Barbara, che dirti?
Ti e' andata bene, forse anche perche' avevi animali comunque "idonei" e non avevi nessuna intenzione di vendere nulla, o forse perche hai trovato funzionari piu "tranquilli".
Ma ti garantisco che non va sempre cosi...e che la Normativa lo prevede.
Non cadete nel solito errore di sottovalutare la cosa e quando cominciano i guai tutti a urlare all"abuso" e alle norme illegali (!)
Giampaolo e' esattamente cosi, per la sola detenzione non ti serve nessun Registro, come vado ripetendo, ma ti servira' nel momento in cui dai via a qualsiasi titolo la prima tartaruga.
Tra l'altro il proprio il Registro risponde alla tua perplessita':
Certo è che se la tartaruga ha il Cites giallo con il nome di un altro allevatore (magari straniero) e nessuno mi ha rilasciato una dichiarazione di ventita a mio nome
Il CITES giallo come detto e' gia un documento che giustifica il possesso di un animale, anche senza il tuo nome.
Nel momento in cui la dai via a qualsiasi titolo, devi annotarne appunto gli estremi nel Registro, nello "scarico", ecco dove rimane "traccia scritta" del fatto che tu l'hai avuta e poi ceduta.
Di fatto per chi gli animali deve anche cederli, venderli o comunque alienarsi dalla proprieta', la procedura e' questa:
Compri l'animale con il suo bel CITES;
Ne annoti l'acquisizione "caricandolo" sul tuo Registro.
Te lo tieni per sempre o per quanto vuoi; ;-)
Nel momento in cui devi privartene, lo cedi col suo CITES e lo "scarichi" dal Registro.
Il Registro rimane a te e costituisce prova di tutti gli animali avuti e dati via, rimasti ecc, e rimane consultabile dalla Forestale in qualsiasi momento in cui si voglia sapere dove siano determinati animali ecc.