cedere tarta con cites giallo

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » lun set 20, 2010 11:48 pm

Barbara ha scritto:Chiedevo le fonti proprio per capire meglio, non c'è ironia ma solo voglia di capire meglio.
Il decreto come abbiamo detto non è chiarissimo perché scambio, permuta locazione e fini commerciali non vuol dire regalare e questo lo devono proprio chiarire.

Ma per il CITES ogni spostamento ricade nel "commerciale", e' questo che dobbiamo metterci in testa.
Regalare, donare, cedere, vendere, sono cose su cui ormai non passa piu alcuna differenza per le Normative e per la CITES.
Se un animale in CITES, in tuo possesso, deve cambiare proprietario a qualsiasi titolo, ti serve documento CITES idoneo e il Registro.
Se esponi animali in fiere o mostre a pagamento al pubblico, ti serve CITES idoneo e Registro (salvo deroghe ottenute dagli organizzatori)
COntinuando a parlare di cessioni gratuite e regalare, si continua ad alimentare l'equivoco.
A titolo di informazione, nel Bolognese, si e' gia passati ai controlli a domicilio, proprio per verificare come vengano eseguite cessionie vendite.
Inutile dire che hanno richiesto i Registri come prima cosa...
Barbara ha scritto:Anzi per aver un quadro più completo chiedo a tutti gli utenti che ne abbiano voglia di scrivere ai rispettivi uffici Cites : Thumbup :


Giusto, e di non farsi trovare impreparati.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Giacomo-PG » mar set 21, 2010 1:49 pm

Si Luca,ma la cosa è quanto più interpretativa.Bisogna vedere se verrano fatti verbali,se quei verbali verrano contestati e cosa deciderà il giudice.
A rigor di logica sarei d'accordo anche io a dire che se cedi cedi,punto e basta.L'aspetto "finanziario" della cosa l'avrei lasciato eventualmente alla Guardia di Finanza.Ma per come è scritto,secondo me,senza una sentenza di un giudice che sciolga il nodo non si può a priori decidere che anche un regalo rientri nella cessione a scopo di lucro o a scopo commerciale.
In privato ti farò un paio di esempi accaduti in altri campi dove la parola "commercio" assume addirittura,con sentenze passate in giudicato,significati addirittura più precisi.


Consideriamo anche un altro aspetto:il registro è gratuito,nel dubbio perchè non richiederlo? : Wink :

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » mar set 21, 2010 7:24 pm

Giacomo il problema non e' cosa vuol dire "commercio" per noi, ma per il Decreto e per i CFS : Chessygrin :
Anche per me, se devo definire commercio, ti rispondo con quello che tutti intendiamo, compra vendite ecc.
Ma per i Legislatori e per chi applica non e' cosi, e per commercio intendono tutto compresi regali e donazioni, "a qualsiasi titolo" appunto.
Dopo aver sentito avvocati, 3 diversi Comandi (ne ho aggiunto un altro...) e aver visto il comportamento e le istruzioni in materia dei Funzionari CITES, direi di non avere piu dubbi : Thumbup :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Giacomo-PG » mar set 21, 2010 11:22 pm

In un sentenza che ho io,il commercio è definito come "attività organizzata nella compravendita di un bene,con la finalità di ottenere un guadagno".
Quello che intende il funzionario della Forestale conta poco,cioè conta tanto per noi,ma alla fine lascia ilt empo che trova se non è d'accordo con lui il giudice.
Tra le altre,subii una perquisizione a casa mia nel 2002.Mi sequestrarono proteine in polvere,creatina e una stampa di un listino di integratori della food company.La mia colpa era essere un conoscente di un tipo losco che era stato arrestato.
Per farla breve:l'interpretazione dell'agente che interviene è da discutere.
Un po' di cause le ho fatte,quasi tutte vinte(tutte quelle importanti) e ti assicuro che gli unici pareri che contano sono quelli dei giudici alla fine.Non conta il polizziotto,non conta l'indagine del Pm...
Potrei scriverci un libro.

Per questo la nostra analisi dovrebbe essere quanto più superficiale possibile,dato che non è compito nostro,nè della Cites nè dell'avvocato stabilire il significato delle parole Commercio e scopo di lucro. : Wink :

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » mer set 22, 2010 12:37 pm

Giacomo-PG ha scritto:Un po' di cause le ho fatte,quasi tutte vinte(tutte quelle importanti) e ti assicuro che gli unici pareri che contano sono quelli dei giudici alla fine.Non conta il polizziotto,non conta l'indagine del Pm...
Potrei scriverci un libro.

Per questo la nostra analisi dovrebbe essere quanto più superficiale possibile,dato che non è compito nostro,nè della Cites nè dell'avvocato stabilire il significato delle parole Commercio e scopo di lucro. : Wink :


Sono daccordo, infatti non dobbiamo essere noi a dare le definizioni, ma perche ostinarci a darne una diversa da quella data dagli Organi di controllo? : Wink :
Se i Comandi CITES, le Commissioni scientifiche spingono per questo significato, abbiamo poco da incapponirci...
E poi, che differenza economica passa tra un verbale di 3098 euro e un processo penale vinto?
Forse ti conviene pagare i 3098...solo per voler intestardirci sulla definizione di "commercio"? : Wink :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Flavio » ven set 24, 2010 8:33 am

Con ogni probabilità, almeno dall' interpretazione che sono riuscito a dare alla cosa, il registro, per il CFS, è un tener conto degli animali di cui si è in possesso, ( è paradossalmente come il registro di scuola, il maestro fà l' appello e segna presenti ed assenti, allo scopo di avere un quadro della situazione dal piunto di vista numerico ed individuale ).
In pratica quello che molti che hanno avuto movimenti, hanno fatto magari sulla carta del formaggio, semplicemente quì c' è una ufficialità e bisogna prestare (Luca insegna ) la massima attenzione alla compilazione, anche dal punto di vista prettamente formale.
Un pò come si fa con le armi, con certi prodotti chimici per l' agricoltura, con certi farmaci ( interferone e copolimero ) penaun sacco di rogne, non solo se sgarri numericamente, ma anche se hai la svista di una data o di una riga sbagliata, ergo, un
aggeggio da trattare con i guanti.
Ultima modifica di Flavio il ven set 24, 2010 8:37 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda nico62 » ven set 24, 2010 9:15 am

Giusto Flavio,
dopo: Annessi, Modelli vari, Codici, Microchip, Foto, Dna ecc.
prenderemo la mano anche con il " Registro delle Presenze/Assenze"
Nico62

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » ven set 24, 2010 9:40 am

Flavio ha centrato il discorso, forse piu' chiaramente di quanto fossi riuscito ad esprimere io.
In effetti e' proprio cosi, il Registro e' come quello di scuola in cui annotare presenze e assenze, o "un diario di bordo"in cui spostamenti, arrivi e partenze devono per forza essere scritti per avere sempre sotto controllo la situazione.
Che poi sia a gratis, a pagamento, o appunto a qualsiasi titolo,al CITES non interessa, deve averlo chiunque non si tenga gli animali per sempre (in questo caso se gli animali sono presenti non serve) : Thumbup :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Giacomo-PG » ven set 24, 2010 11:07 pm

No Luca non è penale la mancanza del registoro,ma amministrativa come sanzione e come dicevo la multa è molto più alta(vedi miei post precedenti).

Non intervengo oltre perchè non ci sono persone che hanno esperienze legali di rilievo,come ho io di vita vissuta(purtroppo o perfortuna) e non ho voglia di buttare altre parole al vento.
Sapiate solo che un funzionario cites può sequestrarvi documenti,animali,registri,fare verbali come vuole anche se è tutto in regola.Questo non significa che le sue decisione siano giuste e facciano legge.Anzi....


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti