Pagina 1 di 1

"questione di cites"

Inviato: mar giu 24, 2008 12:42 pm
da Suelo
scusate ma io sono molto lenta a capire queste questiooni burocratiche.
ho provato a leggere ma non ci capisco molto..
a me nasceranno delle tartarughine che sono figlie di figli (sorry il gioco di parole) di una coppia originaria regolarmente denunciata nel '95.
io non ho mai chiesto il cites (giallo?) perchè non ho intenzione di venderle ma ora, con il cambio di normativa, serve il cites anche per le cessioni? cosa devo fare?
abbiate pazienza ma sono mooolto imbranata

Inviato: dom giu 29, 2008 1:37 am
da Magda
Provo a risponderti CONSUELO

i Nonni dovranno rimanere di tua proprieta....idem figlia e 1 figlio che risulterà coppia riprodruttice...anche loro non vendibili....
Potrai cedere i loro figli.........(rimane solo da capire COME) questo è quello che ho capito io... spero di non averti confuso ancora di + le idee.

Inviato: dom giu 29, 2008 8:31 am
da Barbara
Ti conviene con la funzione "cerca" andare a leggere topic arretrati anche se neanche troppo.
Ci sono discussioni nelle quali soprattutto tartamau e sancar spiegano con dovizia di particolari perché stanno seguendo tutte le procedure per avere i benedetti cites (tartamau a dire il vero ne ha già)... e non è semplice come bere un bicchier d'acqua, pur avendo tutte le tartarughe in regola :0:0:0

Inviato: ven lug 04, 2008 12:39 pm
da loana
BLOCCO E INVITO A PROSEGUIRE QUI LA DISCUSSIONE http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=11958