Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Rucola » dom ott 14, 2012 10:28 pm

Carmen ha scritto:No ti assicuro che mi sono spiegata bene e che mi hanno capito e risposto chiaramente: le figlie delle wild non possono essere vendute, potranno solo essere riproduttori. La movimentazione è tutta un'altra cosa che non mi interessa e di cui non abbiamo parlato. Niente DNA per le wild e niente per le figlie proprio perchè non possono ottenere la fonte commerciale. Se qualcuno ha registrato gli interventi sono chiarissime le risposte. Il DNA lo fanno solo quando chiedi i Cites per la vendita per le figlie di nate in cattività, e basta.


Non voglio essere ripetitivo, i figli delle wild potrai venderle solo quando proverai la seconda generazione, ovvero che abbiano a lora volta generato, altrimenti potrai cederle solo con movimentazione.
Potrai chiedere il DNA dei figli delle wild, ed otterrai la fonte F, presentando la richiesta di certificato, questo normalmente si fa quando si ha paura che le wild possano morire prima di raggiungere la seconda generazione.
E quando avrai ottenuto la fonte F i figli otterrannno la fonte commerciale, esattamente come l figli di esemplari movimentati che sono di fonte F, sempre previo contrpollo genetico,

Fulvio
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 11, 2009 10:02 am

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Fulvio » lun ott 15, 2012 1:07 pm

[quote="Carmen"]Salve, ho partecipato attivamente alla conferenza che c'è stata sabato al Tartabeach, tenuta dal corpo forestale di Forlì, non ricordo bene nomi e gradi dei due ufficiali presenti ma so bene cosa hanno affermato e cioè:

-L'inserimento dei microchip ora è obbligatorio anche per la sola detenzione ed è tutto a carico nostro ( non capisco perchè dato che legalmente la proprietà delle nostre tartarughe è dello stato......specie le wild...anche perchè se avessimo la proprietà potremmo godere di queste in modo pieno ed esclusivo, come dice il codice civile....mentre così non è)......"""""



Quindi qualunque testudo abbia, con denuncia 92/95, loro prole o cessioni varie avute, le debbo microcippare?
E' un'idea che gira o e' gia' mandatorio? C'e' un termine entro il quale adeguarsi?

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Rucola » lun ott 15, 2012 1:17 pm

Ho chiesto all'Ufficio Cites, mi hanno risposto che entro il 31/12/2012 tutti gli esemplari devono essere microchippato, Questo è scritto chairamente nella prima parte della circolare 20/2011.
Il termine 31/12 non è scritto, ma penso che sia un termine che si siano posti loro, poichè la circolare dice che tutti gli esemplari inclusi nell'allegato A debbono essere marchiata dal 1/1/2012.

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda massimiliano » lun ott 15, 2012 1:26 pm

Fulvio ha scritto:
Carmen ha scritto:Quindi qualunque testudo abbia, con denuncia 92/95, loro prole o cessioni varie avute, le debbo microcippare?
E' un'idea che gira o e' gia' mandatorio? C'e' un termine entro il quale adeguarsi?


temo di si , è storia vecchia, se tutte le testudo devono essere identificate (e questo gia da parecchi anni, anche nel 95) ed il metodo ad oggi ritenuto valido per identificazione è il chip, segue che tutte le testudo devono essere chippate.

Ovvio che uno chiede un qualche certificato o movimenta una tarta o anche solo per denuncie di nascita, senza chip non se ne parla.

Spero , ma non sono un legale quindi è una speranza e non una certezza, che se la forestale trova un allevatore con tarta che sono in regola con le denuncie cartacee ma non chippate, si limiti a chiedere di adeguarsi , senza sanzioni.

Fulvio
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 11, 2009 10:02 am

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Fulvio » mar ott 16, 2012 10:16 am

Sono riuscito a parlare col Cites di Bologna. La situazione per loro e' questa: se uno si tiene gli esemplari del 92/95, nascite e cessioni varie (fino a che erano consentite), NON deve fare niente. Se invece li vuole movimentare, oltre alla trafila che sappiamo, gli esemplari devono essere microcippati. Inoltre, TUTTI i piccoli nati dal 2012 compreso in avanti devono essere microcippati entro il primo anno di vita (salvo caso particolari dove un veterinario attesti la non fattibilita' di tale operazione), e questo INDIPENDENTEMENTE dal fatto che si vogliano movimentare o meno.

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Rucola » mar ott 16, 2012 1:23 pm

Fulvio ha scritto:Sono riuscito a parlare col Cites di Bologna. La situazione per loro e' questa: se uno si tiene gli esemplari del 92/95, nascite e cessioni varie (fino a che erano consentite), NON deve fare niente. Se invece li vuole movimentare, oltre alla trafila che sappiamo, gli esemplari devono essere microcippati. Inoltre, TUTTI i piccoli nati dal 2012 compreso in avanti devono essere microcippati entro il primo anno di vita (salvo caso particolari dove un veterinario attesti la non fattibilita' di tale operazione), e questo INDIPENDENTEMENTE dal fatto che si vogliano movimentare o meno.

Ecco il solito federalismo ed interpretazione soggettiva delle circolari degli uffici Cites. Roma, Milano (da me interpellati) ed altri rimandano alla circolare 26/2011, cioè microchippatura obbligatoria a partite dal 1/1/2012.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Carmen » mar ott 16, 2012 5:01 pm

Si ma forse nella circolare c'è scritto solo che la microchippatura è obbligatoria dal 1.1.2012, ma non specifica per quali esemplari quindi c'è chi inende tutti e c'è chi intende solo quelli nati dal 1.1.2012...come sarebbe anche più giusto visto che le leggi non possono essere retroattive.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Carmen » mar ott 16, 2012 5:17 pm

Nelle circolari che ho letto io si parla di obbligo dei microchip per gli esemplari fino ad ora formalmente non identificati. Mi dite dove posso trovare la circolare che dice espressamente che è obbligatorio microchipparle tutte anche quelle già identificate con documento fotografico o comunque con già dei documenti in possesso o che non intendono chiedere alcuna certificazione Cites?
Grazie

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda essemario » mar ott 16, 2012 6:08 pm

Carmen ha scritto:Nelle circolari che ho letto io si parla di obbligo dei microchip per gli esemplari fino ad ora formalmente non identificati. Mi dite dove posso trovare la circolare che dice espressamente che è obbligatorio microchipparle tutte anche quelle già identificate con documento fotografico o comunque con già dei documenti in possesso o che non intendono chiedere alcuna certificazione Cites?
Grazie


Quoto, e ci tengo a sapere se e' obbligatorio mucrochipparle anche se ricevute via donazione gratuite.
Non dovrebbe pertanto l'ufficio CITES competente mandare lettere/raccomandate invitando ad "eseguire" tale direttiva?

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Rucola » mar ott 16, 2012 7:52 pm

Come ho già scritto basta leggere la circolare 26/2011.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Carmen » mar ott 16, 2012 8:07 pm

Si, se la trovassi.....vi ho chiesto cortesemente dove posso leggerla, evidentemente non la trovo, in quelle che ho trovato e che sono presenti su questo forum e sul sito del tartaclub non c'è scritto espressamente niente.

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda massimiliano » mar ott 16, 2012 8:26 pm

Rucola ha scritto:
Fulvio ha scritto:Sono riuscito a parlare col Cites di Bologna. La situazione per loro e' questa: se uno si tiene gli esemplari del 92/95, nascite e cessioni varie (fino a che erano consenti o te), NON deve fare niente. Se invece li vuole movimentare, oltre alla trafila che sappiamo, gli esemplari devono essere microcippati. Inoltre, TUTTI i piccoli nati dal 2012 compreso in avanti devono essere microcippati entro il primo anno di vita (salvo caso particolari dove un veterinario attesti la non fattibilita' di tale operazione), e questo INDIPENDENTEMENTE dal fatto che si vogliano movimentare o meno.

Ecco il solito federalismo ed interpretazione soggettiva delle circolari degli uffici Cites. Roma, Milano (da me interpellati) ed altri rimandano alla circolare 26/2011, cioè microchippatura obbligatoria a partite dal 1/1/2012.


la circolare 26/2011 parla di chippatura per i nuovi nati, quindi non c'entrano nulla le tarte piu vecchie.
per quelle l'obbligo di identificazione nasce dalla normativa precedente che parlava di "identificazione".
ora, se prima identificazione voleva dire numero di protocollo adesso vuol dire numero di microchip.
ma non significa che si debba applicare retroattivamente, è materia per avvocati ma l'interpretazione dell'ufficio di bologna mi sembra la piu sensata.
Che senso ha chippare una tarta che rimane nel proprio giardino?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Carmen » mar ott 16, 2012 8:28 pm

Nella circolare del 14-12-2011 si parla di microchippare tutti gli esemplari AL DI SOTTO DEI 5 ANNI per cui era richiesto il rinnovo della fotografia ogni anno....per evitare ciò si è ritenuto opportuno l'inserimento dei microchip dato che ora sono in commercio i nano-microchip evitando quindi il rinnovo annuale della fotografia.

....ma gli esemplari adulti con documento fotografico non dovevano rinnovare proprio niente , sono adulti, la foto è quella e rimane quella...di quelli non se ne parla proprio......perchè microchipparli? non si potava già fare prima che uscissero i nanochip???

Questo è quello che ho letto io......a meno che nella circolare 26 che non riesco a trovare ci sia scritta tutt'altra cosa....


Ecco, nel frattempo hanno scritto più o meno la stessa cosa....

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda massimiliano » mar ott 16, 2012 8:34 pm

aggiungo che le circolari hanno valore legislativo piu o meno pari a zero.
servono solo per dare indirizzi ai vari uffici territoriali, nel caso della circolare in oggetto, in breve dice che nessun certificato, movimentazione, denuncia di nascita deve essere piu accettato dai vari uffici a partire dal 2012 se l'animale in oggetto è senza chip.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Re: Nuova normativa per il rilascio dei Cites fonte F

Messaggioda Carmen » mar ott 16, 2012 8:43 pm

Scusa Massimiliano, mettiamo che sia veramente così, che se uno ha già i certificati identificativi con la foto ecc e non intende far niente, non ha l'obbligo di inserire il microchip ( parliamo di adulte già identificate)......ma se la propria forestale pretende l'inserimento de microchip per tutte, che si fa?


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti