Filly ha scritto:Se passasse questa proposta almeno per tutto il genere trachemys, pseudemys e graptemys al 99% il problema sarebbe risolto.
Anche perchè difficilmente vengono abbandonate (e acquistate) quelle più costose o meno comuni!
EDG ha scritto:Filly ha scritto:Se passasse questa proposta almeno per tutto il genere trachemys, pseudemys e graptemys al 99% il problema sarebbe risolto.
Anche perchè difficilmente vengono abbandonate (e acquistate) quelle più costose o meno comuni!
Non credo che il problema si possa risolvere considerando solo Trachemys, Pseudemys e Graptemys, perchè verrebbero subito rimpiazzate, in primo luogo dalle varie Mauremys come sinensis e reevesii, il cui costo è lo stesso.
PS: Luca, hai dimenticato Mauremys rivulata?
EDG ha scritto:Filly ha scritto:Se passasse questa proposta almeno per tutto il genere trachemys, pseudemys e graptemys al 99% il problema sarebbe risolto.
Anche perchè difficilmente vengono abbandonate (e acquistate) quelle più costose o meno comuni!
Non credo che il problema si possa risolvere considerando solo Trachemys, Pseudemys e Graptemys, perchè verrebbero subito rimpiazzate, in primo luogo dalle varie Mauremys come sinensis e reevesii, il cui costo è lo stesso.
Tartaboy ha scritto:
jankoko: l'idea non è male, ma credo che ci siano tante immagini abbastanza evocative, in primis quella proposta da Flavio(che poi era già sulla copertina dell'opuscolo del TCI) di mamma trachemys con sopra una sua progenie "da macello"
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti