A proposito di Cites

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: A proposito di Cites

Messaggioda Barbara » ven set 10, 2010 11:44 am

Mi ha chiamato pochi giorni fa un'amica utente del forum dicendomi che ha acquistato ad Arezzo due baby con Cites giallo tedesco fotografico però le foto erano di quando sono nate che in Germania non c'è obbligo di rinnovo tutti gli anni (così le è stato riferito) ebbene allarmata da quanto si sente sui vari forum è andata (su mio consiglio non ha semplicemente telefonato)al suo ufficio Cites per chiedere la conversione in Cites italiano e il rinnovo.
Le è stato detto che non avendo documenti che provino che le ha acquistate pochi mesi fa (ricevuta, fattura o altro) il certificato si ritiene scaduto e quindi non ha diritto alla fonte C : Eeek : quindi non è che non ritengano valido il certificato ma senza prove dell'acquisto per loro è scaduto.
Basta poco per restare "fregati", dimenticavo il Cites è quello di Firenze che pare debba essere all'avanguardia
Non volevo pubblicare il tutto in quanto sono cose personali ma le ho chiesto il permesso adesso così son più chiara : Blink :

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: A proposito di Cites

Messaggioda Luca-VE » ven set 10, 2010 12:55 pm

QUesto e' un caso diverso, perche sul CITES non c'e' scritto che sia privo di scadenza, e' una cosa detta a voce e sappiamo le parole dette a voce quanto valgono...
Se sul CITES fosse specificato che non deve essere rinnovato, in Italia avrebbero dovuto accettarlo.
In questo caso concordo con quanto detto dal CITES di Firenze.
Anche perche mi risulta che i CITES fotografici tedeschi vadano rinnovati eccome, sui miei c'e' gia lo spazio pronto per gli anni successivi...quindi o gli hanno detto una baggianata o ha interpetato male quanto gli e' stato detto all'acquisto...
piccolo spazio pubblicità

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: A proposito di Cites

Messaggioda ciccio73 » ven set 10, 2010 7:46 pm

anche i miei cites mancano i rinnovi ma per fortuna c'era una foto recente fatta un mese prima di comprarla.
che io sappia ha ragione luca dicendo che anche in germania sono obbligatori i rinnovi per i primi 5 anni.
allora e da pensare che stanno riempendo l'italia con cites che non valgono niente.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: A proposito di Cites

Messaggioda tartamau » ven set 10, 2010 7:59 pm

ciccio73 ha scritto:anche i miei cites mancano i rinnovi ma per fortuna c'era una foto recente fatta un mese prima di comprarla.
che io sappia ha ragione luca dicendo che anche in germania sono obbligatori i rinnovi per i primi 5 anni.
allora e da pensare che stanno riempendo l'italia con cites che non valgono niente.

E più che altro mi chiedo che provenienza hanno questi animali... Se il certificato non è valido!
www.testudoalbino.com

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: A proposito di Cites

Messaggioda ciccio73 » ven set 10, 2010 8:59 pm

io fortunatamente sono riustito a convertirli in cites italiani.
ecco le parole detta dal funzionario cites: senza il rinnovo annuale delle foto chi mi assicura che sia questo l'esemplare fotografato alla nascita?



semplice tartamau fanno le foto a tarta appena nate e le sostituiscono dopo 4-5 anni con dei catturoni adulti.

basta dichiarare il triplo delle nascite e fare più foto dello stesso esemplare
e quelle sostituite con dei catturoni ridenunciare la nascita un anno dopo in modo che il dna corrisponde.
oppure fare dei doppioni come è capitato con le autovetture con 5 targhe uguali

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: A proposito di Cites

Messaggioda Flavio » ven set 10, 2010 9:57 pm

tartamau ha scritto:
ciccio73 ha scritto:anche i miei cites mancano i rinnovi ma per fortuna c'era una foto recente fatta un mese prima di comprarla.
che io sappia ha ragione luca dicendo che anche in germania sono obbligatori i rinnovi per i primi 5 anni.
allora e da pensare che stanno riempendo l'italia con cites che non valgono niente.

E più che altro mi chiedo che provenienza hanno questi animali... Se il certificato non è valido!

Maurizio, che provenienza vuoi che abbiano, la stessa di tutti quelli che si è potuto vedere a Cesena, catturoni riabilitati, italiane con identità risistemata e nella migliore delle ipotesi ( quelle più brutte e piramidalizzate ) da farm lagher.
Del resto quando io mi scaldavo tanto per l' importazione delle slovene, era a ragion veduta, quel tipo che si vedeva girare per la fiera, con capelli lunghi grigi e cappello alla indiana jones in testa, accompagnato da una ragazza abbronzatissima e dall' altezza non indifferente ( diciamo che non passavano inosservati ) è il dott. Mattia Bielli, veterinario esperto in rettili ed esotici ( tanto particolare esteticamente, quanto bravo nel suo campo ) ed ha lo studio a Novara esattamente 19 km da casa mia, lui ha in cura
( o meglio aveva nel periodo del NIRM ) hb di provenienza slovena con HW.
C' è da sperare che almeno chi gira l' europa a fare fiere, oltre al problema dei doc, curi almeno un attimino l' aspetto sanitario.

Avatar utente
g.luca.m
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 09, 2009 8:18 am
Regione: veneto
Località: Povegliano
Contatta:

Re: A proposito di Cites

Messaggioda g.luca.m » sab set 11, 2010 9:16 pm

buona sera a tutti,io sono Gianluca, volevo porvi qualche domanda riguardo i cites ungheresi.
Inizio col dirvi che due giorni fà ho acquistato due tartarughe hermanni boettgeri, il commerciante mi ha rilasciato i relativi cites (ungheresi) gialli con le schede fotografiche tutti ben timbrati, però le foto sono in bianco e nero e solo del piastrone, proprio come spiegavate prima.
Ora io come devo comportarmi, devo dichiarare l'acqiusto alla forestale? oppure c'è il pericolo che mi sequestrino le tarta?
Ho letto che i cites si possono convertire in cites italiani, ma come?
Sulle schede delle foto c'è scritto che sono valide sino al 26/02/2011. Dopo questo tempo, devo fare delle nuove foto da far timbrare alla forestale?
Scusate se vi ho tartassato di domande.
Sicuro che mi saprete dare delle risposte validissime , ringrazio tutti anticipatamente.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: A proposito di Cites

Messaggioda Luca-VE » sab set 11, 2010 9:45 pm

g.luca.m ha scritto:buona sera a tutti,io sono Gianluca, volevo porvi qualche domanda riguardo i cites ungheresi.
Inizio col dirvi che due giorni fà ho acquistato due tartarughe hermanni boettgeri, il commerciante mi ha rilasciato i relativi cites (ungheresi) gialli con le schede fotografiche tutti ben timbrati, però le foto sono in bianco e nero e solo del piastrone, proprio come spiegavate prima.
Ora io come devo comportarmi, devo dichiarare l'acqiusto alla forestale? oppure c'è il pericolo che mi sequestrino le tarta?
Ho letto che i cites si possono convertire in cites italiani, ma come?
Sulle schede delle foto c'è scritto che sono valide sino al 26/02/2011. Dopo questo tempo, devo fare delle nuove foto da far timbrare alla forestale?
Scusate se vi ho tartassato di domande.
Sicuro che mi saprete dare delle risposte validissime , ringrazio tutti anticipatamente.

Hai detto bene, ma il rinnovo devi chiederlo prima che scadano...
Devi rifare le fotocome indicato nella discussione apposita, falle a colori e di carapace e piastrone a scanso di equivoci, compili i moduli relativi ecc.
Fai una richiesta di info al tuo Ufficio CITES per sapere esattamente tutto quello che ti richiedono.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: A proposito di Cites

Messaggioda Barbara » sab set 11, 2010 10:38 pm

Ha detto bene Luca, non aspettare che scadano ma rinnovali prima, puoi iniziare a muoverti anche un mese prima nel dubbio, l'importante è che non scadano.
Non preoccuparti che non te le sequestreranno : Wink :

Avatar utente
g.luca.m
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 09, 2009 8:18 am
Regione: veneto
Località: Povegliano
Contatta:

Re: A proposito di Cites

Messaggioda g.luca.m » dom set 12, 2010 7:13 pm

Grazie ragazzi, domani stesso contatterò l'ufficio della forestale di Verona.
Solo una domanda, la conversione dei cites ungheresi in cites italiani si fà al momento del rinnovo o si può fare in qualunque momento?

Gianpaolo
Messaggi: 45
Iscritto il: lun lug 13, 2009 9:10 pm
Località: Cremona

Re: A proposito di Cites

Messaggioda Gianpaolo » lun set 13, 2010 7:08 pm

Al momento del rinnovo la tarta avrà il cites italiano.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: A proposito di Cites

Messaggioda Giacomo-PG » mar set 14, 2010 12:13 am

Si può fare in qualsiasi momento,ma perchè buttare 20euro extra?Conviene farla in concomitanza con rinnovi o modifiche.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti