Compilazione denuncia di nascita

Avatar utente
Annalisa B.
Messaggi: 28
Iscritto il: mer lug 10, 2013 12:48 pm
Regione: Liguria

Compilazione denuncia di nascita

Messaggioda Annalisa B. » lun set 30, 2013 11:04 am

Ciao a tutti,
devo denunciare le due piccoline di testudo marginata nate domenica scorsa e mi sorge un dubbio: peri i genitori ho una denuncia di detenzione del '95, cosa devo contrassegnare per i loro dati nell'apposito modulo di denuncia? Metto certificato CITES comunitario e come numero quello di protocollo?
Scusate la domanda stupida ma non sono brava con le questioni burocratiche :P
Grazie!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Compilazione denuncia di nascita

Messaggioda Agostino » lun set 30, 2013 12:43 pm

metti: "come denuncia di possesso in allegato" e allega una copia dei documenti dei genitori.

Attenta però, che hai 10 giorni di tempo per la denuncia di nascita.
Ultima modifica di Agostino il lun set 30, 2013 12:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Annalisa B.
Messaggi: 28
Iscritto il: mer lug 10, 2013 12:48 pm
Regione: Liguria

Re: Compilazione denuncia di nascita

Messaggioda Annalisa B. » lun set 30, 2013 2:54 pm

Grazie mille!

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Compilazione denuncia di nascita

Messaggioda nico62 » lun set 30, 2013 6:20 pm

Annalisa B. ha scritto:Ciao a tutti,
devo denunciare le due piccoline di testudo marginata nate domenica scorsa e mi sorge un dubbio: peri i genitori ho una denuncia di detenzione del '95, cosa devo contrassegnare per i loro dati nell'apposito modulo di denuncia? Metto certificato CITES comunitario e come numero quello di protocollo?
Scusate la domanda stupida ma non sono brava con le questioni burocratiche :P
Grazie!


Dovresti indicare il n° del microchip dei genitori ed allegare il cartaceo di riferimento
Ultima modifica di nico62 il lun set 30, 2013 6:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

Avatar utente
Annalisa B.
Messaggi: 28
Iscritto il: mer lug 10, 2013 12:48 pm
Regione: Liguria

Re: Compilazione denuncia di nascita

Messaggioda Annalisa B. » lun set 30, 2013 9:28 pm

Le mie tartarughe non hanno il chip, con la denuncia del '95 non è obbligatorio e così mi ha confermato oggi il sovrintendente dell'ufficio CITES di La Spezia (ho comunque chiesto alla veterinaria per farlo ma mi ha consigliato di attendere il risveglio dal letargo il prossimo anno).
Domani consegno tutto, sperando di non aver fatto errori :D

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Compilazione denuncia di nascita

Messaggioda Rucola » lun set 30, 2013 10:09 pm

Annalisa B. ha scritto:Le mie tartarughe non hanno il chip, con la denuncia del '95 non è obbligatorio e così mi ha confermato oggi il sovrintendente dell'ufficio CITES di La Spezia (ho comunque chiesto alla veterinaria per farlo ma mi ha consigliato di attendere il risveglio dal letargo il prossimo anno).
Domani consegno tutto, sperando di non aver fatto errori :D


Il funzionario ti ha detto una cazzata, se guardi il documento della denuncia di nascita richiede il microchip dei genitori. Ti consiglio di microchipparle ora, non c'è problema del letargo e consegnare la denuncia come va fatta per non avere problemi in seguito (questo prevede la normativa vigente).
Ti consiglio di chiamare l'ufficio Cites di Genova è il solo preposto a ricevere le denunce di nascita, li troverai personale che conoscono perfettamente le normative vigenti. La Spezia non è un ufficio territoriale.

Avatar utente
Annalisa B.
Messaggi: 28
Iscritto il: mer lug 10, 2013 12:48 pm
Regione: Liguria

Re: Compilazione denuncia di nascita

Messaggioda Annalisa B. » mar ott 01, 2013 12:34 pm

Quanta grazia!
Dunque, avevo già chiamato a Genova e mi avevano detto la stessa cosa. La denuncia di nascita l'ho protocollata e se da Genova comunque riterranno opportuno che i genitori vengano chippati lo farò fare. Naturalmente se la mia veterinaria non lo farà adesso (e non ho le competenze per contraddirla dato che mi occupo di tutt'altro nella vita), prima del letargo, invierò una comunicazione.
I genitori sono comunque in possesso di documenti e credo sia la cosa più importante dato che, se non lo fossero, non potrei porvi rimedio; al contrario il chip invece si può sempre mettere :)


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron