Pagina 1 di 2

15 euro...

Inviato: ven mag 08, 2009 9:31 pm
da cecilia
scusate ragazzi ma e' vero che per richiedere la fonte f per i piccoli nati l'anno scorso devo pagare 15 euro a tartina?? mi sono persa qualche pasaggio?

Re: 15 euro...

Inviato: mer mag 20, 2009 7:35 am
da Gisella
Non a tartina, ma a modulo. In un modulo ci puoi mettere anche fratelli nati da stessa madre e padre nella stessa data.
Se fai la richiesta fonte F per i nati dello scorso anno, diventeranno automaticamente Gruppo Riproduttore.

Re: 15 euro...

Inviato: gio mag 21, 2009 7:35 am
da Marculin
Scusa ma se ti sono nati lo scorso anno puoi ancora denunciare la nascita?
In teoria non vanno denunciate massimo 15g dalla nascita?

Re: 15 euro...

Inviato: gio mag 21, 2009 7:50 am
da marfyn77
Effettivamente si, per quelli che usano l'incubatrice,
ma se nascono in maniera naturale, passano anche dei mesi prima che le vedi gironzolare al sole.
A me è successo quest'anno, una delle covate le ho lasciate a terra, avevo anche recintato la zona,
ma mio figlio l'ha tolta e ho perso il punto preciso. Al risveglio dal letargo ne ho trovate due e ho fatto la denuncia
di nascita!! :mrgreen:

Re: 15 euro...

Inviato: gio mag 21, 2009 8:38 pm
da Agostino
Attenzione!
le denuncie di nascita vanno fatte entro 10 giorni, pena sanzioni pesantissime.

Re: 15 euro...

Inviato: gio mag 21, 2009 8:59 pm
da Marculin
Agostino ha scritto:Attenzione!
le denuncie di nascita vanno fatte entro 10 giorni, pena sanzioni pesantissime.

Mi pareva. Ma se le uova/i nati sono sbucati ora fuori dal terreno come ci si dovrebbe comportare?
E' mica colpa degli allevatori...sono animali e non tutte le nascite sono a "orologio" :D

Re: 15 euro...

Inviato: gio mag 21, 2009 9:11 pm
da Marculin
Facciamo proprio il caso...
Mettiamo che delle tartine si erano interrate lo scorso anno subito dopo che sono nate e ora me le ritrovo a scorrazzare in giardino....che devo fare?
Sono già in "multa" o posso legalizzarle senza problemi? Qual'è la loro data di nascita? Oggi che le trovo o la si mette a caso?
Grazie

Re: 15 euro...

Inviato: gio mag 21, 2009 9:20 pm
da cecilia
io parlavo per la richiesta della fonte f, le mie piccole sono state denciate appena nate a settembre e hanno tutte i moduli fotografici...
grazie mille Gise, ma in un modulo quante piccole posso inserire?io ne ho 10 nate dalla stessa coppia... posso aspettare? o per la fonte f si deve fare subito la richiesta?

Re: 15 euro...

Inviato: ven mag 22, 2009 7:12 am
da marfyn77
Agostino ha scritto:Attenzione!
le denuncie di nascita vanno fatte entro 10 giorni, pena sanzioni pesantissime.


Ago!!! ti devo smentire, :oops:
al risveglio dal letargo ho effettuato una denuncia di nascita di una piccola tarta!
trovata nel recinto delle mamme, e ti dico una cosa,
è stata accettata benissimo, ho spiegato la situazione e la denuncia è stata accolta regolarmente.
sulla denuncia è stato specificato che era nata naturalmente e non in incubatrice !!

Re: 15 euro...

Inviato: ven mag 22, 2009 7:13 am
da marfyn77
Marculin ha scritto:Facciamo proprio il caso...
Mettiamo che delle tartine si erano interrate lo scorso anno subito dopo che sono nate e ora me le ritrovo a scorrazzare in giardino....che devo fare?
Sono già in "multa" o posso legalizzarle senza problemi? Qual'è la loro data di nascita? Oggi che le trovo o la si mette a caso?
Grazie


Assolutamente no !!!!
io ho fatto la stessa cosa!!!

Re: 15 euro...

Inviato: ven mag 22, 2009 1:02 pm
da Agostino
Allora, mi spiego meglio:
i 10 giorni sono riferiti alla data di ritrovamento!

Re: 15 euro...

Inviato: lun mag 25, 2009 9:34 pm
da Sandra
cecilia ha scritto:io parlavo per la richiesta della fonte f, le mie piccole sono state denciate appena nate a settembre e hanno tutte i moduli fotografici...
grazie mille Gise, ma in un modulo quante piccole posso inserire?io ne ho 10 nate dalla stessa coppia... posso aspettare? o per la fonte f si deve fare subito la richiesta?


Ho letto ora e rispondo quindi ora. Abbiate pazienza. I normali moduli di nascita hanno 4 righe per i nati, quindi puoi inserire fino a un massimo di 4 neonati sotto la stessa data/coppia di genitori. La mia Forestale ha fatto moduli con un maggiore numero di righe, rendendosi conto che alcune specie possono deporre molto più di 4 uova. Chiedi alla tua forestale se è disposta ad accettarli e te li invierò, altrimenti, per 10 nati, dovrai riempire ben 3 moduli, cambiando via via i codici dei neonati ma lasciando tutto il resto invariato. Per la richiesta, la legge dice di farla entro un lasso di tempo in cui le tartarughine siano riconoscibili rispetto alle foto iniziali, senza specificare il lasso di tempo. Se la fai subito o entro poco, potrai allegare le stesse foto della denuncia di nascita. Ma ricorda che il fonte F è solo riproduttore e non può essere venduto o spostato dal luogo di origine. Quindi, forse, ti conviene fare la denuncia di nascita con scheda fotografica e poi, in un secondo tempo, quando sarà possibile scegliere sesso e caratteristiche, selezionare quegli esemplari che vuoi tenere come riproduttori e fare la richiesta. Devi cercare di mantenere una marcatura sui tartarughini, con un colore o comunque in modo da non confonderli fra nati da diversi genitori.

Re: 15 euro...

Inviato: mar mag 26, 2009 8:30 pm
da cecilia
grazie mille Sandra ora mi e' tutto molto piu' chiaro... allora posso aspettare che i piccini crescano.. :lol: dovro' solo riconoscerli per bene!!! grazie!!! :D :D :D

Re: 15 euro...

Inviato: gio mag 28, 2009 11:36 pm
da Sandra
Di una cosa non ho certezza, se la scheda fotografica vada comunque rinnovata ogni anno. Come ho detto la legge è nebulosa. Ma è arrivata proprio oggi la risposta che avevo fatto circa l'inserimento sui microchips e nel leggere quella mi sono venuti dubbi anche sul rinnovo annuale delle schede fotografiche anche nel caso non sia stata fatta richiesta cites . Sto tentando di farmi dare una risposta certa da Roma.

Re: 15 euro...

Inviato: ven mag 29, 2009 10:21 am
da Marculin
Le foto vanno mandate per i primi 5 anni della tartaruga.
Certo che è uno spreco di soldi e spazio...facessero tutto possibile via informatica risparmieremo almeno qualcosa :(