Pagina 1 di 2
come fare?
Inviato: mar apr 07, 2009 5:33 pm
da montbric
Come si può regolarizzare una tartaruga trovata nel proprio giardino?
Inviato: mar apr 07, 2009 5:43 pm
da VincenzoC
La legge dice che:
non si può, non devi prenderla, se sei fortunato come è entrata così uscirà.
Inviato: mar apr 07, 2009 5:54 pm
da montbric
bella legge...allora conviene ucciderla?
Inviato: mar apr 07, 2009 6:07 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da montbric
bella legge...allora conviene ucciderla?
No, ovviamente, perchè l'uccisione di un animale, specie se protetto, è punibile dalla legge.
Per cui se davvero l'hai trovata nel tuo giardino, significa che c'è un pertugio dal quale è entrata, quindi da quel pertugio uscirà.
Oppure qualcuno l'ha buttata dentro al tuo giardino... in questo caso puoi fare due cose:
1) aprire il cancello ( se c'è) e lasciarla andare
oppure
2)chiamare la forestale provinciale e avvertire del ritrovamento, loro ti diranno se prenderla e portargliela o se verranno loro stessi a prelevarla.
P.S.
dura lex, sed lex
Inviato: mar apr 07, 2009 6:07 pm
da Barbara
Ti consiglio di leggere le discussioni che già ci sono in sezione normativa utilizzando la funzione cerca.
Se la trovi nel giardino ( a me non è mai successo

) devi chiedere ai vicini e se non è di nessuno consegnarla alla forestale.
Se abiti in aperta campagna la lasci stare e come è entrata uscirà

Inviato: mar apr 07, 2009 6:10 pm
da Gisella
Prima di ogni altra cosa è importante sapere di che tartaruga si tratta
Hai la possibilità di postare le foto ? Grazie.
Inviato: mar apr 07, 2009 6:13 pm
da Barbara
Inviato: mar apr 07, 2009 6:52 pm
da VincenzoC
Inviato: mar apr 07, 2009 7:52 pm
da simon@
Dai! Stai a vedere che è davvero una scripta scripta!Mannaggia, come non averci pensato?

Inviato: mar apr 07, 2009 10:12 pm
da anto57
Come e' improbabile trovarla in giardino? A me e' successo!!!.. ma solo perche' sapevano che avevo tartarughe e trovandone una in strada hanno pensato che fosse mia! dopo circa 2 settimane, sono riuscita a trovare il proprietario (non abita lontano ed e' una signora che me ne ha regalata una tantissimi anni fa....)
Inviato: mer apr 08, 2009 8:58 am
da VincenzoC
Citazione:
Messaggio inserito da anto57
Come e' improbabile trovarla in giardino? A me e' successo!!!.. ma solo perche' sapevano che avevo tartarughe e trovandone una in strada hanno pensato che fosse mia! dopo circa 2 settimane, sono riuscita a trovare il proprietario (non abita lontano ed e' una signora che me ne ha regalata una tantissimi anni fa....)
il tuo caso però è più che comprensibile, ed ha una fine logica, vediamo cosa ci dice e ci fa vedere montbric.
Inviato: mer apr 08, 2009 11:58 am
da montbric
cosa volete che vi dica io....riferirò al mio amico...che in ogni caso è fregato....

Inviato: mer apr 08, 2009 3:28 pm
da Carmen
Scusate, non me ne intendo molto di esotiche, ma le terrapene non sono di libera vendita?
Che io sappia non sono in CITES, se uno le trova se le può tenere senza passare dei guai e se volesse la potrebbe anche vendere, che forse almeno la comprerebbe qualcuno che le possa dare un futuro un pò più decente.
Correggetemi se sbaglio, com'è la regolamentazione delle terrapene?
Come ho detto non me ne intendo, ma credo sarebbe il caso di informare questa persona prima che le faccia fare una brutta fine !!!
Inviato: mer apr 08, 2009 3:33 pm
da Barbara
La terrapene è in allegato B e comunque necessita di documenti, cioè si può commerciare vendere o regalare ma con i documenti, così come le cuora flavo.
Tempo fa ne è stata ritrovata una in via venti settembre a Genova che è la via principale e non ci sono giardini, non si sa come ci sia arrivata! E' stata portata alla forestale che l'ha data in affido ad un allevatore che ne aveva già altre

Inviato: mer apr 08, 2009 4:36 pm
da montbric
dunque anche se sono col cites b comunque non si possono regolarizzare?