciare (vendere) i loro esemplari.
- Se si vuole regalare un piccolo lo si può fare compilando i moduli per
la movimentazione degli esemplari.
Fino qui vado bene??

Se volessi anche io far mettere il microcip alle mie 4 adulte che ho avuto
con la cessione gratuita e che erano state denunciate nel 1995, terminato
l'iter e avuti i riconoscimenti dovuti, potrei poi vendere gli eventuali nipoti, NON i figli,
giusto?

Per il momento mi fermo qui
Grazie per la vostra pazienza Fiorella

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: dom mag 09, 2010 10:08 am
da Barbara
Hai capito benissimo ed hai riassunto precisamente :D Ti conviene comunque seguire l'iter per avere i Cites che non servono solo per poterle vendere ma ti agevolano anche nel regalarle, nello spostarle insomma sono una comodità!
Nel frattempo se vuoi regalarne una l'unico metodo è la movimentazione di cui hai parlato :wink:

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: dom mag 09, 2010 5:48 pm
da Nonnabis
Grazie Barbara........ancora un chiarimento e poi forse ho finito.
Ho anche una coppia di marginata, sempre avuta con i documenti di cessione gratuita, che però è più giovane, infatti sulla cessione c'è scritto che la denuncia di nascita è del 2000. Per loro valgono le stesse regole di quelle denunciate nel 1995 o le cose cambiano?
Grazie ancora Fiorella

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: dom mag 09, 2010 8:27 pm
da Seda
anche le margi risultano come wild,per cui stessa procedura!

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: mar mag 11, 2010 8:36 am
da Nonnabis
I figli delle HB e Greca, invece, come vanno trattati essendo prima generazine? Cioè dovrei mettere il microcip anche a loro?

Re: Nuova normativa: cosa devo fare?

Inviato: mar mag 11, 2010 10:06 am
da Seda
qualsiasi tarta nasca da te,da tarte denuncia 92/95 o da regolari cessioni,risulta figlia di wild,per noi e' una prima generazione ma risultera' comunque wild,a meno che tu non richieda certificazione di riconoscimento come fonte F!con la procedura che hai letto!