Blocco cessioni!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 07, 2008 3:27 pm

Jack, della serie: semplice e conciso:(

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun gen 07, 2008 3:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Jack, della serie: semplice e conciso:(


Vero, però sconfortante al massimo :(!

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » lun gen 07, 2008 5:36 pm

A quanto ho leto però la nuova legge ci allinea con gli altri paesi per le cessioni..ma nn per tutte le altre cose..tipo 2° generazioni, ecc.


Allora O allineati al 100% o niente!

Cmq credo che la raccolta firme sia la cosaa milgiore...che poi le firme si trovano, non credo che tutti quelli che firmeranno leggeranno la tiritera!

Speriamo esca subito questo disegno..che comunque deve essere presentato!

NO? C'è sempre l'iter delle legi italiano da rispettare

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun gen 07, 2008 9:28 pm

Guardate che non c'è nessun iter, a parte la pubblicazione sulla Gazzetta perché credo che debbano farla comunque.La bozza è già presso le sedi Regionali Cites.Agostino è stato chiaro, non si sta parlando di una vera Legge parlamentare, ma di un Regolamento Interno. La legge esiste già da anni ed è la 338/97. Io continuo a fare cose. Nella fattispecie ho fatto una richiesta di chiarimenti sulle varie risposte che mi sono state date dall'Autorità di Gestione Cites, ai sensi della Legge 241/90 in merito alla Cedibilità di Tartarughe ecc. In pratica, ho telefonato ripetutamente all'Autorità di Gestione, ho trascritto le risposte che mi venivano date alle varie domande di mio interesse particolare, data la mia situazione. E' venuto fuori un sacco di cose interessanti, tipo la presunta illegalità delle denunce fin qui fatte, l'invito a tenere sotto controllo le nascite con qualunque mezzo ecc. ecc. Sulla base delle risposte, ho scritto domande di chiarimento punto per punto e inviato al Ministero Ambiente e Tutela del Territorio, Direzione Protezione della Natura; Ministero del Commercio Internazionale, Corpo Forestale dello Stato e per conoscenza al Coord. Reg. del C.F.S. della mia città. Giusto perché non si dimentichino che c'è gente pronta a dar battaglia, anche in sede legale. Se qualcuno di voi è interessato, può scrivermi in privato, fornirò tutti gli indirizzi.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » lun gen 07, 2008 10:11 pm

Scusate ma a me i conti non tornano...se stiamo parlando di un atto amministrativo avente natura di regolamento interno mi potete spiegare lo scopo della raccolta firme? Di sicuro non potrebbe essere volta a finalità abrogative della normativa vigente...lo scopo della petizione vorrebbe essere solamente persuasivo? Solo per convincere gli esperti? Perchè se così fosse sinceramente io non sono così ottimista sui risultati che potrebbe garantirci, anche se tuttavia sono pienamente d'accordo sul fatto che bisogna provare tutte le strade possibile per raggiungere il nostro obiettivo, compresa dunque la petizione!

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mer gen 09, 2008 11:48 am

ma (dopo 14 pagine e infinite discussioni passate) quale disegno di legge ????? quale parlamento ?????? l'Italia aderisce alla normativa CITES e gli organi preposti decidono come applicarla. conoscono BENISSIMO la nostra posizione, è dal 2002 che scriviamo e telefoniamo.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer gen 09, 2008 1:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

ma (dopo 14 pagine e infinite discussioni passate) quale disegno di legge ????? quale parlamento ?????? l'Italia aderisce alla normativa CITES e gli organi preposti decidono come applicarla. conoscono BENISSIMO la nostra posizione, è dal 2002 che scriviamo e telefoniamo.





percui?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer gen 09, 2008 3:45 pm

Per cui questo significa che abbiamo "perso" di nuovo immagino....altra causa persa. Purtroppo quando non c'è dialogo non c'è modo di raggiungere un compromesso.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mer gen 09, 2008 3:48 pm

percui è assolutamente inutile parlare di politici, ministri, parlamenti e disegni di legge. le tartararughe europee sono in allegato A. O le passano nel B (praticamente impossibile), o lasciano il mondo come sta (poco credibile viste le forti pressioni), oppure eliminano le cissioni gratuite (cioè rimane solo il certificato necessario per gli animali in allegato A). Poi...... che non si sia mai trovato un sistema di marcaggio efficace e che i certificati necessitano di un iter assurdo è un'altra storia.........

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer gen 09, 2008 6:44 pm

Perfetto...questo è il giusto riassunto a tutto...
vogliamo equiparare la nostra posizione rispetto agli altri paesi, ma solo dal punto di vista dei nostri doveri..i nostri diritti (chiaramente in merito alla questione...e anche ad altre cose!)rimangono un'utopia
;););)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer gen 09, 2008 8:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

percui è assolutamente inutile parlare di politici, ministri, parlamenti e disegni di legge. le tartararughe europee sono in allegato A. O le passano nel B (praticamente impossibile), o lasciano il mondo come sta (poco credibile viste le forti pressioni), oppure eliminano le cissioni gratuite (cioè rimane solo il certificato necessario per gli animali in allegato A). Poi...... che non si sia mai trovato un sistema di marcaggio efficace e che i certificati necessitano di un iter assurdo è un'altra storia.........



Ok, allora visto che è dal 2002 che scrivete e telefonate e non è servito a nulla mi sembra di capire che tu ritenga che non valga la pena di sprecare tanto fiato inutilmente inviando e mail, facendo petizioni, facendo filmati........ insomma, parola torna indietro e tutti buoni e zitti?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer gen 09, 2008 10:15 pm

Ecco..in poche parole.xx(xx(

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » mer gen 09, 2008 10:26 pm

ciao. Io penso che adesso ci conviene aspettare, lo svolgersi della situazione e appena sappiamo cosa combattere.
Tutti insieme, con la guida del forum daremo battaglia. se stiamo uniti forse avremmo piu possibilita ok

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer gen 09, 2008 10:40 pm

La 338/97 esiste da 97, appunto, ma in tutti questi anni passati abbiamo usufruito di deroghe che la legge stessa consente in base alla situazione del Paese in cui viene applicata. In Italia queste deroghe sono state tolte e rimesse più di una volta. Non ce ne siamo neanche accorti perché spesso le restrizioni sono durate pochi mesi, come nel 2003. Tutto quello che stiamo facendo e che faremo ( mi ripeto) è volto a riottenere una parte delle deroghe o nuove deroghe che permettano di ottenere Cites in modo non troppo complicato.Ho conosciuto persone, nel passato, che hanno combattuto strenuamente e tenacemente e che, DA SOLE, sono riuscite ad ottenere tanto. Perciò, per favore, non siate così pessimisti e sconfitti.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer gen 09, 2008 10:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sampey

ciao. Io penso che adesso ci conviene aspettare, lo svolgersi della situazione e appena sappiamo cosa combattere.





mi sembrava di aver capito che si sapesse benissimo cosa combattere (vedi tra l'altro la discussione in rilievo "mail del tartaclub ai soci) e questo anche dalle parole di Jack, ma mi sa che abbiamo tutti poche idee e molto confuse, anche a partire dal fatto di essere incitati in un primo momento a fare un gran casino con fax, e-mail, catene di sant'Antonio varie (vedi discussione "testo per invio proteste" in sezione normativa) e poi all'improvviso dietrofront, fermi tutti, non serve a niente.....Bah! xx(


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron