Messaggioda Flavio » gio ott 07, 2010 10:13 pm
Come potrai vedere Agostino, leggendo la discussione dal principio, anch'io non credo nel proibizionismo, ed ho preso in considerazione l' appendice B, anche se la cosa migliore a mio avviso rimarrebbe poter imporre l'affissione della scheda identificativa nelle immediate vicinanze della teca o espositore, trovare gente disposta ad affiggerlo non è ne facilissimo ne scontato ( gli si segano gli affari ).( Più avanti magari parleremo anche di una bozza da stampare, tanto per far tutti la medesima cosa).
Il problema, per mè è più vivo che mai, arrivo fresco fresco da un incontro trà vecchi amici pescatori e rappresentanti locali della FIPSAS, responsabili dell'Ovest Sesia e Del Magistrato del PO, tenutosi sabato scorso, trà le tante immancabili questioni ho sollevato quella degli animali alloctoni, allora, mentre sembra che nella zona le nutrie siano stabili, se non in diminuzione, con tendenza a spostarsi dai grossi bacini alle piccole realtà idriche, quest'anno ( pescando con la canna )sono state catturate un numero imprecisato di tartarughe " dal carapace bello colorato", per fortuna mi è stato assicurata l' esistenza di due colonie considerevoli di Emys, una con già qualche intruso, mentre l' altra sembra ancora immacolata, l' anno prossimo salute ed impegni permettendo andrò ad appostarmi per verificare, in un sito ho già il permesso per accedervi, nell' altro, be al limite mi leggerete sul giornale.