cosimiro ha scritto:che dire, davvero una notizia bomba!!!
finalmente chi come me ha delle tartarughe senza documenti, senza scopo commerciale ma solo perchè si sono riprodotte, può dormire sonni tranquilli!!! Era quello che aspettavo da tanto tempo! :) :) :)
tartamau ha scritto:cosimiro ha scritto:che dire, davvero una notizia bomba!!!
finalmente chi come me ha delle tartarughe senza documenti, senza scopo commerciale ma solo perchè si sono riprodotte, può dormire sonni tranquilli!!! Era quello che aspettavo da tanto tempo! :) :) :)
Non credo sia tutto così scontato... Un altro giudice potrebbe dire il contrario...
cosimiro ha scritto:che dire, davvero una notizia bomba!!!
finalmente chi come me ha delle tartarughe senza documenti, senza scopo commerciale ma solo perchè si sono riprodotte, può dormire sonni tranquilli!!! Era quello che aspettavo da tanto tempo! :) :) :)
tartamau ha scritto:cosimiro ha scritto:che dire, davvero una notizia bomba!!!
finalmente chi come me ha delle tartarughe senza documenti, senza scopo commerciale ma solo perchè si sono riprodotte, può dormire sonni tranquilli!!! Era quello che aspettavo da tanto tempo! :) :) :)
Non credo sia tutto così scontato... Un altro giudice potrebbe dire il contrario... In ogni caso, prima ci sarà una denuncia ed una richiesta di sanzione, un avvocato da pagare e rotture varie...Fammi capire, non sono regolari perchè si sono riprodotte?
cosimiro ha scritto:mi sono nati i tartarughini e non li ho mai dichiarati come tutti gli altri allevatori normali che amano questi animali, io non li commercio non posso farmi 500 chilometri tra andata e ritorno per presentare denuncie,
cosimiro ha scritto:in ogni caso, anche se non ci vado di persona e mando i fax, devo scattare un mare di foto, devo rinnovarle ogni anno, altrimenti dovrei mettere il microchip, cercarmi un veterinario che glieli mette, pagare soldi per animali che stanno placidamente nel mio giardino, sereni e felici. senza contare che dovrei rispettare le "linee guida" di questi ignoranti che di tartarughe non ne capiscono niente e che fanno le leggi e i regolamenti... ma che vadano al diavolo loro, e quelli che ci vanno appresso. Io nel mio cuore sono in regola, se ho visto una tartaruga in libertà in tutta la mia vita è tanto, io non ne ho mai prelevate in natura.
p.s. tutti quelli che conosco le hanno così le tartarughe. ed è vergognoso che con questa storia dei documenti ti chiedono 1200 euro per una coppia di hermanni... ma per favore, queste leggi fanno solo il comodo dei commercianti. ben venga il giudice che ha emesso questa sentenza, ce ne vorrebbero tanti come lui e l'Italia andrebbe meglio. ci vuole il buon senso nelle cose.
Ale ha scritto:Però mi sorge il dubbio che l'avvocato che ha trascritto la sentenza possa aver fatto confusione tra documenti CITES e documenti di possessione e che per semplificare abbia scritto che non accorre nessun documento CITES....che il giudice avesse voluto mettere solo una netta demarcazione tra il percorso CITES e l'allevamento amatoriale (coi relativi doc che certifichino un'origine legale)??
cosimiro ha scritto:"basta inviare un fax senza muoversi da casa"
in ogni caso, anche se non ci vado di persona e mando i fax, devo scattare un mare di foto, devo rinnovarle ogni anno, altrimenti dovrei mettere il microchip, cercarmi un veterinario che glieli mette, pagare soldi per animali che stanno placidamente nel mio giardino, sereni e felici. senza contare che dovrei rispettare le "linee guida" di questi ignoranti che di tartarughe non ne capiscono niente e che fanno le leggi e i regolamenti... ma che vadano al diavolo loro, e quelli che ci vanno appresso. Io nel mio cuore sono in regola, se ho visto una tartaruga in libertà in tutta la mia vita è tanto, io non ne ho mai prelevate in natura.
p.s. tutti quelli che conosco le hanno così le tartarughe. ed è vergognoso che con questa storia dei documenti ti chiedono 1200 euro per una coppia di hermanni... ma per favore, queste leggi fanno solo il comodo dei commercianti. ben venga il giudice che ha emesso questa sentenza, ce ne vorrebbero tanti come lui e l'Italia andrebbe meglio. ci vuole il buon senso nelle cose.
cosimiro ha scritto:in ogni caso, foto o non foto, chip o non chip, denunciare le nascite a questo manipolo di incompetenti è da suicidio. avanti, mettiamola così: io denuncio le mie nascite, dopodiché mi arriva dopo un paio di mesi un controllo a sorpresa degli incompetenti della forestale che vengono da me e mi rompono perché gli spazi non sono giusti (oh, io c'ho 80 mq di giardino dove vivono tutte liberamente, si accoppiano liberamente) e mi vengono a dire che devo mettere un maschio per tot femmine, se ho sbagliato anche la minima cosa mi denunciano e mi sequestrano gli animali. No, grazie.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti