Blocco cessioni!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom gen 06, 2008 12:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Al momento abbiamo deciso di attendere l'uscita di queste nuove norme, prima cosa per vedere tutti i particolari.



Sì, solo che una volta uscite le norme saranno anche da applicare, e tornare indietro è sempre estremamente difficile e mai si verifica nell'immediato. Io credo al contrario che si debba intervenire prima, proprio per impedire che escano. Mi sbaglierò!

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » dom gen 06, 2008 5:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Sì, solo che una volta uscite le norme saranno anche da applicare, e tornare indietro è sempre estremamente difficile e mai si verifica nell'immediato. Io credo al contrario che si debba intervenire prima, proprio per impedire che escano. Mi sbaglierò!



la penso esattamente come te:(
Non vogliono sentir ragioni per modificare le nuove norme adesso che non sono ancora ufficiali e che quindi sarebbe + facile e logico, figurarsi quando lo saranno!:(

Penso che dovremmo iniziare subito con la raccolta firme

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom gen 06, 2008 6:41 pm

Vorrei poter fare qualcosa. Oltre a scrivere qui, che non interessa a nessuno. Cosa fare? Aspettare? :(

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » dom gen 06, 2008 6:47 pm

Sono pienamente d'accordo con Agostino.^
x Ufetta : se TCI è d'accordo dia pure inizio alla raccolta delle firme,servirebbe per abbreviare i tempi, ma per adesso manca una presa di posizione ufficiale contro cui presentarle.

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » dom gen 06, 2008 7:09 pm

Abbiamo spedito fax , lettere , mail a trasmissioni ,onerevole ,tg,giornali ed altro ma nessuno ha detto nemmeno una virgola su questa legge, che deve uscire a poco! Cosa aspettano ad informarci? Come minimo ci diranno che ieri è uscita la nuova legge, che vergogna!!!!!:(:(:(:(:(:(:(:(

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » dom gen 06, 2008 9:46 pm

Una nuova eventuale legge non potrà uscire assolutamente dall'oggi al domani a nostra insaputa...nel nostro ordinamento prima di fare entrare in vigore un atto normativo bisogna necessariamente percorrere un ben preciso iter del procedimento legislativo. Stiamo parlando di un principio fondamentale che è quello di legalità. E'necessario prima di tutto che vi sia un disegno di legge, cosa oggi inesistente per quanto io ne so...(e mi corregga qualcuno se sbaglio!). Ora come ora, secondo quanto detto da Agostino, mi sembra di capire che siamo ancora ad una fase iniziale di mera discussione politica! Dopo che è stato redatto un disegno di legge ci potrà essere l'approvazione oppure la disapprovazione di quell'atto. Data la natura estremamente tecnica del provvedimento credo che la discussione non avverrà in Parlamento bensì in Commissione e in questa sede conta molto il parere degli esperti del settore...tanto per capirci chi sarà chiamato ad esprimere il proprio voto non sarà un perfetto ignorante in materia (almeno così dovrebbe essere!)

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » dom gen 06, 2008 9:50 pm

Altra cosa molto importante: il giorno in cui verrà ad esistenza questo disegno di legge tutti noi potremmo consultarlo e leggerlo tramite internet semplicente collegandosi al link della Camera o del Senato

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom gen 06, 2008 10:32 pm

Queste disposizioni, sicuramente non passeranno dal parlamento, sono regolamenti interni.
Chi decide non sono politici ma tecnici che non cambiano coi governi.

Il fatto che ancora non abbiamo fatto partire la raccolta firme è dovuto al fatto che finchè non esce non conosciamo tutti i particolari e rischiamo che scriviamo su delle inesattezze e sarebbe tutto lavoro da buttare.
Stessa cosa per il nuovo video che è già pronto!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom gen 06, 2008 10:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Sono pienamente d'accordo con Agostino.^
x Ufetta : se TCI è d'accordo dia pure inizio alla raccolta delle firme,servirebbe per abbreviare i tempi, ma per adesso manca una presa di posizione ufficiale contro cui presentarle.



:)Sono d'accordo. Protestare individualmente si può fare e lo abbiamo fatto, ma una petizione va presentata contro qualcosa che è stato SCRITTO ufficialmente.
Deleteria sarebbe seconso me una petizione ufficiale contro i sentito dire

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun gen 07, 2008 9:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66


............. una petizione va presentata contro qualcosa che è stato SCRITTO ufficialmente.
Deleteria sarebbe seconso me una petizione ufficiale contro i sentito dire






d'accordissimo con te, ma da una petizione o raccolta di firme contro qualcosa che non è ancora uscito ad un "tutto tace" c'è un po' di differenza.
Siamo passati dal gran clamore alla calma piatta, e forse è proprio il momento ideale per rifilare da un giorno all'altro la mazzata. Come dire............... si sono dati una calmata, questo è il momento e................zacchete! ;););)
Vabbé, spero di sbagliarmi.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun gen 07, 2008 10:02 am

pensavo che le firme si potessero già raccogliere per non perdere tempo perchè in fondo non sono tanto dei " sentito dire " da non so chi, da qualche persona indistinta ma delle informazioni ufficiose date da dei dirigenti dell'ufficio cites (per i quali queste nuove norme sembravano gia entrate in vigore)sia ad Agostino che sarà stato convocato ufficialmente(penso) che a tutti quelli che hanno chiamato telefonicamente.
Comunque se è necessario scrivere dettagliatamente la petizione è senza dubbio indispensabile aspettare

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun gen 07, 2008 10:46 am

Beh sì, un tutto tace non va bene, potremmo continuare con mail e fax come avevamo iniziato.

La petizione si farà poi su basi certe, ma nulla ci vieta di continuare a tempestare gli uffici come prima!
Le feste forse ci hanno intorpidito.:)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun gen 07, 2008 10:57 am

La raccolta firme va fatta su un documento in cui chi firma dichiara di aver letto!
Ora il problema è : "cosa ci scriviamo?"
Come dicevo il documento è già pronto ma senza la sicurezza c'è il rischio di dover buttare tutto !

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun gen 07, 2008 11:19 am

Si , si ho capito.
Pensavo semplicisticamente che si poteva fare la raccolta firme contro la legge 338/97 che è quella che abolirà le deroghe e che verrà applicata( se non ho capito male).
Mi sono sbagliata:Dscusate.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun gen 07, 2008 3:05 pm

chi decide non ha nessun ritorno economico, nessun ritorno elettorale, nessuna implicazione aggiuntiva, nessuna aggiunta al lavoro che devono svolgere abitualmente, nessun referente col quale giustificarsi. tantomeno nessuna associazione di appassionati da accontentare. uguale: faranno quel che gli pare......... al contrario hanno l'autorità competente che chiede loro di allinearsi agl'altri paesi (dove la cessione gratuita non esiste) e la lobby dei commercianti che fa fuoco e fiamme perchè taluni allevatori ricavano migliaia di euro cedendo tartarughe senza alcun controllo ne sanitario ne fiscale. uguale: la prendiamo in quel posto


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron