Pagina 1 di 3

Notizie dal Cites di MI

Inviato: sab ott 31, 2009 11:26 pm
da Flavio
Spero di aver capito male, anche se me lo sono fatto ripetere due volte, ( sò che rovinerò la digestione a più di un tartamante lombardo) ma il comando regionale Cites di milano, per voce di quel signore (penso assistente capo)dal marcato accento sardo, mi ha comunicato che Milano, unitamente a tutte le altre province lombarde, ha deciso di applicare alla lettera l' articoloxx del decretoxx ( scusate ma li ho trascritti in ufficio e potrò essere più chiaro lunedì)che di fatto prevede il marcaggio di tutte le tartarughe detenute, fotografico fino ai 5 anni
(o più con dichiarazione del veterinario)e microcip per taglia ed età superiori, questo indifferentemente dal fatto che si richiedano o meno documenti.
Siccome il responsabile di Torino non c' era (altre possibili brutte notizie sono in arrivo la settimana prossima )ho telefonato a Milano per dei chiarimenti ed ho appreso questo.
Ripeto, spero sia l' età a giocarmi brutti scherzi ed invito gli iscritti lombardi a chiedere chiarimenti in merito.

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 1:01 am
da Giacomo-PG
Ma anche per l'all B?Chi riproduce grosse specie depositrici si suicida...

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 7:23 am
da Barbara
Credo Flavio che a Milano sbaglino, io ho visto con i miei occhi a Genova la circolare arrivata da Roma che chiariva questo punto,
veniva spiegato a chiare lettere che dopo i 5 anni il marcaggio diventa definitivo e PUO' essere con microchip oppure fotografico.
Era così già prima ma molti ufficiali Cites la interpretavano diversamente quindi è stata inviata una circolare apposita, chiama il numero che ti ho mandato in pvt, chiedi numero e data di quella circolare e parlane a Milano, magari non l'hanno ricevuta.

Riesco ad essere un pochino più precisa, io ho rinnovato 3 Cites gialli italiani a fine luglio e la circolare in questione era già arrivata in quanto mi è stato detto che il prossimo anno posso fare il rinnovo definitivo di due di questi Cites in quanto sarebbe il sesto rinnovo e con marcaggio fotografico se non voglio inserire il microchip (ed io non lo voglio inserire in quanto sono piccole)
Potrò decidere in seguito se tenere le foto o inserire il microchip per mia comodità nel compilare le scartoffie ma solo se lo vorrò io, niente di obbligatorio :)

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 10:14 am
da guccio60
del comportamento del cites di milano ormai non mi meraviglio piu' di niente,ultima novita': se la movimentazione e' andata a buon fine,vogliono che il cedente si rechi di persona presso i loro uffici per il ritiro dei documenti,loro non li spediscono e non li portano neanche al cites tuo provinciale.questo e' il tipico modo per scoraggiare le movimentazioni(oltre ad altri cavilli interminabili)posso per una prossima movimentazione mandare il tutto a roma baypassando milano,per giusta causa?

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 10:28 am
da Suelo
confermo quanto detto da flavio, il comando forestale della mia città è sotto il cites di milano e quest'anno ho dovuto marchiare (per ora solo foto, l'anno prossimo penserò al microchip) tutte le tarta, anche quelle per cui ho fatto denuncia di nascita lo scorso anno.
considerando che ogni modulo bisogna farlo in duplice copia (loro mi hanno detto triplice così una copia la tiene anche la mia forestale) sono un sacco di foto = un sacco di soldi
e pensare che per le baby ogni anno bisogna rifare tutto :shock: :?

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 10:42 am
da Barbara
Per quanto riguarda i marcaggio fotografico obbligatorio di tutte le tartarughe detenute non so come applichino la legge, in Liguria dove abbiamo norme regionali ancora più restrittive per il momento non si parla di questo.

Resta il fatto che NON POSSONO OBBLIGARE A MICROCHIPPARE TARTARUGHE oltre i 5 anni, la circolare che arriva da Roma è legge per gli uffici regionali e devono attenervisi, per cui se non volete mettere il microchip non dovete farlo.

Siccome riguardo all'ufficio Cites di Milano ho già ricevuto numerose segnalazioni di incrongruenze rispetto al resto d'Italia consiglio vivamente chi abita in Lombardia di contattare l'ufficio centrale di Roma prima di fare documenti inutili :roll:

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 2:05 pm
da ciccio73
io ho appreso solo da voi la novità di non essere obbligato al margaggio fotografico se non richiedi i cites.
infatti in alcune chiamate fatte al cites di milano mi comunicavano obbligo di marcaggio di tutti gli esemplari anche quelli nati 1 o 2 anni fa dichiarati con semplice denuncia di nascita x i primi 5 anni.
alla domanda se ero obbligato a mettere il cip dopo 5 anni mi hanno risposto dicendo che poteva essere sostituito con il marcaggio fotografico definitivo.
chiamando dopo un paio di gg x capire meglio mi hanno detto le stesse cose,ma a differenza di prima mi hanno detto abbligatorio il cip non basta il marcaggio foto definitivo,ogni operatore sa la legge diversa da altri operatori nello stesso cites, figuriamoci da sede in sede :( :(

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 2:43 pm
da Giacomo-PG
Barbara credo che il punto non sia il tipo di marcaggio,ma l'obbligatorietà di marcare esemplari per i quali non ce ne era la necessità.
Oppure ho capito male io.Però sapevo questa cosa,anzi in Veneto si diceva che era estesa appunto anche all'all B

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 2:54 pm
da VincenzoC
confermo, io ho solo due baby nate ad agosto 2008, ed ho dovuto marchiarle quest'anno, in triplice copia.

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 6:40 pm
da Flavio
Giacomo-PG ha scritto:Barbara credo che il punto non sia il tipo di marcaggio,ma l'obbligatorietà di marcare esemplari per i quali non ce ne era la necessità.
Oppure ho capito male io.Però sapevo questa cosa,anzi in Veneto si diceva che era estesa appunto anche all'all B

Mi sà che hai capito esattamente quello che ho capito io: marcaggio fotografico fino ai 5 anni( con proroga del vet. qualora lo stesso evidenziasse dimensioni troppo piccole o a ltri motivi) e microcip sucessivo per tutti gli animali detenuti, che si effettuino richieste o meno, mi è stato precisato " Perchè in appendice A" inoltre mi ha detto che a suo tempo vi è stata una riunione di tutte le sezioni provinciali e tutte anno deciso di allinearsi alla scelta di Milano.
Domani e martedi partiranno altre telefonate per saperne di più.

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 7:12 pm
da loana
Checchè ne sappia io il marcaggio si rende obbligatorio (fino a 5 anni fotografico, dopo microchip) solo per le tarta per le quali si debba richiedere il cites / spostamento.
Flavio scusa, non ho ben capito, intendi dire che è obbligatorio, retroattivamente, per tartarughe ricevute/nate prima dello scorso anno??

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 9:40 pm
da tartamau
Per queste cose, non sarebbe male avere qualcosa di scritto, circolari del cites centrale, dell'Autorità di Gestione Cites, o pure un qualcosa che attesti una presa di posizione dei servizi cites territoriali.
A me non risulta che il cites centrale né tanto meno la commissione scientifica intendano un discorso retroattivo.
In ogni caso, col tempo, tutti gli animali dovranno essere marcati, foto o microchip che sia. Pertanto si rende necessario cominciare ad adeguarsi a partire dai nuovi nati.
E' un lavorone, ma con un po' di buon senso si può optare per sfruttare la tecnologia digitale, sempre che ci sia volontà e disponibilità da entrambe le parti.
Quest'anno ho perso il conto di quante foto ho fatto, sia per i rinnovi dello scorso anno che per i nuovi nati di quest'anno.

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: dom nov 01, 2009 10:38 pm
da Barbara
loana ha scritto:Checchè ne sappia io il marcaggio si rende obbligatorio (fino a 5 anni fotografico, dopo microchip) solo per le tarta per le quali si debba richiedere il cites / spostamento.
Flavio scusa, non ho ben capito, intendi dire che è obbligatorio, retroattivamente, per tartarughe ricevute/nate prima dello scorso anno??


Il microchip non è obbligatorio neppure dopo i 5 anni.

Giacomo-PG ha scritto:Barbara credo che il punto non sia il tipo di marcaggio,ma l'obbligatorietà di marcare esemplari per i quali non ce ne era la necessità.
Oppure ho capito male io.Però sapevo questa cosa,anzi in Veneto si diceva che era estesa appunto anche all'all B


In effetti le incongruenze dal Cites di Milano sono multiple :shock: non è obbligatorio né fare il marcaggio fotografico di tutte le tartarughe detenute né microchipparle dopo il quinto anno :roll: :roll:

Se non lo fanno fare in Liguria credo proprio che non debba essere fatto, credete che le norme in Liguria come nel Lazio sono più rigide rispetto alle altre regioni: per esempio abbiamo ANCHE l'obbligo di denuncia all'asl di detenzione, nascite, decessi eccetera :( :roll:

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: lun nov 02, 2009 8:32 am
da Flavio
loana ha scritto:Checchè ne sappia io il marcaggio si rende obbligatorio (fino a 5 anni fotografico, dopo microchip) solo per le tarta per le quali si debba richiedere il cites / spostamento.
Flavio scusa, non ho ben capito, intendi dire che è obbligatorio, retroattivamente, per tartarughe ricevute/nate prima dello scorso anno??

Mi è stato detto : per tutte le tartarughe in appendice A possedute, comunque invito tutti gli interessati, e non a telefonare
(Tel 02/6709479 – 6709476/7/8) per verificare, sia mai che non ci siamo capiti.

Re: Notizie dal Cites di MI

Inviato: lun nov 02, 2009 9:59 am
da loana
ecco, infatti, il mio dubbio era più che sul tipo di marcaggio sull'obbligatorietà dello stesso, come dice Giacomo, a fronte delle cose appena lette. Non credo che sia un problema che tocca me ora, in quanto io non ho nuove nascite avendo tutte baby o sub-adulte (ma proprio sub sub... tipo 4 anni :) )... credo che inizierò a marcare quando i soggetti saranno riproduttivi o almeno grandi abbastanza per inserire una volta per tutte il chip.