Agostino ha scritto:Certo, purchè i figli siano stati denunciati entro fine giugno 2008.
Gio83Gavi ha scritto:Agostino ha scritto:Certo, purchè i figli siano stati denunciati entro fine giugno 2008.
Cavolo ragazzi e grazie, ne sapete veramente tanto, complimenti.
Allora purtroppo no, perchè, nel mio caso i 7 piccoli mi sono nati a fine settembre 2011 (anche se la denuncia di nascita con relativo numero di protocollo è di aprile 2012 siccome non mi ero accorto della loro nascita...) e ho messo il microchip a inizio ottobre 2012 ... Niente fonte F, giusto?
Rucola ha scritto:Gio83Gavi ha scritto:Agostino ha scritto:Certo, purchè i figli siano stati denunciati entro fine giugno 2008.
Cavolo ragazzi e grazie, ne sapete veramente tanto, complimenti.
Allora purtroppo no, perchè, nel mio caso i 7 piccoli mi sono nati a fine settembre 2011 (anche se la denuncia di nascita con relativo numero di protocollo è di aprile 2012 siccome non mi ero accorto della loro nascita...) e ho messo il microchip a inizio ottobre 2012 ... Niente fonte F, giusto?
E perchè no...se richiedi il certificato ti daranno la fonte F, previo il controllo del DNA, ma a che scopo? Se hai intenzione di movimentarli chi li riceverà avra la fonte F e tu se vuoi attendere la seconda gnerazione questi avranno la fonte C.
Gio83Gavi ha scritto:Però Rucola non ho capito una cosa... Per movimentazione si intende anche cessione a titolo gratuito? Perchè ho letto da qualche parte, forse in questa stanza, che non possono più essere ceduti a titolo gratuito (quindi, sempre se non sbaglio, previa compilazione del modulo "cessione" scaricabile dal sito Cites) esemplari di fonte F, o sbaglio?... Quindi, se non chiedo il certificato posso comunque cederli?
tartamau ha scritto:Oggi mi sono informato presso il Ministero dell'Ambiente e non risulta a nessuno che per le movimentazioni sia cambiato qualcosa.
Di conseguenza è facoltà unicamente della Commissione Scientifica autorizzare o meno una movimentazione. La prossima riunione della Commissione Scientifica, è prevista il giorno 9 novembre.
tartamau ha scritto:Per la verità è venerdì, il 9 di novembre...La notizia è certa...
Rucola ha scritto:tartamau ha scritto:Per la verità è venerdì, il 9 di novembre...La notizia è certa...
O, la Dott.sa Cassando, ha fatto un errore con me, o con te, ma non fa nulla l'importante che la commissione continui.
Rucola ha scritto:Voglio aggiungere un altra appunto molto importante, di cui ho ho avuto conferma.
Gli esemplari da denuncia 92/93 possono essere movimentati senza parere favorevole della commissione, il tutto sarà fatto dall'Ufficio Cites di competenza che rilascerà certificato i9n fonte U.
Rucola ha scritto:Rucola ha scritto:Voglio aggiungere un altra appunto molto importante, di cui ho ho avuto conferma.
Gli esemplari da denuncia 92/93 possono essere movimentati senza parere favorevole della commissione, il tutto sarà fatto dall'Ufficio Cites di competenza che rilascerà certificato i9n fonte U.
Dopo colloquio telefonico con la responsabile dell'Uffcio Cites di un ulteriore chiarimento per capire a quale direttiva facesse riferimento, mi ha confermato che è stata una sua errata interpretazione dell'ultima direttiva e che le movimentazioni sono solo autorizzate dalla Commissione Scientifica. In conclusione nulla è cambiato.
phoenix ha scritto:
Scusate, qui si parla di movimentazione in cui c'è stata un'errata interpretazione da parte dell'ufficio CITES, ok. Ma nel caso in cui sia in possesso di esemplari ottenuti con cessione gratuita entro il 30 giugno 2008 posso proceda con una richiesta di certificazione CITES con fonte F come scritto tempo fa in una email inviata dal tarta club?
Rucola ha scritto:Certo che si, se vuoi facilitare le pratiche, fatti dare da chi ti ha ceduto gli esemplari la denuncia di nascita (anche se non necessaria) di quegli esemplari fatta a suo tempo.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti