Microchip, certificato inserimento.

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Microchip, certificato inserimento.

Messaggioda Tarta Lauretta » mer set 30, 2009 2:33 pm

Quando a Maggio ho fatto inserire il microchip alle mie 4 tarte adulte da un veterinario, poi ho portato alla mia forestale
(e quel giorno ho preso anche una multa di 160 € e -6 punti in patente... perchè non trovavo l'ufficio e per leggere i cartelli sono passata al semaforo mentre scattava il rosso :evil: ; ma quanto mi costano queste tarte!!!)
- la denuncia fotografica, completa dell' adesivo riportante il numero microchip
- la copia della denuncia di cessione gratuita (per le 3 hermanni, ricevute in dono)
- la copia della denuncia del 95 (per il maschio greco)
- la fotografia con la tartaruga vicino al lettore microchip (dove si vede bene l'animale e il numero microchip nel display del lettore)

l'addetto mi ha rilasciato una dichiarazione protocollata dove appurava che in quel giorno, "in seguito a microchippatura trasmettevo schede identificative comprensive del numero microchip"

però leggendo in alcuni post, l'inserimento del microchip deve essere accompagnato dalla dichiarazione che l' inserimento è stato fatto da un veterinario...
nei miei fogli non ho questa dichiarazione, a casa ho la ricevuta del veterinario, cosa faccio? la spedisco per farla integrare con gli altri documenti o accetteranno i documenti che ho portato?

Spero di essere stata chiara... purtroppo agli uffici non ti danno mai risposte chiare...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Microchip, certificato inserimento.

Messaggioda Barbara » mer set 30, 2009 2:53 pm

Sulla ricevuta c'è scritto "per inserimento microchip"?
Se sì intanto fai allegare quella, meglio mettersi al sicuro visto che alcuni uffici Cites la richiedono e pare sia obbligatoria.
Comunque una capatina dal veterinario che li ha applicati puoi farla e chiedergli di farti quella dichiarazione così la alleghi e sei tranquilla.

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: Microchip, certificato inserimento.

Messaggioda Tarta Lauretta » mer set 30, 2009 3:27 pm

Si sulla ricevuta c'è "inserimento di 4 microchip"...

uffa però, ma perchè l'addetto non mi ha detto subito che serviva anche questo documento??? era Maggio, non c'era ancora nulla di definitivo su questo argomento (almeno mi pare che la procedura definitiva sia stata chiarita dopo, vero?) per fortuna ho allegato le foto della tarta con il lettore microchip accanto...
mi farò fare questa dichiarazione e la farò integrare agli altri documenti.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Microchip, certificato inserimento.

Messaggioda VincenzoC » mer set 30, 2009 5:44 pm

Dovresti farti rilasciare la dichiarazione di installazione microchip dal veterinario, avendo la ricevuto non dovrebbe farti difficoltà nel rilasciartela.

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: Microchip, certificato inserimento.

Messaggioda Tarta Lauretta » gio ott 01, 2009 9:03 am

La veterinaria mi farà volentieri la dichiarazione, non ci sono problemi per quello...
il "problema" può essere che: la ricevuta è una, a nome mio e riporta "inserimento 4 microchip".
Le 3 hermanni sono denunciate con il mio nome, ma il greco è con il nome di mia mamma... potrebbero obbiettare qualcosa?!
Oddio, non si fa pari a pensarle tutte...
farò inserire nella dichiarazione della vet tutta la descrizione:
inserito microchip a 3 hermanni (con tutti i dati della tarta e miei, protocolli delle cessioni, numero microchip...)
e una greca (di nuovo tutti i dati della tarta e di mia madre...)

ma capirai... mi fa pensiero solo il fatto che quando riceveranno i fogli, dovranno andare a ricercare la mia pratica e quel giorno che sono andata di persona, non trovavano nulla... :(

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Microchip, certificato inserimento.

Messaggioda Flavio » gio ott 01, 2009 9:22 am

Mi sà che è meglio se ci torni e verifichi che tutto si svolga secondo le tue aspettative, oltre a bistrattarli ed accanirci con loro, non dimentichiamoci che gli agenti sono sottoposti ad una miriade di mansioni, sono scarsi di personale, non sempre le direttive che vengono loro trasmesse sono di facile e chiara interpretazione e non ultimo le leggi attuali sono particolarmente macchinose per noi e di conseguenza anche per loro.

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: Microchip, certificato inserimento.

Messaggioda Tarta Lauretta » gio ott 01, 2009 10:50 am

Io non volevo offendere gli addetti dell'ufficio Cites, capisco tutte le loro problematiche, tutte le mansioni e la poca chiarezza delle nuove normative... però è vero, quando mi sono presentata nel loro ufficio, dopo aver chiamato e dicendo che sarei andata a portare personalmente i documenti dell'inserimento microchip, l'addetto non trovava neanche la denuncia di nascita delle baby inviata pochi mesi prima... e ad ogni mia domanda ho solo ricevuto risposte vaghe, anzi mi ha fatto sentire una "rompiscatole", solo perchè volevo chiarire ogni dubbio sulle nuove procedure...

tipo, alla domanda: devo tenere il registro carico e scarico? visto che ho acquistato delle marginate con cites giallo e microchip, se le volessi vendere un gg?
mi ha risposto: lei come fa a vendere, non ha la partita IVA! casomai il registro lo prende quando le vende, per registrare la vendita... (e se non ci ho registrato l'acquisto, come faccio a registrarci la vendita?) boh...

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Microchip, certificato inserimento.

Messaggioda Flavio » ven ott 02, 2009 7:20 am

Naturalmente sotto alla divisa cè un uomo (in alcuni casi, vedi Torino, una donna)con limiti e confini ( licenza poetica ) personalmente ad Alessandria prima ed a Torino poi ( e sempre telefonicamente )ho sempre avuto il piacere di trovare interlocutori preparati e disponibili, naturalmente la complessità della situazione comporta una rogna per noi, come penso per loro, se poi trovi il tipo poco paziente o che magari non ha recepito in toto la situazione, và da se che ti tocca andare giù di valium.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti