Pagina 1 di 5
Circolare 14 luglio 2008
Inviato: sab set 20, 2008 5:33 pm
da nico62
Leggete l'integrazione alla famosa Circolare di giugno 2008
questo è il collegamento
http://www.ornicoltoriaquilani.it/Salva ... 6%2008.pdf
Inviato: sab set 20, 2008 5:50 pm
da mithril
Bel ca...sino!
Ho letto tutto con attenzione.
Molte cose già le avevamo lette, molte altre no, ad esempio ultimo paragrafo pagina 2.
Certo che ora siamo il 20 di settembre......

Inviato: dom set 21, 2008 8:44 am
da dm195
Inviato: dom set 21, 2008 2:40 pm
da dm195
chiedo un chiarimento:alla pag 1 si dice "qualora il soggetto intendesse utilizzare a scopo di lucro o alienare(intendendo con tale termine qualsiasi forma di commercio,comprese locazione,scambio permuta)tutti o parte degli esemplari nati ecc ecc"
qui pero si parla di scopo di lucro,scambio permuta o locazione ma non di regalo o cessione a titolo gratuito ditemi se ho interpretato male?
Inviato: dom set 21, 2008 2:48 pm
da dm195
Inviato: dom set 21, 2008 10:33 pm
da Sandra
FINALMENTE la Circolare

! Adesso sapete cosa fare. Quelli di voi che hanno nati in cattività adulti e riproduttivi, ottenuti con Cessione Gratuita o nati presso di loro, in possesso di denuncia di nascita in cattività, denuncino le nascite di quest'anno e chiedano il cites per gli adulti nati in cattività, di cui otterranno NON CONFORME ART. ecc. che equivale al riconoscimento di Fonte F. E POI chiedano il cites per i nati (denunciati quest'anno con la nuova normativa e quindi con foto e modulo nuovo) da quei genitori.Saranno perfettamente conformi e cedibili. So che è tanta fatica in cambio di poco, ma cominciamo da qui.
Grazie Nico. Ero riuscita a leggerla ma non ad averla.
Inviato: lun set 22, 2008 2:10 pm
da Mazza
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
FINALMENTE la Circolare
! Adesso sapete cosa fare. Quelli di voi che hanno nati in cattività adulti e riproduttivi, ottenuti con Cessione Gratuita o nati presso di loro, in possesso di denuncia di nascita in cattività, denuncino le nascite di quest'anno e chiedano il cites per gli adulti nati in cattività, di cui otterranno NON CONFORME ART. ecc. che equivale al riconoscimento di Fonte F. E POI chiedano il cites per i nati (denunciati quest'anno con la nuova normativa e quindi con foto e modulo nuovo) da quei genitori.Saranno perfettamente conformi e cedibili. So che è tanta fatica in cambio di poco, ma cominciamo da qui.
Grazie Nico. Ero riuscita a leggerla ma non ad averla.
Detto così sembra una cosa facile facile, ma effettivamente leggendo qua e la non mi sembra lo sia. Chi ci ha provato sa dire più o meno con che tempistica danno risposte? (se le danno).
Inviato: lun set 22, 2008 8:37 pm
da Lorenzo80
io mi sono messo in contatto con la forestale qui di roma telefonando più volte e per la denuncia dei nuovi nati mi hanno detto di eseguire la solita procedura, di questo nuovo modulo non ne hanno parlato ne tanto meno di foto...
Inviato: lun set 22, 2008 9:35 pm
da Sandra
Citazione:
Messaggio inserito da tart80
io mi sono messo in contatto con la forestale qui di roma telefonando più volte e per la denuncia dei nuovi nati mi hanno detto di eseguire la solita procedura, di questo nuovo modulo non ne hanno parlato ne tanto meno di foto...
Ma ti sei messo in contatto con la Centrale Cites di Roma? Perché se guardi l'intestazione della Circolare, è stata inviata alle varie sezioni regionali proprio da loro, quindi non possono averti risposto come dici.
Inviato: lun set 22, 2008 9:40 pm
da Sandra
Citazione:
Messaggio inserito da Mazza
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
FINALMENTE la Circolare
! Adesso sapete cosa fare. Quelli di voi che hanno nati in cattività adulti e riproduttivi, ottenuti con Cessione Gratuita o nati presso di loro, in possesso di denuncia di nascita in cattività, denuncino le nascite di quest'anno e chiedano il cites per gli adulti nati in cattività, di cui otterranno NON CONFORME ART. ecc. che equivale al riconoscimento di Fonte F. E POI chiedano il cites per i nati (denunciati quest'anno con la nuova normativa e quindi con foto e modulo nuovo) da quei genitori.Saranno perfettamente conformi e cedibili. So che è tanta fatica in cambio di poco, ma cominciamo da qui.
Grazie Nico. Ero riuscita a leggerla ma non ad averla.
Detto così sembra una cosa facile facile, ma effettivamente leggendo qua e la non mi sembra lo sia. Chi ci ha provato sa dire più o meno con che tempistica danno risposte? (se le danno).
No che non è facile, ne stiamo discutendo da mesi, ma almeno ora abbiamo qualcosa di scritto da cui partire, che a questi lumi di luna è un vero sollievo. I tempi ancora non li sappiamo. Quelli che li hanno già presentati( pochi credo) o non hanno avuto ancora risposte o stanno aspettando notizie per i sopralluoghi. Io ho finito di aggiornare le richieste di Graeca e marginata ma non ho completato quella per le Hermanni, interrotta dalle denunce di nascita e dal Tartabeach.
Inviato: mar set 23, 2008 8:16 pm
da Lorenzo80
sancar48 io sono venuto a conoscenza di tutto tramite voi e la circolare qui sul forum, forse chi mi ha risposto al tel non era in vena ma più che dirmi che le cessioni gratuite sono bloccate non si è sprecato a spiegarmi come agire in base ai cambiamenti...
Inviato: mer set 24, 2008 8:03 am
da lorebracaloni
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
FINALMENTE la Circolare
! Adesso sapete cosa fare. Quelli di voi che hanno nati in cattività adulti e riproduttivi, ottenuti con Cessione Gratuita o nati presso di loro, in possesso di denuncia di nascita in cattività, denuncino le nascite di quest'anno e chiedano il cites per gli adulti nati in cattività, di cui otterranno NON CONFORME ART. ecc. che equivale al riconoscimento di Fonte F. E POI chiedano il cites per i nati (denunciati quest'anno con la nuova normativa e quindi con foto e modulo nuovo) da quei genitori.Saranno perfettamente conformi e cedibili. So che è tanta fatica in cambio di poco, ma cominciamo da qui.
Grazie Nico. Ero riuscita a leggerla ma non ad averla.
scusate ma chi ha degli esemplari regolarizzati nel 95, alcuni elementi nati da questi nel corso degli anni e regolarmente denunciati, cosa deve fare per questi??
Inoltre alcuni di quest'ultimi (non so bene quanti ed in che misura) depongono uova, queste le lascio pero' interrate, non ho proprio il tempo di metterle in incubatrice, lascio alla natura decidere il tutto, quindi non so se le nuove nascite appartengono ai primi soggetti (del '95) o da quelli nuovi e non ci penso nemmeno a vedere cosa fanno.
Cosa fare??????
Che tipo di denuncia devo fare??? Inoltre nelle vecchie denunce di nascita ho sempre inserito una x dove stava scritto ""... di seconda generazione" e nessuna ha mai detto nulla
Inviato: gio set 25, 2008 10:35 am
da Flavio
Citazione:
scusate ma chi ha degli esemplari regolarizzati nel 95, alcuni elementi nati da questi nel corso degli anni e regolarmente denunciati, cosa deve fare per questi??
Inoltre alcuni di quest'ultimi (non so bene quanti ed in che misura) depongono uova, queste le lascio pero' interrate, non ho proprio il tempo di metterle in incubatrice, lascio alla natura decidere il tutto, quindi non so se le nuove nascite appartengono ai primi soggetti (del '95) o da quelli nuovi e non ci penso nemmeno a vedere cosa fanno.
Cosa fare??????
Che tipo di denuncia devo fare??? Inoltre nelle vecchie denunce di nascita ho sempre inserito una x dove stava scritto ""... di seconda generazione" e nessuna ha mai detto nulla
stessa situazione piacerebbe anche a me sapere cosa fare
Inviato: ven set 26, 2008 8:51 am
da nico62
Tutte le Tartarughe regolarizzate ante 1995 sono considerate Wild .
I figli delle Wild dovrebbero essere considerati Fonte "F", cioè 1° generazione.
I figli delle Fonte "F" dovrebbero essere considerati di 2° generazione, cedibili a tutti gli effetti.
E' sottinteso che tutte le nascite devono essere: avvenute, documentate, dichiarate e protocollate all'interno dello stesso allevamento.
Teoricamente, per le Tarte di 2° generazione, se sussistono tutti i requisiti di cui sopra, si potrebbero richiedere i Cites Gialli.
Se ho fatto delle gaffe me ne scuso ma io fino ad ora ho capito questo.
Inviato: ven set 26, 2008 9:13 am
da u_valeria
quindi se io ho per esempio mamma del 97 e papà del 2003 sono due fonte F e quindi i piccoli li posso cedere?
e se ho mamma 95 e papà del 2003 che generazione sono?