cedere tarta con cites giallo

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » sab set 18, 2010 8:45 pm

Giacomo, credo che su questo potrebbe rispondere Agostino se non fosse via...credo di ricordare gli fosse stato contestato specificatamente il fatto che se un animale viene anche solo esposto in un area a pagamento, vale la normativa commerciale (quindi CITES e tutto il resto), da quello credo sia scaturita la novita' di quest'anno dell'area espositiva gratuita adiacente a quella a pagamento.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Giacomo-PG » sab set 18, 2010 9:25 pm

E' possibile,certo.Però un conto è una direttiva di un ufficio cites locale e un conto è la sentenza dei giudici di una eventuale cassazione..voglio vedere come mi contestano la commerciabilizzazione se non sono colto in flagranza di vendita e ho anche l'etichetta "Esemplare non in vendita".Sarebbe assurdo.
E' come venire arrestato per furto con scasso perchè di inverno giri con il passamontagna vicino ad una villa.

Comunque quest'anno anche a chi esponeva nell'area "commerciale",facevano mettere il cartellino.
Nell'area non commerciale credo ci fossero le tartarughe senza cites commerciabili,ma non ne sono sicuro quindi su questo non vado oltre.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Barbara » dom set 19, 2010 7:32 am

I verbali contestati nel 2009 non hanno avuto nessun seguito, il Tarta Club Italia ha anche garantito assistenza legale agli espositori che avevano beccato i verbali ma come al solito tutto si è risolto in una bolla di sapone anche perché seocndo me in sede legale avrebbero perso i forestali.
Io quest'anno già venerdì ho avuto il controllo degli ufficiali Cites sugli esemplari da me esposti e quando ho affermato che non vendevo ma esponevo solo ed avevo portato solo tartarughe con Cites giallo per poter stare nello spazio a pagamento vicino ai miei amici mi han detto che ho fatto bene che così non avrei avuto problemi : Smile : ma di registro non me ne hanno nemmeno accennato

Gianpaolo
Messaggi: 45
Iscritto il: lun lug 13, 2009 9:10 pm
Località: Cremona

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Gianpaolo » dom set 19, 2010 9:12 am

Di recente ho chiesto all'uffico Cites di Milano se dovevo avere il Registro e mi hanno risposto che non serve per giustificare la detenzione (a quello servono il Cites, la cessione gratuita, la movimentazione) ma dovrò farlo prima di vendere/cedere la prima tartaruga. Certo è che se la tartaruga ha il Cites giallo con il nome di un altro allevatore (magari straniero) e nessuno mi ha rilasciato una dichiarazione di ventita a mio nome......

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » dom set 19, 2010 12:01 pm

Barbara, che dirti?
Ti e' andata bene, forse anche perche' avevi animali comunque "idonei" e non avevi nessuna intenzione di vendere nulla, o forse perche hai trovato funzionari piu "tranquilli".
Ma ti garantisco che non va sempre cosi...e che la Normativa lo prevede.
Non cadete nel solito errore di sottovalutare la cosa e quando cominciano i guai tutti a urlare all"abuso" e alle norme illegali (!)

Giampaolo e' esattamente cosi, per la sola detenzione non ti serve nessun Registro, come vado ripetendo, ma ti servira' nel momento in cui dai via a qualsiasi titolo la prima tartaruga.
Tra l'altro il proprio il Registro risponde alla tua perplessita':
Certo è che se la tartaruga ha il Cites giallo con il nome di un altro allevatore (magari straniero) e nessuno mi ha rilasciato una dichiarazione di ventita a mio nome

Il CITES giallo come detto e' gia un documento che giustifica il possesso di un animale, anche senza il tuo nome.
Nel momento in cui la dai via a qualsiasi titolo, devi annotarne appunto gli estremi nel Registro, nello "scarico", ecco dove rimane "traccia scritta" del fatto che tu l'hai avuta e poi ceduta.
Di fatto per chi gli animali deve anche cederli, venderli o comunque alienarsi dalla proprieta', la procedura e' questa:
Compri l'animale con il suo bel CITES;
Ne annoti l'acquisizione "caricandolo" sul tuo Registro.
Te lo tieni per sempre o per quanto vuoi; ;-)
Nel momento in cui devi privartene, lo cedi col suo CITES e lo "scarichi" dal Registro.
Il Registro rimane a te e costituisce prova di tutti gli animali avuti e dati via, rimasti ecc, e rimane consultabile dalla Forestale in qualsiasi momento in cui si voglia sapere dove siano determinati animali ecc.
piccolo spazio pubblicità

guccio60
Messaggi: 125
Iscritto il: ven apr 11, 2008 1:24 pm

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda guccio60 » dom set 19, 2010 5:40 pm

da quello che ho capito dalla discussione, devo richiedere al mio uff. cites il registro che mi verra' consegnato fra qualche mese ad essere ottimisti.tutto per cedere una tarta.ma sul registro dopo devo registrare tutte le tartarughe in mio possesso ,anche quelle nate o avute da ex cessione?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » dom set 19, 2010 7:09 pm

Il Registro viene consegnato solitamente subito, salvo esaurimento delle scorte...
Ci vanno segnati tutti gli animali in possesso, ovviamente riferiti all'allegato del registro stesso, ovviamente All.A per le Testudo mediterranee.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda lauro » dom set 19, 2010 7:32 pm

Quindi ,se non ho capito male, chi ha fatto cessioni gratuite doveva avere il registro? e adesso che sto aspettando la risposta da Roma per i certificati mi conviene richiederlo?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » dom set 19, 2010 7:43 pm

A norma di Legge si...se finora qualcuno ha chiuso un occhio o tutti e due, non significa che lo abbiano fatto tutti, e sopratutto che lo faranno per sempre...
A buon intenditor... : Wink :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Barbara » dom set 19, 2010 9:19 pm

Ma sei sicurissimo Luca di quanto stai scrivendo? Quali sono le tue fonti?
Perché amici allevatori che hanno fatto cessioni gratuite nel tempo non hanno mai avuto registro e tra questi ci sono anche persone che la normativa la conoscono molto bene

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Luca-VE » dom set 19, 2010 9:43 pm

Fonti?
Qui non e' che servano fonti, anche se potrei citarti almeno 2 Comandi Provinciali CITES.
Beh, basta leggere quanto previsto nel Decreto...nel dubbio chiedete per iscritto, come al solito, al vostro Ufficio e vedrete la risposta ufficiale quale sara', non risposte date a voce da qualche Funzionario "buonista".
Ripeto, finora era stato accettato un po' tutto, comprese le cessioni gratuite senza registri ecc.
Considera che le cessioni gratuite non esistono piu', fai presto a fare il resto del ragionamento.
Non significa che lo sara' per sempre, meglio pensarci prima di trovarsi poi con le solite storie...
Poi fate come credete, tanto io mica li vendo i Registri : Chessygrin :
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Barbara » dom set 19, 2010 9:56 pm

Chiedevo le fonti proprio per capire meglio, non c'è ironia ma solo voglia di capire meglio.
Il decreto come abbiamo detto non è chiarissimo perché scambio, permuta locazione e fini commerciali non vuol dire regalare e questo lo devono proprio chiarire.
I comandi provinciali Cites purtroppo non fanno molto testo perché come abbiamo visto più volte interpretano ognuno a modo suo le norme, i provinciali sono anche peggio dei regionali dove qualche funzionario preparato si trova più spesso che nei provinciali : Rolleyes :
Proverò a scrivere chiedendo lumi sia al mio Cites regionale che al Cites di Roma e vedo che rispondono, sono proprio curiosa di sentire le risposte.
Anzi per aver un quadro più completo chiedo a tutti gli utenti che ne abbiano voglia di scrivere ai rispettivi uffici Cites : Thumbup :

Una cosa certa la so ed è che alcuni comandi regionali chiedono ai veterinari per esotici di tenere il registro Cites ed altri no, anche questa è una cosa che mi piacerebbe approfondire

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda nico62 » lun set 20, 2010 11:48 am

Stavo preparando la Raccomandata dei rinnovi Schede Identificatice
e ci ho infilato dentro una bella Richiesta Ufficiale dove chiedo
se sono tenuto al possesso ed alla compilazione
del famoso " Registro di Detenzione di Animali in All. A del Reg. (CE) 338/97..
Vediamo cosa mi rispondono, vi aggiornerò
Nico62

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Giacomo-PG » lun set 20, 2010 1:41 pm

Il decreto è del 2002,poi c'è stata una proroga fino al 2005 o 2006.

Con le cessioni gratuite la cosa è dubbia,perchè in caso di "regalo" il registro sembrerebbe non servire.
Purtroppo,ripeto,non ci sono sentenze in merito e una sentenza è l'unico modo di avere una spiegazione inequivocabile da quanto inteso dal legislatore.

A breve pubblicheremo una guida al registro di detenzione,nel frattempo il mio suggerimento è di richiederlo qualora si cedano animali a qualsiasi titolo,sia precedentemente acquistati sia nati a noi ecc..

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: cedere tarta con cites giallo

Messaggioda Giacomo-PG » lun set 20, 2010 1:47 pm

Volevo riprendere un attimo il discorso della vendita di animali in All A:se cambia il proprietario il documento giallo ANDREBBE rifatto qualora si voglia rivendere o ri-cedere quell'esemplare.
Non va invece tradotto/rifatto qualora si decida di tenere l'animale.

Tant'è che alcuni distretti esteri nel cites,box 20,indicano diciture come "Valido per una sola transazione" oppure "Valido solo in (Germania-Francia-Spagna ecc),proprio a ricordare,seppur con una dicitura fuorviante,che quel documento sarebbe valido solo per il passaggio dal titolare del box 1 al nuovo proprietario.

Se ci pensate bene questo eviterebbe:
-La cessione di animali con cites irregolari(Vedi Radiata di provenienza Reunion vendute tranquillamente,mentre è assolutamente illegale che chi ha ottenuto l'autorizzazione ad importarle possa anche vendersele)
-La compilazione di fogli di cessione ai fini cites

Tanto se un animale è cedibile,non importa tracciarlo.Se invece non è cedibile,non si cede punto e basta.

Tutto ciò non avviene qui da noi e a dire il vero succede raramente anche all'estero,dato che è più un'interpretazione della normativa che una vera e propria "sentenza",per questo si surroga il tutto accompagnando la cessione del documento giallo con un foglio che riporta i dati del venditore,dell'acquirente e dell'animale(inclusi i dati del documento giallo).


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti