Citazione:
Messaggio inserito da Marco22
Qualche giorno fa un mio amico è andato a parlare con la forestale della mia città e mi ha riportato due leggi di cui io non ne sapevo nemmeno l'esistenza e subito mi sono preoccupato.
1) La prima dice che ogni anno bisogna rinnovare i propri cites di tutte le tarte(cosa che io non ho mai fatto) ed il quinto anno bisogna pagare una quota (non ricordo di quanto), sennò non avranno più valore i documenti e sarà come avere tarte senza cites.
2)la seconda è clamorosa: hanno detto che a ogni esemplare quando raggiunge 1 kg di peso, bisogna inserire il MICROCIP!!!
Ho vari esemplari sopra il kg, che dovrei fare? Mettere un microcip a loro? Che non sia mai! Preferisco averle senza documenti!
Chi ne sa di più a riguardo mi faccia sapere qualcosa perchè sono un pò preoccupato...
Citazione:
Messaggio inserito da Marco22
Il bello è proprio questo: CHE QUESTE 2 NORME VALGONO ANCHE PER LE TARTARUGHE CON CESSIONE GRATUITA!!!![]()
L'ho vista l'altra discussione, ma ne ho aperta un'altra proprio perchè la forestale diceva che non valeva solo per le taratrughe con cites giallo!
Ed è proprio per questo che mi sono preoccupato, a tal punto che sono andato io di persona a parlare con la forestale e mi hanno riconfermato tutto: cioè che ogni anno bisognava aggiornare i cites!
Ma più che altro quella del microcip mi ha davvero preoccupato, a me l'anno ripetuto che quando arrivano a 5 kg di peso bisogna inserire il microcip e ripeto che mi hanno detto che è anche per quelle a cessione gratuita!
Il problema è proprio questo, sennò non avrei aperto la discussione, anch'io credevo che valeva tutto solo per gli esemplari con cites giallo, ma mi hanno ripetuto che è così anche per quelle A CESSIONE GRATUITA!!!
Se voi non ne sapete niente, significa che la forestale di quà è rimbecillita ed incompetente, e lo spero vivamente, sennò mi devo preoccupare davvero...
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti