Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
Visto e considerato che i negozianti premono in tal senso solo a scopo di lucro e visto e considerato il fatto che così facendo le popolazioni selvatiche ne risentiranno ci sarebbe una soluzione a tutto ciò: eliminare il dovere di avere dei documenti per le Testudo.I negozianti non lucrerebbero, gli appassionati sarebbero liberi di regalarle o venderle come vogliono come un tempo con conseguente cessazione della cattura in natura e la forestale avrebbe meno lavoro da fare.Guardiamoci tutti negli occhi, ci sono centinaia di migliaia di Testudo nei nostri giardini, non si stanno estinguendo e non han bisogno di protezione burocratica.
E poi protezione da cosa?Non mi sembra vengano protette le popolazioni selvatiche quindi perchè dovrebbero proteggere quelle dei nostri giardini?Non stiam mica parlando di yniphora ragazzi.
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
Visto e considerato che i negozianti premono in tal senso solo a scopo di lucro e visto e considerato il fatto che così facendo le popolazioni selvatiche ne risentiranno ci sarebbe una soluzione a tutto ciò: eliminare il dovere di avere dei documenti per le Testudo.I negozianti non lucrerebbero, gli appassionati sarebbero liberi di regalarle o venderle come vogliono come un tempo con conseguente cessazione della cattura in natura e la forestale avrebbe meno lavoro da fare.Guardiamoci tutti negli occhi, ci sono centinaia di migliaia di Testudo nei nostri giardini, non si stanno estinguendo e non han bisogno di protezione burocratica.
E poi protezione da cosa?Non mi sembra vengano protette le popolazioni selvatiche quindi perchè dovrebbero proteggere quelle dei nostri giardini?Non stiam mica parlando di yniphora ragazzi.
Scusa, ma non credo che le cose ANDREBBERO COSì COME DICI:
Se non ci fosse più obbligo di documento per le tartarughe CHIUNQUE trovasse una tartaruga in un bosco potrebbe prendersela e non essere neanche punibile, per cui i boschi verrebbero depredati di quelle poche che ci sono ancora in giro: ecco che ci sarebbe l'estinzione VERA delle wild!
E quei delinquenti che vanno in Sardegna con i furgoni e riempiono casse di marginata potrebbero farlo senza neanche avere il timore di essere presi.![]()
Dico, ma davvero si voleva dire questo?![]()
Magari ho frainteso![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino
Probabilmente dovremo preparare una grande manifestazione da farsi in primavera a Roma, però per questo serve tempo per divulgare la notizia, per studiare gli aspetti legali, trovare TV al seguito e strategie clamorose.
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
Visto e considerato che i negozianti premono in tal senso solo a scopo di lucro e visto e considerato il fatto che così facendo le popolazioni selvatiche ne risentiranno ci sarebbe una soluzione a tutto ciò: eliminare il dovere di avere dei documenti per le Testudo.I negozianti non lucrerebbero, gli appassionati sarebbero liberi di regalarle o venderle come vogliono come un tempo con conseguente cessazione della cattura in natura e la forestale avrebbe meno lavoro da fare.Guardiamoci tutti negli occhi, ci sono centinaia di migliaia di Testudo nei nostri giardini, non si stanno estinguendo e non han bisogno di protezione burocratica.
E poi protezione da cosa?Non mi sembra vengano protette le popolazioni selvatiche quindi perchè dovrebbero proteggere quelle dei nostri giardini?Non stiam mica parlando di yniphora ragazzi.
Scusa, ma non credo che le cose ANDREBBERO COSì COME DICI:
Se non ci fosse più obbligo di documento per le tartarughe CHIUNQUE trovasse una tartaruga in un bosco potrebbe prendersela e non essere neanche punibile, per cui i boschi verrebbero depredati di quelle poche che ci sono ancora in giro: ecco che ci sarebbe l'estinzione VERA delle wild!
E quei delinquenti che vanno in Sardegna con i furgoni e riempiono casse di marginata potrebbero farlo senza neanche avere il timore di essere presi.![]()
Dico, ma davvero si voleva dire questo?![]()
Magari ho frainteso![]()
Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
A parte che i delinquenti lo sono adesso perchè secondo la legge non possono farlo tutto qui.
No, son delinquenti soprattutto perchè DEPREDANO i boschi
Di quelli che lo facevano quando leggi al riguardo non ce n'erano cosa mi dici?
Che erano ugualmente BRACCONIERI, solo che non rischiavano multe e la galera come adesso.
Se proprio vogliam parlare di delinquenti allora lo son tutti quelli che le "regalano a pochi euro" ma al riguardo abbiam già discusso.
Sì, ne abbiam già discusso, la penso diversamente da te e credo proprio che non sia il caso di etichettare come delinquenti gli allevatori che chiedono un piccolo rimborso
Non mi dire che la gente è fermata dal raccogliere una tartaruga dal suo ambiente naturale solo perchè c'è una legge.
Sì, te lo dico, perchè pagare una multa di oltre 3000 euro come minimo o rischiare anche il penale è un ottimo deterrente
Sia che ci sian leggi oppure no le popolazioni selvatiche si inquineranno, se non lo son già, quindi proteggerle o no serve a ben poco. non gliene frega nulla allo Stato di proteggerle se non ha un tornaconto
Questo può essere
e senza il dovere di fare una cessione gli scambi saranno molto più facili e dubito che ci sian persone che se le andrebbero a cercare in natura se a 10km da casa c'è un allevatore che gliele dà di cattività.
Citazione:
Messaggio inserito da simon@Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
A parte che i delinquenti lo sono adesso perchè secondo la legge non possono farlo tutto qui.
No, son delinquenti soprattutto perchè DEPREDANO i boschi
Di quelli che lo facevano quando leggi al riguardo non ce n'erano cosa mi dici?
Che erano ugualmente BRACCONIERI, solo che non rischiavano multe e la galera come adesso.
Se proprio vogliam parlare di delinquenti allora lo son tutti quelli che le "regalano a pochi euro" ma al riguardo abbiam già discusso.
Sì, ne abbiam già discusso, la penso diversamente da te e credo proprio che non sia il caso di etichettare come delinquenti gli allevatori che chiedono un piccolo rimborso
Non mi dire che la gente è fermata dal raccogliere una tartaruga dal suo ambiente naturale solo perchè c'è una legge.
Sì, te lo dico, perchè pagare una multa di oltre 3000 euro come minimo o rischiare anche il penale è un ottimo deterrente
Sia che ci sian leggi oppure no le popolazioni selvatiche si inquineranno, se non lo son già, quindi proteggerle o no serve a ben poco. non gliene frega nulla allo Stato di proteggerle se non ha un tornaconto
Questo può essere
e senza il dovere di fare una cessione gli scambi saranno molto più facili e dubito che ci sian persone che se le andrebbero a cercare in natura se a 10km da casa c'è un allevatore che gliele dà di cattività.
A parte che è da vedere la cosa, si sa che a certe persone fa molto più gusto "trovare" le cose (vedi i funghi, ad esempio) e raccogliere senza cacciare una lira(euro), ma in ogni caso dall'allevatore le troverebbero solo piccole, in natura si potrebbero prendere LIBERAMENTE delle adulte, non ci avevi pensato?
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti