Pagina 1 di 1

C.I.T.E.S.

Inviato: mer mar 03, 2010 12:19 am
da paoletto619
ciao a tutti.
vi ringrazio anticipatamente per le risposte siete sempre utilissimi!... vi volevo ciedere se qualcuno di voi sapeva qualcosa riguardo al "cites" perché non ho capito molto su internet... le nostre amiche si possono denunciare o no?? grazie a tutti

Re: C.I.T.E.S.

Inviato: mer mar 03, 2010 7:03 am
da Barbara
Ciao Paoletto, se per denunciarle intendi regolarizzare tartarughe detenute senza nessun documento legale la risposta è no, non si possono denunciare nel senso che non ci sono sanatorie.
Se invece come da titolo vuoi sapere se puoi ottenere i Cites posso dirti che non hanno titolo per ottenere i cites per la vendita le tartarughe denunciate dal '92 al '95 e neppure le figlie ma le figlie delle figlie e si devono avere le tre generazioni in allevamento.
In questa stessa sezione sono molti i topic in cui parliamo di Cites, puoi cercare se trovi qualche situazione simile alla tua, altrimenti spiegaci come sei messo con i tuoi esemplari e cerchiamo di aiutarti meglio :)

Re: C.I.T.E.S.

Inviato: mer mar 03, 2010 11:16 am
da paoletto619
i miei genitori quando ero piccolo trovarono una tarta... e da quel momento io ne ho sempre avute... anche perche abitando in campagna le trovavo in giardino... ora xò sono aumentate e stanno aumentando e volevo regolarizzarle...questa che avevano trovato i miei l'hanno regolarizzata insieme ad un'altra ma non si ha nessun foglio...ora ne conto 13 ma avendo 3 femmine credo che la situazione è in netto aumento. :D quindi se io vado dalla forestale e dico che possiedo questi esemplari??? cosa rischio???

Re: C.I.T.E.S.

Inviato: mer mar 03, 2010 11:22 am
da anto57
probabile multa e sicuro sequestro degli esemplari!

Re: C.I.T.E.S.

Inviato: mer mar 03, 2010 12:27 pm
da VincenzoC
ora non puoi fare nulla :(
però sono decenni che si parla di regolarizzazioni, e delle leggi esistenti