Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Agostino » ven lug 09, 2010 8:52 pm

Ragazzi ricordate che il prossimo giovedì 15 luglio siamo a discutere il nostro ricorso al TAR del Lazio e siamo più che convinti che tutte ste norme non sono leggi, quindi di poco valore.....
A qesto punto però un pò di scongiuri non farebbero male ...(ho cercato un emoticon adeguato ma non l'ho trovato)

Vedremo come andrà a finire : Twisted : (qui ci voleva un'emoticon a mò di bufalo infuriato)

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Sasa75 » ven lug 09, 2010 9:05 pm

Ok Agostino...bella notizia! Ho già cominciato a fare scongiuri..... : Thumbup :
Mantienici aggiornati.........forza siamo tutti con voi!!!! : Bash : : Yahooo :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Barbara » sab lug 10, 2010 8:31 am

Vale anche per i rinnovi definitivi. Proprio ieri ero a Genova per rinnovare i Cites di 3 miei esemplari e siccome il rinnovo dovrebbe essere definitivo dovrei microchipparli. Probabilmente una verrà chippata mentre le altre due avranno il certificato che non sono idonee, una di loro mi ha detto la veterinaria che probabilmente avrà il certificato per tutta la vita stante le dimensioni che sono microscopiche e non cresce : Sad : L'importante è che la tarta sta benissimo, è solo di natura piccola, ho un maschio hermanni hermanni perfettamente riproduttivo e parecchio vecchio che è grande poco più di una hermanni di 5/6 anni, quello non sarebbe chippabile a meno che non arrivino anche in Italia i microchip da un millimetro come hanno gli spagnoli : Rolleyes :

kely

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda kely » sab lug 10, 2010 8:45 am

ma non è che nel caso riportato da giorgio e barbara si può rinnovare definitivamente con la foto e il certificato veterinario? mi sembra un sopruso costringere a spendere un sacco di soldi e perdere tempo chi ha tartarughe sotto misura : WallBash :

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Rucola » sab lug 10, 2010 8:53 am

giorgiogio ha scritto:grazie mille. anche io dovrei rinnovarne uno ma la tartaruga è piccola e non la voglio microchippare, temo tra l'altro che mi troverò anche io a dover fare il certificato tutti gli anni perché anche a me il veterinario ha detto che gli dà l'impressione di restare sotto taglia, probabilmente è dna : Sad :
Ciò che mi fa girare le scatole è che se non posso mettere il microchip tutti i santissimi anni devo fare il rinnovo pagando 15 e rotti euro e il disturbo del veterinario che deve compilare il certificato e almeno 10 euro me li prenderà : zip :
è una bella presa per il c... agli allevatori : WallBash : : WallBash : : WallBash :



No, è una presa per il c..o per gli allevatori amatoriali, gli allevatori professionali ci sguazzano in queste cosucce burocratiche, a loro basta aumentare i prezzi, passate da qualche negozio di animali e vedrete .....che prezzì!
: Twisted : : WallBash :

mario39

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda mario39 » sab lug 10, 2010 8:54 am

se richiedono il microchip dubito che accettino un rinnovo definitivo con foto anche se accompagnato dal certificato. il malcapitato di turno dovrà farsi tutta la trafila e buttare soldi finché non riuscirà ad inserire il microchip, ho visto come si è conciata la tartaruga nel link inserito da barbara e prima di chippare le mie di 5 anni ci penserei non una ma mille volte!

La cosa che più mi fa piacere che tutte queste trafile che esponenti di certe associazioni si sgolano a difendere a spada tratta vengono criticate anche dagli ufficiali Cites, in seguito a questa discussione ieri ho telefonato all'ufficio regionale e non vi dico cosa ne pensano di questi continui cambi di direzione : Andry : hanno anche detto che protesteranno anche loro a Roma perché non se ne può più, già faticano a star dietro a tutto se poi gli cambiano le cose ogni volta che si svegliano a rovescio : WallBash :
ha anche aggiunto che spera che il Tci vinca al Tar così si ridimensionano, non so se questo potevo scriverlo e nel caso cancellatelo ma io ne sono troppo contento che finalmente devono ammetterlo : Thumbup :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Barbara » sab lug 10, 2010 9:00 am

Ha ragione Rucola, c'è chi ci sguazza per queste norme e virate e controvirate : Cry :
Non cancello nulla mario39 perché non sei l'unico che si è sentito rispondere quelle cose, e pensare che c'è ancora chi sostiene che il Tarta Club non fa nulla : WallBash :

Kiria

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Kiria » sab lug 10, 2010 11:31 am

chiedo scusa per l'ot,,,Barbara e Rucola, io ho risposto ai vostri mp ma i messaggi risultano in uscita e non spediti,,non sono molto brava,,mi dite se vi sono arrivate le risposte?,,grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Barbara » sab lug 10, 2010 11:33 am

Arrivato : Smile : ti rimane in uscita finché il destinatario non lo legge, poi ti passa nella cartella inviati

Leffy
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 18, 2009 8:11 pm
Località: Lombardia

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Leffy » sab lug 10, 2010 11:47 am

Non so dove prendete queste informazioni;ma posso garantirvi che ho appena ceduto gratuitamente 6 esemplari ti testudo senza microcip e a milano non hanno fatto storie,la commissione scentifica ha dato l'ok solo con documentazione fotografica,abbiate fiducia nelle istituzioni e fate quello previsto dalla legge.Come l'obbligo della scheda identificativa che esiste con la circolare 26/2008 anche per l'uso non commerciale.Ciao a tutti

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Barbara » sab lug 10, 2010 11:54 am

Leffy ha scritto:Non so dove prendete queste informazioni;ma posso garantirvi che ho appena ceduto gratuitamente 6 esemplari ti testudo senza microcip e a milano non hanno fatto storie,la commissione scentifica ha dato l'ok solo con documentazione fotografica,abbiate fiducia nelle istituzioni e fate quello previsto dalla legge.Come l'obbligo della scheda identificativa che esiste con la circolare 26/2008 anche per l'uso non commerciale.Ciao a tutti


Forse non hai letto bene il post, la nuova circolare è in vigore dal 3 luglio e fidati che la circolare esiste purtroppo!
Le informazioni se leggi bene tutto arrivano dal Cites centrale di Roma, prova a rifare adesso la pratica con esemplari che abbiano più di 5 anni perché anche dell'età bisogna tenere conto eh : Flexion :

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda tartamau » sab lug 10, 2010 12:42 pm

ciccio73 ha scritto:a milano non accettavano movimentazioni senza cip e insistono anche oggi che il cip e obligatorio anche per presentare la denuncia di nascita i genitori devono essere con cip.
non so se una pratica in dolore per le tarta io le ho fatte cippare da 10gg tutte le adulte e ad una il veterinario ha dovuto dare un punto di sutura per aver preso un capillare parlo del miglior veterinario di rettili che abbiamo a milano.
chi dice che in dolore il cip io ha vedere il sangue uscire dalla zampa ero preoccupato meno male che le proteggono
ciao a tutti

Io ho visto inserire centinaia di microchip. Se inseriti nelle sedi opportune e nel modo corretto, non esce una goccia di sangue e non è necessario nessun punto di sutura...
www.testudoalbino.com

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda Rucola » sab lug 10, 2010 4:02 pm

tartamau ha scritto:
ciccio73 ha scritto:a milano non accettavano movimentazioni senza cip e insistono anche oggi che il cip e obligatorio anche per presentare la denuncia di nascita i genitori devono essere con cip.
non so se una pratica in dolore per le tarta io le ho fatte cippare da 10gg tutte le adulte e ad una il veterinario ha dovuto dare un punto di sutura per aver preso un capillare parlo del miglior veterinario di rettili che abbiamo a milano.
chi dice che in dolore il cip io ha vedere il sangue uscire dalla zampa ero preoccupato meno male che le proteggono
ciao a tutti

Io ho visto inserire centinaia di microchip. Se inseriti nelle sedi opportune e nel modo corretto, non esce una goccia di sangue e non è necessario nessun punto di sutura...


Caro Tartamau non essere così sicuro e categorico nelle tue affermazioni.
Ero presente anch'io e posso confermare la fuoriuscita di sangue, sarà strano ma è successo, e posso assicurare che il vetreinario è una persona molto preparata e competente.
Ho fatto inserire anche ad alcune delle mie tarte il microchip, ma quale'è lo scopo? Se non esiste un registro nazionale. E poi diciamocelo chiaramente l'interpretazione della normativa CITES, e ripeto normativa e non legge, è tipicamente (come tutte le leggi) italiana in cui viene lasciata al libero arbitrio soggettivo e non alla chiarezza oggettiva.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda tartamau » dom lug 11, 2010 10:48 am

Agostino ha scritto:Ragazzi ricordate che il prossimo giovedì 15 luglio siamo a discutere il nostro ricorso al TAR del Lazio e siamo più che convinti che tutte ste norme non sono leggi, quindi di poco valore.....
A qesto punto però un pò di scongiuri non farebbero male ...(ho cercato un emoticon adeguato ma non l'ho trovato)

Vedremo come andrà a finire : Twisted : (qui ci voleva un'emoticon a mò di bufalo infuriato)

Agostino, queste sono leggi e valgono come tutte le leggi, attenzione! : Wink :
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuova circolare Cites per le movimentazioni

Messaggioda tartamau » dom lug 11, 2010 11:06 am

Rucola ha scritto:
tartamau ha scritto:
ciccio73 ha scritto:a milano non accettavano movimentazioni senza cip e insistono anche oggi che il cip e obligatorio anche per presentare la denuncia di nascita i genitori devono essere con cip.
non so se una pratica in dolore per le tarta io le ho fatte cippare da 10gg tutte le adulte e ad una il veterinario ha dovuto dare un punto di sutura per aver preso un capillare parlo del miglior veterinario di rettili che abbiamo a milano.
chi dice che in dolore il cip io ha vedere il sangue uscire dalla zampa ero preoccupato meno male che le proteggono
ciao a tutti

Io ho visto inserire centinaia di microchip. Se inseriti nelle sedi opportune e nel modo corretto, non esce una goccia di sangue e non è necessario nessun punto di sutura...


Caro Tartamau non essere così sicuro e categorico nelle tue affermazioni.
Ero presente anch'io e posso confermare la fuoriuscita di sangue, sarà strano ma è successo, e posso assicurare che il vetreinario è una persona molto preparata e competente.
Ho fatto inserire anche ad alcune delle mie tarte il microchip, ma quale'è lo scopo? Se non esiste un registro nazionale. E poi diciamocelo chiaramente l'interpretazione della normativa CITES, e ripeto normativa e non legge, è tipicamente (come tutte le leggi) italiana in cui viene lasciata al libero arbitrio soggettivo e non alla chiarezza oggettiva.

Io penso che l'esperienza di chi ha avuto visione di grandi numeri vada quanto meno presa in considerazione. Io non metto in dubbio quanto tu abbia visto con i tuoi occhi, bada bene! Non ho difficoltà ad immaginarmi che possa uscire del sangue, ma questo avviene se viene reciso un vaso importante. Nelle tartarughe lo trovi lungo gli arti e vicino alle ossa lunghe, nonché nella mediana della coda ed i lati del collo. A me non risulta che i microchip vengano inseriti vicino all'osso del femore o dell'omero, ma in posizione più superficiale ed onestamente meno vascolarizzata. Credimi che conosco bene l'anatomia degli animali...
Riguardo al discorso circa un'anagrafe nazionale, questo non è rilevante in quanto la LEGGE prevede che gli animali vengano marcati in modo indelebile, e le foto sono solo una deroga, non una regola! Per chiariti le idee, sappi che la normativa cites è una legge EUROPEA e non italiana, valida ed applicata in tutti gli stati membri. Faresti bene a chiarire questi concetti. La mia non è polemica, ma è chiaro che questa confusione l'hai ripresa da qualche parte dove sono ancora convinti che le normative cites non siano legge come di fatto sono. Spero altresì che le motivazioni addotte al Tar del Lazio non facciano leva su questo assunto in quanto si cadrebbe solo nel ridicolo.
www.testudoalbino.com


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron