compilazione modulo di nascita

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio set 18, 2008 10:15 pm

Vai alla tua forestale, procurati i nuovi moduli, sia per le cessioni che per le nascite e fatti spiegare il faticoso procedimento. C'è una discussione di 30 pagine sul Forum a proposito di questo. Qualcuno può dare indicazioni precise, io non lo so fare, temo.

supertartino
Messaggi: 63
Iscritto il: mer nov 21, 2007 2:17 pm
Località: Campania

Messaggioda supertartino » gio set 18, 2008 10:17 pm

il prospetto che ho utilizzato finora

http://www.tartarughe.org/file_leggi/nascita.doc

è ancora valido??

carmen a me il cites non interessa: non ho mai venduto una mia tarta. le allevo solo per passione e non me ne staccherei mai!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio set 18, 2008 10:19 pm

Per Lorebracaloni
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ichpage=36
Ehi! ci sono riuscita.
Questa dovrebbe essere la discussione di 30 pagine di cui ti parlavo.
Buona lettura

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio set 18, 2008 10:22 pm

No, il documento postato da Supertartino in Toscana non è più valido. Ora c'è un modulo apposta che va corredato anche con le foto dei nati

manuela
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 22, 2007 8:47 am
Località: Piemonte

Messaggioda manuela » ven set 19, 2008 3:12 pm

Scusate ma le foto da allegare devono essere formato 10*15 o vanno bene anche più piccole? Devo farne una sopra e una sotto? Ho letto che bisogna mettere anche una moneta da 1 euro?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » sab set 20, 2008 2:48 pm

Ieri ho fatto la mia bella denuncia di nascita.
Ho utilizzato il nuovo modulo,( che mi hanno inviato per p.e.), ma non ho allegato nessuna foto.
Ho allegato solo le copie dei documenti delle due femmine e del maschio.
Ho spiegato che non sono in grado di specificare quali e quanti baby sono della
femmina A e quanti e quali sono della femmina B .
Vediamo cosa rispondono...poi Vi racconto

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom set 21, 2008 10:49 pm

Da me vogliono il modulo fotografico per le Testudo con le foto graffettate nei riquadri appositi, che sono 9,5 x8,5 o qualcosa di simile. Quindi più piccole del 10x15

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun set 22, 2008 8:06 pm

da me oggi mi hanno fatto fare la denuncia vecchia maniera.. indicando i genitori.. e poi ho fatto pure una cessione gratuita a mio fratello.. tutto e' stato protocollato.. mi hanno detto che per ora io sono a posto cosi'.. e se arriveranno nuove direttive me lo faranno sapere.. non so forse noi siamo davvero indietro?|)???

Avatar utente
PBI
Messaggi: 1101
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:07 pm

Messaggioda PBI » lun set 22, 2008 8:51 pm

Da me ( Perugia ) la denuncia di nascita fatta in Agosto
è stata accettata con il vecchio modulo ma con l'indicazione
che dovevano essere prodotte le foto nel relativo modulo.

Dovevo andare oggi alla forestale per discutere anche di queste
cose ( ho pronto tutto il malloppo fotografico ) ma non essendoci
i responsabili, andrò prossimamente.

Appena possibile, vi informerò sugli sviluppi.


Cecilia, credo che mi trasferirò dalle tue parti ;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun set 22, 2008 10:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da PBI

Da me ( Perugia ) la denuncia di nascita fatta in Agosto
è stata accettata con il vecchio modulo ma con l'indicazione
che dovevano essere prodotte le foto nel relativo modulo.

Dovevo andare oggi alla forestale per discutere anche di queste
cose ( ho pronto tutto il malloppo fotografico ) ma non essendoci
i responsabili, andrò prossimamente.

Appena possibile, vi informerò sugli sviluppi.


Cecilia, credo che mi trasferirò dalle tue parti ;)


io non ci capisco.. pur abitando a 40 km da te, l'ufficio cites di riferimento dovrebbe essere lo stesso o no? cioe' le direttive del mio ufficio non partono da perugia? come puo' esserci tale differenza? ma quindi non e' vero che io sarei a posto cosi' anche se mi hanno protocollato tutto? e' da 15 gg che dovevo far le denunce ma loro non sapevano come fare.. mi hanno detto di aspettare che sarebbero andati al cites di perugia a sentire visto che ancora non c'era nulla di certo,oggi pomeriggio dopo esserci stati mi hanno telefonato, sono andata li e abbiamo compilato i moduli insieme... c'era pure un altro signore che ha denunciato le nascite.. ma niente foto!! hanno solo parlato in futuro di mettere i microcip ma ancora nulla di certo.. domani inserisco le foto del documento che mi hanno rilasciato.. qualcuno mi dice che dovrei fare??! loro mi hanno di essere a posto cosi'!!!

Avatar utente
PBI
Messaggi: 1101
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:07 pm

Messaggioda PBI » mar set 23, 2008 7:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Citazione:
Messaggio inserito da PBI

Da me ( Perugia ) la denuncia di nascita fatta in Agosto
è stata accettata con il vecchio modulo ma con l'indicazione
che dovevano essere prodotte le foto nel relativo modulo.

Dovevo andare oggi alla forestale per discutere anche di queste
cose ( ho pronto tutto il malloppo fotografico ) ma non essendoci
i responsabili, andrò prossimamente.

Appena possibile, vi informerò sugli sviluppi.


Cecilia, credo che mi trasferirò dalle tue parti ;)


io non ci capisco.. pur abitando a 40 km da te, l'ufficio cites di riferimento dovrebbe essere lo stesso o no? cioe' le direttive del mio ufficio non partono da perugia? come puo' esserci tale differenza? ma quindi non e' vero che io sarei a posto cosi' anche se mi hanno protocollato tutto? e' da 15 gg che dovevo far le denunce ma loro non sapevano come fare.. mi hanno detto di aspettare che sarebbero andati al cites di perugia a sentire visto che ancora non c'era nulla di certo,oggi pomeriggio dopo esserci stati mi hanno telefonato, sono andata li e abbiamo compilato i moduli insieme... c'era pure un altro signore che ha denunciato le nascite.. ma niente foto!! hanno solo parlato in futuro di mettere i microcip ma ancora nulla di certo.. domani inserisco le foto del documento che mi hanno rilasciato.. qualcuno mi dice che dovrei fare??! loro mi hanno di essere a posto cosi'!!!



La mia richiesta di un appuntamento era per discutere anche di queste
cose, se vuoi, farò presente anche questa "anomalia" della tua città.

Comunque, credo, dal momento che ti hanno protocollato il tutto,
tu sei a posto, e non puoi rischiare nulla. Se anche il tuo ufficio cites di competenza,
si adeguerà a quello di PG, al limite dovrai rifare qualche documento.
La cosa che mi lascia qualche dubbio è il discorso della cessione gratuita fatta a tuo fratello,
però anche quì, se ti hanno detto che sei a posto così ...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar set 23, 2008 9:10 am

eh si!! la cessione l'hanno protocollata, per le nascite abbiamo fatto alla vecchia maniera piu' un foglio dove ho dovuto scrivere i dati dei genitori... (il modulo l'hanno preso la mattina al cites di perugia) e delle foto loro non ne sapevano niente... mi hanno detto che in caso dovessi farle me lo fanno sapere ma per ora sono a posto cosi'!! a me hanno protocollato tutto ,ho firmato, ora se la vedranno loro!!!:D sinceramente non ne sanno un gran che nella mia citta' ad avere tarte in regola saremo al massimo 5 ... ieri c'era un signore che denunciava le nascite.. e non sapeva nemmeno quante ne aveva ...ne trova una ogni tanto in tutto il giardino!!!

Franci
Messaggi: 82
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:10 pm
Località: Toscana

Messaggioda Franci » mer set 24, 2008 2:09 pm

?Domanda: le foto vanno bene anche stampate su carta normale oppure devono essere su carta fotografica?

Avatar utente
PBI
Messaggi: 1101
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:07 pm

Messaggioda PBI » mer set 24, 2008 3:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Franci

?Domanda: le foto vanno bene anche stampate su carta normale oppure devono essere su carta fotografica?



Anche a questa domanda, come rispondere ?

Possiamo solo fare supposizioni, dal momento che nemmeno gli uffici preposti hanno le idee chiare.
Come hai letto, anche in una stessa regione, ma in comuni diversi, si applicano metodologie diverse.

Io sono in attesa di un incontro con i responsabili cites di Perugia per discutere di queste cose.

Nell'attesa di chiarire queste cose, io ho preparato un modulo ( in word ) del tutto identico al modulo che mi ha dato la mia forestale, poi negli spazi riservati alle foto, ho fatto un copia-incolla dell'immagine ( foto ) del soggetto. Ho compilato tutti i campi e ho stampato il tutto, anche se in alta qualità, nella comune carta A4 da fotocopie ( ovviamente un modulo per ogni singolo soggetto ).
La qualità è buona e i soggetti si distinguono molto bene.

Ora non prendere questa procedura per buona, anche perchè io stesso no so se va bene, ma senti la tua forestale se accetta questo metodo ( ovviamente se lo vuoi adottare ).

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer set 24, 2008 7:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da PBI

Da me ( Perugia ) la denuncia di nascita fatta in Agosto
è stata accettata con il vecchio modulo ma con l'indicazione
che dovevano essere prodotte le foto nel relativo modulo.

Dovevo andare oggi alla forestale per discutere anche di queste
cose ( ho pronto tutto il malloppo fotografico ) ma non essendoci
i responsabili, andrò prossimamente.

Appena possibile, vi informerò sugli sviluppi.



Cecilia, credo che mi trasferirò dalle tue parti ;)



se le tarte sono nate in terra e non sai chi sono i genitori di chi mettete le foto? e se hai molti maschi e molte femmine come fate? fate foto di gruppo?


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti