Ringrazio, se qualcuno di voi ha questa esperienza ,come vi siete comportati ?
Saluto

rosamaria ha scritto:Grazie Agostino, alla fine ho telefonato alla forestale e ho risolto i miei dubbi.
ciao, ciao.Rosa
Gio83Gavi ha scritto:Ciao a tutti!
Approfitto di questa discussione per chiedere una info... E' normale che la forestale non risponda piu' tramite raccomandata o invio di una missiva, a seguito di una denuncia di nascita?
Stamattina ho infatti telefonato al Cites di Bologna per sapere se la denuncia di nascita da me effettuata la scorsa settimana andasse bene: mi hanno confermato di si, rilasciandomi telefonicamente soltanto il numero di protocollo (che mi servira' l'anno prossimo per il microchippaggio dei piccoli).
Stessa cosa fecero due anni fa' quando denunciai la nascita dei primi 7 esemplari, tuttavia non mi sono mai accertato se tutto era stato svolto correttamente (da parte loro ovviamente)...
nico62 ha scritto:Gio83Gavi ha scritto:Ciao a tutti!
Approfitto di questa discussione per chiedere una info... E' normale che la forestale non risponda piu' tramite raccomandata o invio di una missiva, a seguito di una denuncia di nascita?
Stamattina ho infatti telefonato al Cites di Bologna per sapere se la denuncia di nascita da me effettuata la scorsa settimana andasse bene: mi hanno confermato di si, rilasciandomi telefonicamente soltanto il numero di protocollo (che mi servira' l'anno prossimo per il microchippaggio dei piccoli).
Stessa cosa fecero due anni fa' quando denunciai la nascita dei primi 7 esemplari, tuttavia non mi sono mai accertato se tutto era stato svolto correttamente (da parte loro ovviamente)...
Sicuramente se avessi aspettato un paio di settimane ti sarebbe arrivata la conferma della tua denuncia e la specifica che
ti intimava l'inserimento del microchip ai piccoli entro un anno dalla data della prima denuncia.
Solo così la denuncia dei piccoli viene ritenuta valida, ovviamente il tutto eseguito e certificato da un Veterinario.
Gio83Gavi ha scritto:Scusa Nico, quando dici aspettare un paio di settimane ti riferisci alla telefonata che ho fatto? Perché è stato il funzionario del Cites di Bologna che, al telefono, mi ha detto che è già da un po' di tempo che non rispondono più tramite lettera ma rilasciano solo il numero di protocollo...![]()
E pensa che due anni fa quando ho fatto la denuncia dei 7 nati ho aspettato più di un mese senza ricevere risposta, e a quel punto ho dato un colpo di telefono... Per questo ero curioso di sapere se anche negli altri uffici Cites si comportano allo stesso modo oppure rispondono per iscritto...
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti