Barbara ha scritto:Chiedevo le fonti proprio per capire meglio, non c'è ironia ma solo voglia di capire meglio.
Il decreto come abbiamo detto non è chiarissimo perché scambio, permuta locazione e fini commerciali non vuol dire regalare e questo lo devono proprio chiarire.
Ma per il CITES ogni spostamento ricade nel "commerciale", e' questo che dobbiamo metterci in testa.
Regalare, donare, cedere, vendere, sono cose su cui ormai non passa piu alcuna differenza per le Normative e per la CITES.
Se un animale in CITES, in tuo possesso, deve cambiare proprietario a qualsiasi titolo, ti serve documento CITES idoneo e il Registro.
Se esponi animali in fiere o mostre a pagamento al pubblico, ti serve CITES idoneo e Registro (salvo deroghe ottenute dagli organizzatori)
COntinuando a parlare di cessioni gratuite e regalare, si continua ad alimentare l'equivoco.
A titolo di informazione, nel Bolognese, si e' gia passati ai controlli a domicilio, proprio per verificare come vengano eseguite cessionie vendite.
Inutile dire che hanno richiesto i Registri come prima cosa...
Barbara ha scritto:Anzi per aver un quadro più completo chiedo a tutti gli utenti che ne abbiano voglia di scrivere ai rispettivi uffici Cites
Giusto, e di non farsi trovare impreparati.