Blocco cessioni!

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mar nov 20, 2007 10:12 am

C'e' poco da fare, se la proposta di bloccare le cessioni gratutita passa, di certo non ci si salva col baratto.

Nell'inviare lettere/fax/mail suggerisco di evidenziare che la cosa viene portata avanti da associazioni di commercianti: mette una luce ancora piu' cupa sulla cosa e anche chi (come probabilmente i politici conivolti) non ha mai avuto a che fare con tartarughe puo' vedere che c'e' qualcosa di losco sotto!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar nov 20, 2007 4:27 pm

Citazione:


Io regaolo a te e tu regali a me e' solo un modo per aggirare la legge che vieta lo scambio per i motivi, molto semplici da capire, appena esposti. Sono dati oggettivi, asettici, senza giudizi personali o morali. Se poi vogliamo fare finta di non capire la discussone diventa difficile..oltre che inutile8D8D



Ecco, quoto e straquoto...tutto qua!;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar nov 20, 2007 4:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Citazione:


Io regaolo a te e tu regali a me e' solo un modo per aggirare la legge che vieta lo scambio per i motivi, molto semplici da capire, appena esposti. Sono dati oggettivi, asettici, senza giudizi personali o morali. Se poi vogliamo fare finta di non capire la discussone diventa difficile..oltre che inutile8D8D



Ecco, quoto e straquoto...tutto qua!;)


...oppure uno può fare come due persone che conosco, che si sono cedute reciprocamente una piccolina, senza fare alcun documento, come se ognuna si fosse tenuta la propria piccola di cui aveva denunciato la nascita: lo scambio c'è stato, nessuno lo saprà mai, solo loro, il sangue sarà mischiato...e va bene così.
No?
;)

Avatar utente
contemax
Messaggi: 126
Iscritto il: dom nov 05, 2006 11:02 am
Località: Calabria

Messaggioda contemax » mar nov 20, 2007 4:47 pm

Io non ho dato 3 hh pugliesi e' ho avuto 3 hh toscane, io ho regalato ad un mio amico toscano delle hh del mio allevamento e dopo qualche gg lui mi ha regalato delle hh del suo allevamento, E' una questione di interpretazione e non di baratto. I ragali non si rifiutano MAI almeno dalle mie parti.............

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » mar nov 20, 2007 4:55 pm

Per Simona: l'idea mi piace molto e mi sembra perfetta, l'unico eventuale problema potrebbe essere il DNA che ventilava Gisella. No?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar nov 20, 2007 4:57 pm

contemax, è una forma per non capire cosa si sta dicendo...non di regalo. Ha ragione Sergio quando dice "Se poi vogliamo fare finta di non capire la discussone diventa difficile..oltre che inutile"....
Se ti avesse regalato a distanza di un mese un pacco di caffè, ma non per ricambiare, ma per riconoscenza sarebbe stata la stessa cosa???:o):o)

@ Simona: certo che si può fare e io lo farei, anche perchè le piccole che tengo vorrei che fossero anche di un altro sangue...però teoricamente non sarebbe...insomma, abbiamo capito! ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar nov 20, 2007 4:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da loziolupo


Per Simona: l'idea mi piace molto e mi sembra perfetta, l'unico eventuale problema potrebbe essere il DNA che ventilava Gisella. No?


Ma crediamo VERAMENTE che verranno a fare i controlli del DNA agli oltre 5 milioni(secondo me molti di più) di esemplari nei nostri giardini?
Quando non hanno neanche il tempo di fare normali controlli di documenti?
Io non credo proprio.;)
Non hanno neanche personale per tenere a bada gli incendi...

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar nov 20, 2007 5:02 pm

Ritengo che Simona abbia perfettamente ragione in quanto, se fra Contemax ed il suo amico non avessero fatto nessuna carta,(ma per me va bene comunque in quanto sono due regali indipendenti fra loro, e ancora le cessioni gratuite non sono state bloccate) nessuno avrebbe avuto da ridire.In Toscana al CFS non interessa ne la sottospecie ne il fenotipo :per loro va bene Testudo hermanni,quindi da un punto di vista di carico e scarico sempre Th sono.;)

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » mar nov 20, 2007 5:08 pm

Simona la mia era un piccola provocazione, vogliamo fare la punta agli s....., per le parole!!!

Anche io realisticamente credo che non faranno proprio niente se non piccoli controlli i prim sei mesi!

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar nov 20, 2007 5:12 pm

Nel tempo che rispondevo mi avete sorpassato di 4 post,per quanto riguarda il sangue io de un mio amico,previa comuncazione al CFS ci trasferivamo periodicamente dei maschi, per evitare data la quantita dei riproduttori in spazi relativamente ristretti un eccesso di consanguineità.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar nov 20, 2007 5:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da loziolupo


Per Simona: l'idea mi piace molto e mi sembra perfetta, l'unico eventuale problema potrebbe essere il DNA che ventilava Gisella. No?


Ma crediamo VERAMENTE che verranno a fare i controlli del DNA agli oltre 5 milioni(secondo me molti di più) di esemplari nei nostri giardini?
Quando non hanno neanche il tempo di fare normali controlli di documenti?
Io non credo proprio.;)
Non hanno neanche personale per tenere a bada gli incendi...



lo Stato è sempre affamato, se lo facessero invece?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar nov 20, 2007 5:49 pm

Platy, tu ci speri?:D:D:D:D
Non lo faranno, gli costerebbe molto di più di quanto potrebbero incassare...sempre ammesso che trovino qualcosa che non va.
E non esiste, come qualcuno mi ha detto, che le spese per le analisi siano a carico dell'allevatore: se io non ho soldi per fare queste COSTOSISSIME ANALISI non possono assolutamente obbligarmi a far la fame o a far debito per pagare, ma stiamo scherzando?
Ragazzi, mi sa che abbiamo visto troppi serial: ce li vedo in stile " RIS" in tuta BIANCA che fanno prelievi alle mie tarte:D:D:D

Avatar utente
contemax
Messaggi: 126
Iscritto il: dom nov 05, 2006 11:02 am
Località: Calabria

Messaggioda contemax » mar nov 20, 2007 6:14 pm

Io sono certo di una cosa e penso che come me anche altri lo pensano, ma secondo voi i lor signori della forestale riuscirebbero a distinguere una hh da una graeca o da una marginata??? penso proprio di no e sono anche sicuro che farebbero difficolta' nel distinguere un maiale nero pezzato da un cinghiale selvatico e dico questo perche' e' successo da un mio amico che ha una fattoria, Quindi!!!!!!!!!!!!!!!

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » mar nov 20, 2007 7:27 pm

per l'esame del dna abbiamo l'obbligo solo di pagare il nostro veterinario il costo dell'esame è a carico del governo questo per sicuro avendo affrontato questo qualche anno fa,nel caso di rifiuto c'è il sequestro degli animali,inutile dire anche se porti giustificazione di non avere i soldi problemi tuoi;in quanto lo scambio è ben chiara la materia sotto tutti gli aspetti per la legge italiana lo scambio\baratto\regalia è commercio vale a dire che se regali(anche se sei un privato e nel caso specifico essendoci questo problema interpretativo)dovremmo emettere scrittura privata o usare ricevute non fiscali con un importo di 1.28 che è il prezzo della marca da bollo diversamente da chi ha un partita iva aperto deve emettere fattura dando un valore ipotetico al regalo e versare importo iva inerente al valore simbolico dichiarato,ogni presa di posizione singola anche se moralmente sensasata suggerirei di approfondirla prima di attuarla per non trovarsi davanti a problemi molto seri non daro seguito a questo discorso in qualsiasi caso

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar nov 20, 2007 7:41 pm

ma lo hanno fatto a te?
E per quale motivo?


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti