spedizione animali vivi e striscia la notizia

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Mc Gyver » dom ott 04, 2009 7:17 am

Mc Gyver ha scritto:
Flavio ha scritto:Non voglio certo "azienda" alla forca, ma per favore non troviamo giustificazioni di comodo, la cavolata l' hanno fatta, punto e basta.


Non sapevo che fosse socio TCI e comunque non si tratta di favoritismi o di simpatia varia.Il "servizio" di Striscia la notizia avrebbe dovuto colpire il sistema,non il singolo,facendo un'intervista ad un pirla qualsiasi (di spalle),quasi fosse stato un delatore di mafia.

Ma forse colpire tutti i negozianti di animali, in quanto ho il vago sospetto che tutti usino il medesimo metodo, sarebbe stata più dura.


Ps : Condivido lo scopo ,non il metodo.
socio SHI

naturaviva
Messaggi: 10
Iscritto il: mer ago 12, 2009 2:58 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda naturaviva » dom ott 04, 2009 8:49 am

A tutti gli utenti del forum: non giustifichiamo il nostro comportamento, sarebbe ammettere un comportamento illegale che assolutamente non riteniamo di aver tenuto. Urliamo però l'impotenza di fronte a riprese effettuate con videocamere occultate, montaggi tagliati e montati ad arte, violazione del proprio domicilio, la mancanza del diritto di replica che a tutti DEVE essere concesso. Alcune considerazioni:
1) ma se il corriere espresso (non le poste, mai utilizzate) ci avesse dato la certezza che i trasporti erano a norma e lo sapeva per iscritto che spedivamo rettili, possiamo noi essere ritenuti colpevoli delle sue mancanze (vedi OBBLIGHI DEL TRASPORTATORE nel manuale del trasporto inserito da LUCA -VE)?
2) tutti i verbali rilasciati in questi anni da CFS e serv. Veterinari avranno validità o sono carta straccia?
3) riteniamo corretto essere giudicati da un'autorità competente e non da vili giornalisti che non ti permettono neppure di rispondere; poi se colpevoli paghiamo le conseguenze ed eventualmente la gogna mediatica sarebbe giustificabile, non prima;
4) tutti voi lo sapete che il numero di animali da noi venduto è centinaia di volte inferiore agli animali che arrivano in Italia in modo completamente illegale alimentando il mercato nero. Questi animali si che viaggiano giorni e giorni stipati in macchine o camion senza le minime garanzie di sopravvivenza. Colpendo chi lavora alla luce del sole (in teoria mi considero innocente fino a prova contraria) si favorisce chi invece andrebbe colpito duramente. Ma è più semplice e reddititio fare un servizio come Striscia che appostarsi alla frontiera o seguire macchine per giorni e giorni.
5) Apprezziamo tutti i commenti negativi e positivi fin qui espressi dagli utenti del forum, in quanto espressione di libertà di pensiero e di espressione: libertà che a noi è stata vilmente negata.

Roberto
NATURAVIVA

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda pminotti » dom ott 04, 2009 11:04 am

Colgo l’occasione per precisare alcune cose.
Ero presente alla preparazione del servizio di Striscia perché convocato come “esperto”.
Subito dopo l’apertura del pacco ho fatto un intervento precisando che si trattava di un imballaggio a regola d’arte e che l’insacchettamento è la norma per gli invii delle tartarughe (p.s. girate i sacchetti, così le unghie non si impigliano nelle cuciture ;)) e che quindi non si poteva parlare di maltrattamento ma solo di violazione del regolamento postale.
Il problema è solo ed esclusivamente la mancata indicazione della presenza di animali nel pacco e l’affidamento a corrieri non autorizzati.
In effetti il pacco è rimasto in giro tre giorni ed era piuttosto malconcio.
Del resto, le stesse cose le scrissi a ANV nel 2007 quando acquistai da loro tre Ocadie.
Chiudevo auspicando un cambio della normativa, adeguandola a quella degli altri paesi CEE.
Risultato:
Taglio integrale del mio intervento!
Ecco tutto ciò che è rimasto:
Immagine
Evidentemente si è preferito spettacolarizzare il problema.
Che dire poi del dragone d’acqua (Physignatus) messo in una teca desertica?
Mi spiace molto per gli esiti della visita a Bassano, però credo che un “Mea Culpa” di ANV non guasterebbe.
Così come in certe risposte a vari clienti.
Penso tutti ricordino il caso delle presunte “Trachemys Scripta Gaigeae” (sic) apparso su TCI un annetto fa o su una certa vendita di Pelomeduse, poi rivelatesi una Pelomedusa e una Pelusius apparso su Tartaportal il mese scorso.
E’ un vero peccato che certe situazioni scaturiscano da anni di disinteresse per i clienti e per la normativa.
Un minimo di attenzione in più potrebbe portare finalmente a una regolamentazione più rispondente del problema.
ANV non è l’Orco che mangia i bambini, però potrebbe essere “un pelo” più attento a come gestisce le PR.
E sarebbe meglio non cadere nel trabocchetto animalista del “Maltrattamento”.
E’ solo un problema di trasporti.


Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda Barbara » dom ott 04, 2009 2:25 pm

Non condivido per nulla il discorso che sia "solo un problema di trasporto" perché se nessuno sa cosa ci sia in quel pacco ci sono estremi per il maltrattamento e non tanto per il modo di imballo quanto perché quei pacchi vengono sballottati, se li tirano eccetera!
ANV dice che i corrieri lo sanno, bene facciano una denuncia alle poste allora perché ad una mia amica sono arrivate tramite SDA ed erano mezzo morte in quanto a causa di un contrattempo son rimaste in giro quasi una settimana!
Perché se lo sanno non scrivono sui pacchi animali vivi? Che ci siano altri interessi sotto è indubbio ma tutto questo non toglie le colpe di ANv di spedire animali contro le regole.
Non è che il fatto che i bracconieri fanno peggio le colpe di ANV devono passare in secondo piano, sarebbe come se io rubassi 100.000 euro e mi giustificassi dicendo che c'è chi ne ha rubati di più
In fondo in fondo che l'azienda spedisca animali vivi conviene a tutti: a loro che hanno un giro enorme, ai clienti sciocchi (che io cerco sempre di dissuadere) perché non devono fare chilometri per andarle a prendere ed ai corrieri che hanno un bel giro di lavoro!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda GipTheCrow » dom ott 04, 2009 2:36 pm

bhè credo che i corrieri sapessero perfettamente cosa ci fosse nei pacchi, (insomma hanno un sito internet internazionale e nella ricevuta del corriere c'è l'elenco dei contenuti ed una ricevuta fiscale). visto che la forestale ha denotato ottime condizioni di mantenimento degli animali e tutti (comprese le emys) in regola con i documenti. Purtroppo l'unico imputabbile penalmente è il corriere visto che non possono fare neiente quelli della forestale. Scusate ma visto che in molti sapevano della spedizione, perchè non si è fatta richiesta di spedizione a norma??

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda pminotti » dom ott 04, 2009 2:43 pm

GipTheCrow ha scritto:bhè credo che i corrieri sapessero perfettamente cosa ci fosse nei pacchi, (insomma hanno un sito internet internazionale e nella ricevuta del corriere c'è l'elenco dei contenuti ed una ricevuta fiscale). visto che la forestale ha denotato ottime condizioni di mantenimento degli animali e tutti (comprese le emys) in regola con i documenti. Purtroppo l'unico imputabbile penalmente è il corriere visto che non possono fare neiente quelli della forestale. Scusate ma visto che in molti sapevano della spedizione, perchè non si è fatta richiesta di spedizione a norma??


Mi fa picere che la forestale ti dica che hanno le Emys a posto, visto che non se ne occupano.

E' di competenza della Regione.

Guarda che è da quando hanno aperto che glie lo si dice.

Evidentemente hanno problemi di udito e di lettura delle E-mail. ;)

E allora ben venga Striscia la notizia.

Almeno scoperchia la pentola.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda GipTheCrow » dom ott 04, 2009 3:10 pm

la forestale si occupa anche del maltrattamento degli animali.
diciamoci la verità è stato qualcosa di "fatto a tavolino" se no perchè appendersi ad un cavillo legale visto che come dici tu la spedizione è eseguita bene (a differenza di molti che mettono 3000 "tremila" trachemys in scatoloni in macchina) e tiene gli animali in condizioni buone? semplicemente perchè si voleva che chiudesse! vai su italypet e vedi i gambusia e molluschi che spediscono, oppure ci sono delle pelomedusa e una pardalis che si spedisce? io sono convinto che se il wwf (che anche ha i suoi buoni scheletri nell'armadio) faccia una cosa del genere abbia i suoi buoni motivi, ed è giusto. ma non vedo come ci possa c'entrare forum commercianti e "esperti" non laureati? ma poi.....striscia.......

naturaviva
Messaggi: 10
Iscritto il: mer ago 12, 2009 2:58 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda naturaviva » dom ott 04, 2009 3:24 pm

Barbara ha scritto:Non condivido per nulla il discorso che sia "solo un problema di trasporto" perché se nessuno sa cosa ci sia in quel pacco ci sono estremi per il maltrattamento e non tanto per il modo di imballo quanto perché quei pacchi vengono sballottati, se li tirano eccetera!
ANV dice che i corrieri lo sanno, bene facciano una denuncia alle poste allora perché ad una mia amica sono arrivate tramite SDA ed erano mezzo morte in quanto a causa di un contrattempo son rimaste in giro quasi una settimana!
Perché se lo sanno non scrivono sui pacchi animali vivi? Che ci siano altri interessi sotto è indubbio ma tutto questo non toglie le colpe di ANv di spedire animali contro le regole.
Non è che il fatto che i bracconieri fanno peggio le colpe di ANV devono passare in secondo piano, sarebbe come se io rubassi 100.000 euro e mi giustificassi dicendo che c'è chi ne ha rubati di più
In fondo in fondo che l'azienda spedisca animali vivi conviene a tutti: a loro che hanno un giro enorme, ai clienti sciocchi (che io cerco sempre di dissuadere) perché non devono fare chilometri per andarle a prendere ed ai corrieri che hanno un bel giro di lavoro!


Cara Barbara, ti potrà sembrare strano, ma sono d'accordo con te in una buona parte del discorso. Confrontarsi civilmente contribuisce alla propria crescita personale. Vorrei però farti notare che continui ad usare la parola "poste" alla vista della quale vengono in mente lunghe file allo sportello, disservizi, pacchi che impiegano giorni per giungere a destinazione. Noi abbiamo usato un corriere che oltre ad essere informato per iscritto (ed informato pure dal Corpo Forestale e dalla Polizia Postale che ci segue per il discorso internet) era pienamente consapevole di quanto veniva saltuariamente spedito.
Il fatto poi che Striscia abbia tagliato una parte dell'intervento dell'esperto da loro chiamato dovrebbe farti venire altri dubbi sull'intero filmato.
Poi, per cortesia, non dire che abbiamo "un giro enorme", la vendita del vivo via internet per la nostra azienda è si importante, ma non così enorme.

Roberto
Naturaviva

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda dm195 » dom ott 04, 2009 3:57 pm

appunto!!!quando si ha un sito commerciale,la polizia postale PRETENDE di essere informata sui metodi di consegna oltre che sulla tipologia di merce trattata,in più,come ho spesso avuto modo di parlare con roberto,la forestale è di casa da lui,e molto bene lo conosce anche il responsabile cites di vicenza al quale mi sono rivolto per le pratiche riguardanti una mia tarta e che me lo ha descritto come uno dei pochi commercianti che tiene bene le "bestie".
unico appunto che posso e che gli si puo fare è il non aver scritto almeno "fragile" sul pacco perche nelle bolle di accompagnamento è obbligatorio specificare il contenuto dei pacchi chiusi oltre al numero di colli quindi,il corriere doveva assolutamente essere a conoscenza del contenuto del pacco.
punto 2:stiamo attenti,perche tra il servizio sul sequestro di tarte delle iene e questo di striscia,si sta preparando il terreno mediatico per per un'altra bella bordata nei confronti di chi alleva animali protetti od esotici,dovremmo essere più uniti!
socio tartaclub dal 2007

Avatar utente
rev.stone
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 16, 2009 7:39 am

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda rev.stone » dom ott 04, 2009 4:16 pm

regole e leggi o meno, striscia la notizia o meno, contrabbandieri o meno, spedire creature inermi dentro un pacco è e resta maltrattamento tout court.

il resto, francamente, sono solo chiacchere.
chiacchere altamente fastidiose per chi ama davvero gli animali.

signor roberto, sarebbe disposto a farsi spedire a casa mia?
www.reverendostone.it

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda GipTheCrow » dom ott 04, 2009 4:18 pm

punto 2:stiamo attenti,perche tra il servizio sul sequestro di tarte delle iene e questo di striscia,si sta preparando il terreno mediatico per per un'altra bella bordata nei confronti di chi alleva animali protetti od esotici,dovremmo essere più uniti!

ecco questo è quello che mi rode che poi da queste storie c'è sempre qualcuno che ci guadagna (quasi sempre in pochi e commercianti in questo caso) ed il resto che ci vanno di mezzo (generalmente in molti come in passato il blocco delle cessioni gratuite)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda EDG » dom ott 04, 2009 4:23 pm

naturaviva ha scritto:4) tutti voi lo sapete che il numero di animali da noi venduto è centinaia di volte inferiore agli animali che arrivano in Italia in modo completamente illegale alimentando il mercato nero. Questi animali si che viaggiano giorni e giorni stipati in macchine o camion senza le minime garanzie di sopravvivenza. Colpendo chi lavora alla luce del sole (in teoria mi considero innocente fino a prova contraria) si favorisce chi invece andrebbe colpito duramente. Ma è più semplice e reddititio fare un servizio come Striscia che appostarsi alla frontiera o seguire macchine per giorni e giorni.


A prescindere da tutto, secondo me questo dovrebbe essere il concetto principale che si dovrebbe tenere in considerazione dopo questa vicenda.
Enrico

naturaviva
Messaggi: 10
Iscritto il: mer ago 12, 2009 2:58 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda naturaviva » dom ott 04, 2009 5:10 pm

rev.stone ha scritto:regole e leggi o meno, striscia la notizia o meno, contrabbandieri o meno, spedire creature inermi dentro un pacco è e resta maltrattamento tout court.

il resto, francamente, sono solo chiacchere.
chiacchere altamente fastidiose per chi ama davvero gli animali.

signor roberto, sarebbe disposto a farsi spedire a casa mia?


Umanizzare gli animali è una grande forma di maltrattamento.

Le rispondo che di una passione ho avuto il coraggio di farne una professione alla luce del sole.

Alla sua provocazione di farmi spedire a casa sua, perchè no: per gli uomini c'è il treno, la corriera, l'aereo, la macchina.
Ma Lei sarebbe disposto a mangiare carne cruda, vermi, insetti, pesce morto, cadaveri escrementi, frutta marcia, lumache o farebbe mangiare alle sue tartarughe maccheroni, cotolette, spaghetti, ravioli, tortellini???

Chi ama gli animali li tratta da animali.

Roberto

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: spedizione animali vivi e striscia la notizia

Messaggioda GipTheCrow » dom ott 04, 2009 5:55 pm

credo che chi realmente ama gli animali non ne dovrebbe tenere a casa (inclusi recinti acquari e laghetti artificiali) chi ama gli animali si fà un bel viaggetto con al massimo una macchina fotografica.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti