Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Flavio » mar lug 13, 2010 10:08 am

Di certo c' è che chi possiede pochi esemplari, magari una sola coppia prolifica, ed intende donarne i nati, si trova ulteriori paletti da scansare, con ulteriori costi, tempi, e burocrazia. Questa volta la proposta dei suddetti paletti, non è partorita dalle sedi preposte, ma addirittura suggerita ad esse da un' associazione che proclama trà i suoi intenti la ricerca scentifica ( visitando il sito la cosa mi sembra alquanto discutibile, ma potrebbe tranquillamente essere una mia impressione ) certo che dagli ultimi post
che si possono leggere, sembra che i reali obbiettivi della sopra citata associazione siano ormai a conoscenza dei molti, evidentemente l' affare è cospiquo al punto che non ci si preoccupa più neppure di salvare le apparenze, o peggio qualcuno ha una considerazione talmente bassa da considerare in blocco la controparte, una massa di idioti mentecatti a cui puoi far passare di tutto sotto l' egida della protezione della specie.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Barbara » mar lug 13, 2010 11:21 am

Io vorrei dire a tartamau che per quanto mi riguarda mi sono lamentata anche per la legge sul bicchiere di vino e l'ho fatto anche su facebook e lo farò ovunque avrà un senso parlare di bicchieri : Lol : : Lol : : Lol : ecchecavolo, hai toccato un tasto dolente e vado ot: ma vogliono proprio privarci di tutti ma proprio tutti i piaceri della vita? : Andry : : Andry : : Andry : non sono alcolizzata ma quando vado a cena fuori un bel bicchiere di bianco fresco e frizzante ci vuole : Chessygrin : : Yahooo : e lo bevo lo stesso a mio rischio e pericolo : WallBash : Potevano lasciare il limite a 0,5 e andava benissimo

In difesa di Tartamau devo spezzare una lancia anzi, più lance : Wink :
A) sono certa della sua buona fede in quanto so che non ha mai usato ed abusato delle cessioni gratuite
B) non dobbiamo confondere Tartamau con l'operato (che piaccia o meno) di Tarta Etruria in quanto non è socio fondatore per il resto non so

Poi anche io ogni tanto con lui faccio lunghissime discussioni anche telefoniche ma questo è civile confronto : Lol :

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Rucola » mar lug 13, 2010 11:46 am

Barbara ha scritto:Io vorrei dire a tartamau che per quanto mi riguarda mi sono lamentata anche per la legge sul bicchiere di vino e l'ho fatto anche su facebook e lo farò ovunque avrà un senso parlare di bicchieri : Lol : : Lol : : Lol : ecchecavolo, hai toccato un tasto dolente e vado ot: ma vogliono proprio privarci di tutti ma proprio tutti i piaceri della vita? : Andry : : Andry : : Andry : non sono alcolizzata ma quando vado a cena fuori un bel bicchiere di bianco fresco e frizzante ci vuole : Chessygrin : : Yahooo : e lo bevo lo stesso a mio rischio e pericolo : WallBash : Potevano lasciare il limite a 0,5 e andava benissimo


Rispondo sia a Tartamau ed a Barbara; c'è grande differenza tra bere un bicchiere di vino in più e poi guidare e tra cedere ed allevare le tarturughe non rispettando la (Legge), con la prima mancanza puoi metterre in pericolo anche la vita degli altri con la seconda non fai proprio nulla, non metti neanche in pericolo l'esistenza delle tartarughe, ripeto ce ne sono così tante in circolazione da riempire tutti i parchi italiani, è ormai risaputo che il 70% delle tartarughe non sono registrate e per così dire vive in clandestinità, speriamo che la lega non se ne accorga altrimenti farà approvare un normativa di espulsione : Lol : : Lol : : Lol : : Se le cosidette associazioni e club vari vogliono veramente bene a questi animali si prodighino a vietare l'importazione ed a chiedere controlli più restrittivi per gli animali non autoctoni, l'esempio più eclattante è la vendita indiscrimita di esemplari di Hosfieldi, importati non si sa come e destinate alla morte nella maggior parte dei casi, in quanto non vengono dati consigli di allevamento ed a quali pericoli va incontro la loro esistenza nei nostri climi.
Un'altra cosa vorrei chiedere a Tartamau, qual'è la ragione che ti spinge quasi a tifare per un parere negativo del TAR al ricorso di Tartaclub?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Barbara » mar lug 13, 2010 12:02 pm

Nel caso della legge sugli alcolici dico che non si tratta di un bicchiere in più ma di un semplice bicchiere visto che hanno portato il tasso a zero!!!
Per il resto hai ragione, non ho letto però il passaggio nel quale Maurizio spera in un esito negativo del ricorso al tar ma probabilmente non ho letto bene tutto, inizierò daccapo : Wink :

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Rucola » mar lug 13, 2010 12:22 pm

Barbara ha scritto:Nel caso della legge sugli alcolici dico che non si tratta di un bicchiere in più ma di un semplice bicchiere visto che hanno portato il tasso a zero!!!
Per il resto hai ragione, non ho letto però il passaggio nel quale Maurizio spera in un esito negativo del ricorso al tar ma probabilmente non ho letto bene tutto, inizierò daccapo : Wink :


Quello di Tartamau, non è esattamente un giudizio aperto, però lascia trasparire.......... con il commento 'la legge è legge', vedi risposta ad Agostino dell'11 luglio

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Rucola » mar lug 13, 2010 2:26 pm

Questo è il mio ultimo intervento su questo forum, poi mi limiterò a leggerlo.
Pertanto avrei dei suggerimenti da fare a tutte le maggiori associazioni che si occupano di questi tartarughe: Tartaclubitalia, Tartaetruria, Tartaombria, etc., lasciate perdere la vostra ricerca di superiorità di uno sull’altro, riunitevi attorno ad un tavolo, discutete, litigate, insultatevi anche, ma preparate un protocollo, in conformità con la direttiva europea da presentare al Ministero delle Politiche Agricole, nel quale si cerchi di favorire la diffusione e la salvaguardia delle tartarughe autoctone o consolidate (la THB e la Graca Ibera sono ormai sul nostro territori da più di 400 anni) che non crei difficoltà a chi li alleva per diletto o passione.
Poi, vengano pure il marcaggio fotografico, il microchip ed altro, ma tenendo conto che ci sono persone che hanno altro da fare che occuparsi delle tartarughe e della burocrazia, magari devono dedicare il loro tempo a lavorare per mantenere la famiglia.
Che si chieda di demandare la movimentazione ai comitati territoriali e che chi li allevi tenga lui stesso il registro delle nascite e delle cessioni trasmettendo nel frattempo copia di ogni registrazione al comitato territoriale in modo che sia sempre controllabile. L’AUTOCERTIFICAZIONE è un documento previsto dalla legge Italiana.
: Thumbup : : turtlec :

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Flavio » mar lug 13, 2010 2:31 pm

Rucola ha scritto:
Barbara ha scritto:Nel caso della legge sugli alcolici dico che non si tratta di un bicchiere in più ma di un semplice bicchiere visto che hanno portato il tasso a zero!!!
Per il resto hai ragione, non ho letto però il passaggio nel quale Maurizio spera in un esito negativo del ricorso al tar ma probabilmente non ho letto bene tutto, inizierò daccapo : Wink :


Quello di Tartamau, non è esattamente un giudizio aperto, però lascia trasparire.......... con il commento 'la legge è legge', vedi risposta ad Agostino dell'11 luglio


Del resto basta leggere i post passati per avere un idea ben precisa del suo ( si badi bene "legittimo" ) pensiero in merito.
Il fatto che sia trà i soci fondatori di Tartaetruria o meno mi lascia alquanto indifferente, lui ha le tartarughe con i documenti in regola ed è abbastanza scontato che non gli vadano a genio le cessioni che praticamente chiunque potrebbe fare. Che poi io non approvi chi importa e smercia tartarughe da paesi stranieri è cosa detta e stradetta, sopraturtto considerando quante ne abbiamo in italia, parlare di leggi poi, fà morire dal ridere, si fanno scudi fiscali, condoni edilizi, sanatorie sulle dichiarazioni fiscali mendaci, sanatorie sui valori delle polveri sottili, dei diserbanti in falda, dei pesticidi nell' aria, dei valori emessi dai depuratori, solo queste cavolo di tartarughe non riusciamo a sistemare, in compenso ci si sbatte a trovare la sistemazione per le acquatiche d' importazione ed in Italia abbiamo chi ne produce ed importa a migliaia. senza uno straccio di regolamentazione o legge di riferimento, neanche la più elementare indicazione delle dimensioni raggiungibili da adulte, ma la cosa non frega a nessuno, evidentemente tutto ciò che si muove porta soldini e sono questi che diventano conbustibile ideologico e morale, se non c' è soldo le tarte possono anche andare a farsi fottere.
La cosa che più mi crea turbolenza agli ammenicoli e sentire qualcuno definirsi amante e protettore delle tartarughe quando invece ne trae solo un congruo profitto, ho una profonda stima per gente come Minizoo, Aziendanaturaviva ed altri che commerciano in animali e da questo ne traggono un giusto guadagno, se non altro se ne assumono gli oneri ed i demeriti, chi si presenta in modo ben più altisonante, di solito si insaccoccia i piccioli e non ci paga su uno schifo di tassa, in più vorrebbero quasi essere riveriti.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Flavio » mar lug 13, 2010 2:38 pm

Rucola ha scritto:Questo è il mio ultimo intervento su questo forum, poi mi limiterò a leggerlo.
Pertanto avrei dei suggerimenti da fare a tutte le maggiori associazioni che si occupano di questi tartarughe: Tartaclubitalia, Tartaetruria, Tartaombria, etc., lasciate perdere la vostra ricerca di superiorità di uno sull’altro, riunitevi attorno ad un tavolo, discutete, litigate, insultatevi anche, ma preparate un protocollo, in conformità con la direttiva europea da presentare al Ministero delle Politiche Agricole, nel quale si cerchi di favorire la diffusione e la salvaguardia delle tartarughe autoctone o consolidate (la THB e la Graca Ibera sono ormai sul nostro territori da più di 400 anni) che non crei difficoltà a chi li alleva per diletto o passione.
Poi, vengano pure il marcaggio fotografico, il microchip ed altro, ma tenendo conto che ci sono persone che hanno altro da fare che occuparsi delle tartarughe e della burocrazia, magari devono dedicare il loro tempo a lavorare per mantenere la famiglia.
Che si chieda di demandare la movimentazione ai comitati territoriali e che chi li allevi tenga lui stesso il registro delle nascite e delle cessioni trasmettendo nel frattempo copia di ogni registrazione al comitato territoriale in modo che sia sempre controllabile. L’AUTOCERTIFICAZIONE è un documento previsto dalla legge Italiana.
: Thumbup : : turtlec :


Niente di più giusto e ben detto, solo che se leggi il mio post precedente troverai già qualche chiarimento alla tua giusta e condivisa affermazione, poi se avrai il buon tempo di seguire ed approfondire l' operato e gli scritti delle associazioni che hai citatio( tutte ) capirai un' altra serie di cosette molto poco edificanti, che ti daranno magari un idea delle scaramucce che hai lo spiacere di dover leggere.

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Rucola » mar lug 13, 2010 2:43 pm

Flavio ha scritto:
Rucola ha scritto:
Barbara ha scritto:Nel caso della legge sugli alcolici dico che non si tratta di un bicchiere in più ma di un semplice bicchiere visto che hanno portato il tasso a zero!!!
Per il resto hai ragione, non ho letto però il passaggio nel quale Maurizio spera in un esito negativo del ricorso al tar ma probabilmente non ho letto bene tutto, inizierò daccapo : Wink :


Quello di Tartamau, non è esattamente un giudizio aperto, però lascia trasparire.......... con il commento 'la legge è legge', vedi risposta ad Agostino dell'11 luglio


Del resto basta leggere i post passati per avere un idea ben precisa del suo ( si badi bene "legittimo" ) pensiero in merito.
Il fatto che sia trà i soci fondatori di Tartaetruria o meno mi lascia alquanto indifferente, lui ha le tartarughe con i documenti in regola ed è abbastanza scontato che non gli vadano a genio le cessioni che praticamente chiunque potrebbe fare. Che poi io non approvi chi importa e smercia tartarughe da paesi stranieri è cosa detta e stradetta, sopraturtto considerando quante ne abbiamo in italia, parlare di leggi poi, fà morire dal ridere, si fanno scudi fiscali, condoni edilizi, sanatorie sulle dichiarazioni fiscali mendaci, sanatorie sui valori delle polveri sottili, dei diserbanti in falda, dei pesticidi nell' aria, dei valori emessi dai depuratori, solo queste cavolo di tartarughe non riusciamo a sistemare, in compenso ci si sbatte a trovare la sistemazione per le acquatiche d' importazione ed in Italia abbiamo chi ne produce ed importa a migliaia. senza uno straccio di regolamentazione o legge di riferimento, neanche la più elementare indicazione delle dimensioni raggiungibili da adulte, ma la cosa non frega a nessuno, evidentemente tutto ciò che si muove porta soldini e sono questi che diventano conbustibile ideologico e morale, se non c' è soldo le tarte possono anche andare a farsi fottere.
La cosa che più mi crea turbolenza agli ammenicoli e sentire qualcuno definirsi amante e protettore delle tartarughe quando invece ne trae solo un congruo profitto, ho una profonda stima per gente come Minizoo, Aziendanaturaviva ed altri che commerciano in animali e da questo ne traggono un giusto guadagno, se non altro se ne assumono gli oneri ed i demeriti, chi si presenta in modo ben più altisonante, di solito si insaccoccia i piccioli e non ci paga su uno schifo di tassa, in più vorrebbero quasi essere riveriti.


: Andry : : Andry : : Andry : : Andry : : Andry : : Andry : : Andry :

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda tartamau » mar lug 13, 2010 3:27 pm

Flavio ha scritto:Di certo c' è che chi possiede pochi esemplari, magari una sola coppia prolifica, ed intende donarne i nati, si trova ulteriori paletti da scansare, con ulteriori costi, tempi, e burocrazia. Questa volta la proposta dei suddetti paletti, non è partorita dalle sedi preposte, ma addirittura suggerita ad esse da un' associazione che proclama trà i suoi intenti la ricerca scentifica ( visitando il sito la cosa mi sembra alquanto discutibile, ma potrebbe tranquillamente essere una mia impressione ) certo che dagli ultimi post
che si possono leggere, sembra che i reali obbiettivi della sopra citata associazione siano ormai a conoscenza dei molti, evidentemente l' affare è cospiquo al punto che non ci si preoccupa più neppure di salvare le apparenze, o peggio qualcuno ha una considerazione talmente bassa da considerare in blocco la controparte, una massa di idioti mentecatti a cui puoi far passare di tutto sotto l' egida della protezione della specie.

Quanto dici è vero, purtroppo la normativa non fa distinzione tra pochi o tanti. : Cry :
Tieni però conto che il discorso del microchip al quinto anno è una questione vecchia ed è stata solo ribadita, magari a seguito della richiesta di un chiarimento : Wink : ma non nasce qui. E se si fosse onesti lo si direbbe. Nei tempi burocratici arriveranno poi tutta una serie di procedure che hanno il solo scopo di uniformare tutti i Cites italiani. Questo è il discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Immagina cosa avverrebbe se questa marea di movimentazioni, per problemi di microchip, rinnovi o altro (per altro previsti dalla normativa e stranamente dimenticati) non siano poi considerate in futuro valide. A me preoccuperebbe piuttosto più questo che aver fatto tutto con evidente, ed aggiungo INUTILE, semplicità.
Non con questo a me piace la cosa, anche se ci si ostina a dire delle falsità (non riguarda te Flavio : Wink : lo chiarisco, altrimenti pensi subito male!): probabilmente non ti immagini le centinaia di schede che mi aspettano! Piuttosto sarebbe meglio riuscire a far introdurre in commercio i chip minuscoli di ultima generazione, così piccoli da poter microchippare anche tartarughe di un anno o poco più, ed abolire foto, rinnovi e spese! Ma questo si può capire solo guardando avanti, dando per scontato che è praticamente impossibile tornare indietro...
www.testudoalbino.com

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Rucola » mar lug 13, 2010 3:46 pm

tartamau ha scritto:
Flavio ha scritto:Di certo c' è che chi possiede pochi esemplari, magari una sola coppia prolifica, ed intende donarne i nati, si trova ulteriori paletti da scansare, con ulteriori costi, tempi, e burocrazia. Questa volta la proposta dei suddetti paletti, non è partorita dalle sedi preposte, ma addirittura suggerita ad esse da un' associazione che proclama trà i suoi intenti la ricerca scentifica ( visitando il sito la cosa mi sembra alquanto discutibile, ma potrebbe tranquillamente essere una mia impressione ) certo che dagli ultimi post
che si possono leggere, sembra che i reali obbiettivi della sopra citata associazione siano ormai a conoscenza dei molti, evidentemente l' affare è cospiquo al punto che non ci si preoccupa più neppure di salvare le apparenze, o peggio qualcuno ha una considerazione talmente bassa da considerare in blocco la controparte, una massa di idioti mentecatti a cui puoi far passare di tutto sotto l' egida della protezione della specie.

Quanto dici è vero, purtroppo la normativa non fa distinzione tra pochi o tanti. : Cry :
Tieni però conto che il discorso del microchip al quinto anno è una questione vecchia ed è stata solo ribadita, magari a seguito della richiesta di un chiarimento : Wink : ma non nasce qui. E se si fosse onesti lo si direbbe. Nei tempi burocratici arriveranno poi tutta una serie di procedure che hanno il solo scopo di uniformare tutti i Cites italiani. Questo è il discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Immagina cosa avverrebbe se questa marea di movimentazioni, per problemi di microchip, rinnovi o altro (per altro previsti dalla normativa e stranamente dimenticati) non siano poi considerate in futuro valide. A me preoccuperebbe piuttosto più questo che aver fatto tutto con evidente, ed aggiungo INUTILE, semplicità.
Non con questo a me piace la cosa, anche se ci si ostina a dire delle falsità (non riguarda te Flavio : Wink : lo chiarisco, altrimenti pensi subito male!): probabilmente non ti immagini le centinaia di schede che mi aspettano! Piuttosto sarebbe meglio riuscire a far introdurre in commercio i chip minuscoli di ultima generazione, così piccoli da poter microchippare anche tartarughe di un anno o poco più, ed abolire foto, rinnovi e spese! Ma questo si può capire solo guardando avanti, dando per scontato che è praticamente impossibile tornare indietro...



Semplificare..... facilitare....adeguarsi a procedure consolidate in altri paesi europei......non vuol dire tornare indietro

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Flavio » mar lug 13, 2010 3:58 pm

Il problema Maurizio, é che a forza di guardare avanti ed aspettare, non si muove nulla, o se si muove è in senso peggiorativo, le nascite non denunciate aumentano, per stessa ammissione degli organi preposti, ( e non penso si possa dire che il TCI abbia mai ne istigato ne incentivato l' ommissione delle denunce, come riporti tu, le leggi sono leggi ed un conto è accettarle per buone o adeguarsi, un altro cercare di cambiarle, non certo istigando ad eluderle ).
Di fatto posso garantirti che di gente con tartarughe ne conosco parecchia e trà questi con la documentazione in regola ce ne sono ben pochi, se devo azzardare una stima mi pronuncerei sul 10/12%, ancora la settimana scorsa sono venuti in due a chiedermi come fare per denunciare tre hermanni trovate abbandonate in un cortile di un fabbricato in ristrutturazione, andiamo da questi a dirgli che non possono mettersi in regola e che era meglio se gli passavano sopra con la ruspa, questa è la pura e nuda realtà ed i legislatori prima di mettere a punto laboriose strategie che contemplano il passare di generazioni, la documentazione necessaria e l' età utile per l' inserimento dei microchip, forse era megli che pensassero ad una forma di sanatoria per poterle nuovamente denunciare ( anche previo un versamento congruo )così, allo stato attuale non vedo soluzioni utili ne a risolvere ne a migliorare il problema. Pensa al genitore che vuole comperare la tartarughina al figlioletto ( cosa che detesto in assoluto ) e deve scegliere sestrapagarla accollandosi tutti gli obblighi che la cosa comporta o se non và da qualcuno che con 30/40 euro gliela dà e lui rimane un benemerito anonimo.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda tartamau » mar lug 13, 2010 4:00 pm

Rucola ha scritto:
Barbara ha scritto:Nel caso della legge sugli alcolici dico che non si tratta di un bicchiere in più ma di un semplice bicchiere visto che hanno portato il tasso a zero!!!
Per il resto hai ragione, non ho letto però il passaggio nel quale Maurizio spera in un esito negativo del ricorso al tar ma probabilmente non ho letto bene tutto, inizierò daccapo : Wink :


Quello di Tartamau, non è esattamente un giudizio aperto, però lascia trasparire.......... con il commento 'la legge è legge', vedi risposta ad Agostino dell'11 luglio

Penso si stia esagerando!! : WallBash : Con Agostino abbiamo un confronto franco e aperto ed entrambi non abbiamo peli sulla lingua. Io non ho fatto altro che ricordare che la normativa cites è legge a tutti gli effetti, al contrario di quello che era stato affermato. Il resto sono solo strumentalizzazioni e polemiche infondate.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda tartamau » mar lug 13, 2010 4:12 pm

Rucola ha scritto:
tartamau ha scritto:
Flavio ha scritto:Di certo c' è che chi possiede pochi esemplari, magari una sola coppia prolifica, ed intende donarne i nati, si trova ulteriori paletti da scansare, con ulteriori costi, tempi, e burocrazia. Questa volta la proposta dei suddetti paletti, non è partorita dalle sedi preposte, ma addirittura suggerita ad esse da un' associazione che proclama trà i suoi intenti la ricerca scentifica ( visitando il sito la cosa mi sembra alquanto discutibile, ma potrebbe tranquillamente essere una mia impressione ) certo che dagli ultimi post
che si possono leggere, sembra che i reali obbiettivi della sopra citata associazione siano ormai a conoscenza dei molti, evidentemente l' affare è cospiquo al punto che non ci si preoccupa più neppure di salvare le apparenze, o peggio qualcuno ha una considerazione talmente bassa da considerare in blocco la controparte, una massa di idioti mentecatti a cui puoi far passare di tutto sotto l' egida della protezione della specie.

Quanto dici è vero, purtroppo la normativa non fa distinzione tra pochi o tanti. : Cry :
Tieni però conto che il discorso del microchip al quinto anno è una questione vecchia ed è stata solo ribadita, magari a seguito della richiesta di un chiarimento : Wink : ma non nasce qui. E se si fosse onesti lo si direbbe. Nei tempi burocratici arriveranno poi tutta una serie di procedure che hanno il solo scopo di uniformare tutti i Cites italiani. Questo è il discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Immagina cosa avverrebbe se questa marea di movimentazioni, per problemi di microchip, rinnovi o altro (per altro previsti dalla normativa e stranamente dimenticati) non siano poi considerate in futuro valide. A me preoccuperebbe piuttosto più questo che aver fatto tutto con evidente, ed aggiungo INUTILE, semplicità.
Non con questo a me piace la cosa, anche se ci si ostina a dire delle falsità (non riguarda te Flavio : Wink : lo chiarisco, altrimenti pensi subito male!): probabilmente non ti immagini le centinaia di schede che mi aspettano! Piuttosto sarebbe meglio riuscire a far introdurre in commercio i chip minuscoli di ultima generazione, così piccoli da poter microchippare anche tartarughe di un anno o poco più, ed abolire foto, rinnovi e spese! Ma questo si può capire solo guardando avanti, dando per scontato che è praticamente impossibile tornare indietro...



Semplificare..... facilitare....adeguarsi a procedure consolidate in altri paesi europei......non vuol dire tornare indietro

Si, ma il microchip lo mettono in tutta Europa ed è solo l'Italia che ha tardato nel regolamentare la cosa... In Spagna, se è vero quanto dice Barbara, chippano addirittura gli esemplari piccolissimi!! Io non penso si leggano le cose con la giusta obiettività : Wink :
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda tartamau » mar lug 13, 2010 4:50 pm

Flavio ha scritto:
Rucola ha scritto:
Barbara ha scritto:Nel caso della legge sugli alcolici dico che non si tratta di un bicchiere in più ma di un semplice bicchiere visto che hanno portato il tasso a zero!!!
Per il resto hai ragione, non ho letto però il passaggio nel quale Maurizio spera in un esito negativo del ricorso al tar ma probabilmente non ho letto bene tutto, inizierò daccapo : Wink :


Quello di Tartamau, non è esattamente un giudizio aperto, però lascia trasparire.......... con il commento 'la legge è legge', vedi risposta ad Agostino dell'11 luglio


Del resto basta leggere i post passati per avere un idea ben precisa del suo ( si badi bene "legittimo" ) pensiero in merito.
Il fatto che sia trà i soci fondatori di Tartaetruria o meno mi lascia alquanto indifferente, lui ha le tartarughe con i documenti in regola ed è abbastanza scontato che non gli vadano a genio le cessioni che praticamente chiunque potrebbe fare. Che poi io non approvi chi importa e smercia tartarughe da paesi stranieri è cosa detta e stradetta, sopraturtto considerando quante ne abbiamo in italia, parlare di leggi poi, fà morire dal ridere, si fanno scudi fiscali, condoni edilizi, sanatorie sulle dichiarazioni fiscali mendaci, sanatorie sui valori delle polveri sottili, dei diserbanti in falda, dei pesticidi nell' aria, dei valori emessi dai depuratori, solo queste cavolo di tartarughe non riusciamo a sistemare, in compenso ci si sbatte a trovare la sistemazione per le acquatiche d' importazione ed in Italia abbiamo chi ne produce ed importa a migliaia. senza uno straccio di regolamentazione o legge di riferimento, neanche la più elementare indicazione delle dimensioni raggiungibili da adulte, ma la cosa non frega a nessuno, evidentemente tutto ciò che si muove porta soldini e sono questi che diventano conbustibile ideologico e morale, se non c' è soldo le tarte possono anche andare a farsi fottere.
La cosa che più mi crea turbolenza agli ammenicoli e sentire qualcuno definirsi amante e protettore delle tartarughe quando invece ne trae solo un congruo profitto, ho una profonda stima per gente come Minizoo, Aziendanaturaviva ed altri che commerciano in animali e da questo ne traggono un giusto guadagno, se non altro se ne assumono gli oneri ed i demeriti, chi si presenta in modo ben più altisonante, di solito si insaccoccia i piccioli e non ci paga su uno schifo di tassa, in più vorrebbero quasi essere riveriti.

Flavio, di vero in tutta questa storia c'è che il sottoscritto ha risolto il problema degli esuberi nell'UNICO modo consentito dalla legge. Il resto, consentimelo, son solo chiacchiere malevole, che tra l'altro sono fuori tema. : Lol :
Mi spieghi cosa centra con il discorso che hai fatto con il fatto che mi sono sempre strabattuto perché la gente seguisse le procedure? Che si voglia o meno, questa è l'unica strada percorribile, di altre non ce ne stanno! Se ne conosci altre dimmelo!! : book : Ti chiarisco poi un punto: il mio pensiero è che molti si lamentino del fatto di non poter far più quello che gli pare, solo perché avevano un interesse veniale nella cosa. E quando questi signori si riempivano le tasche, il sottoscritto si teneva tutti i suoi animali e si rimboccava le maniche per avere le certificazioni. Non è riferito a te, lo specifico, ma un mio caro amico di Salerno mi ha sempre detto una cosa sacrosanta: "il ladro si sente sempre rubato". E che tradotto, pensa male chi per primo razzola male!
www.testudoalbino.com


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti