Pagina 1 di 1

informazioni certificazione CITES

Inviato: dom gen 18, 2009 8:23 pm
da Leffy
ciao a tutti voi,mi chiamo lorenzo e possiedo 4 testudo hermanni e 2 sulcata.qualcuno sa dirmi se posso richiedere il certificato cites,quello giallo,essendo in possesso di lecita documentazione di cessione gratuita?grazie

Inviato: dom gen 18, 2009 8:30 pm
da dm195
dovevi postare la discussione in sezione normativa.
puoi tentare la strada ma sono convinto che non te lo daranno mai,mi sono informato anche io per le mie hermanny ma mi hanno detto che per le ex cessioni gratuite non è possibile avere il cites perchè non è dimostrabile che gli animali siano effettivamente quelli del documento.

Inviato: dom gen 18, 2009 8:50 pm
da mithril
Ciao Lorenzo! Benvenuto!

Inviato: dom gen 18, 2009 10:41 pm
da Mary Jane
Ciao Lorenzo! Ben arrivato!
p.s. per la discussione sul cites ti conviene, come dice dm 195, spostarla sulla sezione normativa. Avrai sicuramente molte più risposte da persone competenti ;)

Inviato: lun gen 19, 2009 3:16 pm
da Leffy
grazie a tutti voi,purtroppo presso gli uffici cites di Milano c'è tanta confusione

Inviato: lun gen 19, 2009 5:17 pm
da tartamau
Citazione:
Messaggio inserito da Leffy

ciao a tutti voi,mi chiamo lorenzo e possiedo 4 testudo hermanni e 2 sulcata.qualcuno sa dirmi se posso richiedere il certificato cites,quello giallo,essendo in possesso di lecita documentazione di cessione gratuita?grazie


per le hermanni assolutamente no....

Inviato: lun gen 19, 2009 7:04 pm
da Leffy
Quindi per poter diventare un allevatore è necessario acquistare una tartaruga con certificato cites visto che non posso richiederlo per le mie.A questo punto quando negli anni futuri avrò tante tartarughine nate e vorrò cederne qualcuna come farò visto che le cessioni gratuite sono bloccate?

Inviato: lun gen 19, 2009 7:36 pm
da Luca-VE
NON potrai farlo....:(

Inviato: mar gen 20, 2009 5:47 pm
da gianfranco
che bel casin me sa che trovaremo tarta da par tutto sto anno =
TRADUZIONE che bel casino stanno facendo con queste normative mi sa che troveremo tartarughe da per tutto quest'anno ...non so se qlc di voi il lontano 95/98 ..le trovavi nei scatoloni affianco ai cassonetti delle strade ....

questo dovremo fare ma davanti casa sua di Luca zaja

ciao gian

Inviato: mar gen 20, 2009 6:00 pm
da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da gianfranco

che bel casin me sa che trovaremo tarta da par tutto sto anno =
TRADUZIONE che bel casino stanno facendo con queste normative mi sa che troveremo tartarughe da per tutto quest'anno ...non so se qlc di voi il lontano 95/98 ..le trovavi nei scatoloni affianco ai cassonetti delle strade ....

questo dovremo fare ma davanti casa sua di Luca zaja

ciao gian


Che tristezza, CCS all'ennesima potenza eh?? Ti fanno scappare la voglia...
P.S: Complicazione Cose Semplici

Inviato: mer gen 21, 2009 7:11 pm
da Leffy
hei ragazzi ho scoperto che il decreto 26/2008 sintetizza il fatto che le tartarughine nate da genitori in possesso della sola cessione gratuita possono beneficiare di presentare istanza alla forestale per il cites giallo.finalmente un sospiro di solievo.P.S.qui a Milano c'è tanta confusione agli uffici CITES

Inviato: mer gen 21, 2009 7:21 pm
da Luca-VE
Citazione:
il decreto 26/2008 sintetizza il fatto che le tartarughine nate da genitori in possesso della sola cessione gratuita possono beneficiare di presentare istanza alla forestale per il cites giallo


Sicuro?
Non mi risulta assolutamente questa cosa, magari...
Fatti dire quale sarebbe esattamente questo "decreto"...

Inviato: ven gen 23, 2009 12:47 pm
da Sandra
Un decreto che ci è sfuggito? Per favore, dacci gli estremi, perché non ne sono a conoscenza. Per ora le risposte che vengono dal Ministero sono come minimo ambigue e sospensive dei termini, ma in caso di assenza di documentazione dei genitori la pratica non viene mandata nemmeno in Commissione, ma rispedita direttamente al mittente.
Per inciso, non è Zaia il ministro, in quanto non dipendiamo dall'Agricoltura ma dall'Ambiente

Inviato: sab gen 24, 2009 8:33 am
da GipTheCrow
La forestale mi ha detto che per le cessioni vanno bene anche gli spostamenti a tempo indeterminato, e che la chiusura di cessioni è stata fatta per monitorare meglio gli spostamenti.
p.s.
mi è stato detto inoltre che il cites giallo lo puoi chiedere solo per gli esemplari figli di tartarughe con cites giallo che è stato rinnovato per i primi 5 anni.
Il che mi sembra pure giusto visto che sto cites giallo è un'delirio e ti viene a costare tempo e soldi.

Inviato: sab gen 24, 2009 8:38 am
da GipTheCrow
p.p.s
il cites giallo non lo danno nemmeno alla progenie di quelle col cites giallo che non è stato rinnovato.....quindi.....lo trovo quantomeno poco probabile che diano il giallo dalle cessioni gratuite di prima generazione.